Gli esperti del settore si immergono nel futuro dell'AI e del Web3 in un webinar online

  • 4 min
  • Pubblicato il May 26, 2025
  • Aggiornato il Nov 14, 2025
Un recente webinar trasmesso in diretta streaming simultaneamente su YouTube e X (ex Twitter)—ha riunito voci leader nell'IA e Web3 per esplorare la convergenza trasformativa di queste due tecnologie all'avanguardia. Con il supporto di Cointelegraph, che ha anche fornito la moderazione durante la discussione del panel, l'evento ha fornito approfondimenti tempestivi a un pubblico globale sintonizzato su più piattaforme.Il webinar ha presentato un trio di presentazioni principali di Vivien Lin, Kangning Liu e Anndy Lian, ognuna offrendo una prospettiva distinta ma complementare sul panorama digitale in evoluzione. Vivien ha iniziato evidenziando come le tecnologie decentralizzate stanno aprendo la strada a un internet più trasparente e controllato dagli utenti. Ha sottolineato il crescente potenziale di Web3 per supportare applicazioni scalabili e potenziate dalla fiducia alimentate da logica basata sull'IA.
A seguire, Kangning ha fornito un'analisi approfondita delle intersezioni pratiche di IA e Web3. Ha mostrato casi d'uso che vanno dall'ottimizzazione algoritmica nei protocolli DeFi ai modelli di governance intelligenti nelle DAO. I suoi approfondimenti hanno evidenziato come l'IA possa servire sia come catalizzatore per l'innovazione che come salvaguardia per l'integrità del sistema all'interno di ecosistemi decentralizzati.
Anndy ha concluso la sezione delle presentazioni principali con una visione strategica delle implicazioni normative e politiche che circondano questa intersezione tecnologica. Conosciuto per la sua esperienza nella conformità blockchain, ha chiesto framework adattabili e lungimiranti che incoraggino l'innovazione mantenendo al contempo la responsabilità—sollecitando la cooperazione tra tecnologi, regolatori e stakeholder del settore.
Dopo le presentazioni principali, una discussione del panel moderata da Gareth di Cointelegraph ha portato ulteriore profondità all'evento. Guidando la conversazione con precisione, Gareth ha facilitato uno scambio vivace su argomenti che includono il dispiegamento etico dell'IA e l'interoperabilità tra reti blockchain. La sua moderazione ha assicurato coesione e chiarezza mentre i relatori si sono espansi sia sulle sfide che sulle opportunità nello spazio IA-Web3.
Il webinar si è concluso con una sessione di domande e risposte coinvolgente con domande inviate dal vivo dal pubblico. I partecipanti erano particolarmente curiosi sulle implicazioni del mondo reale della combinazione di IA e Web3, in particolare su argomenti sulla privacy dei dati, moderazione decentralizzata dei contenuti e come l'IA potrebbe ridefinire l'agenzia degli utenti nelle applicazioni blockchain. I relatori hanno risposto con ottimismo, evidenziando l'importanza dell'innovazione bilanciata con la responsabilità etica.
Collegando la leadership di pensiero con il coinvolgimento del pubblico in tempo reale su YouTube e X, questo webinar ha evidenziato la crescente sinergia tra IA e Web3 dimostrando al contempo lo sforzo collaborativo necessario per modellare il suo futuro in modo responsabile.