Sinergia tra IA e Blockchain in Arabia Saudita: Come SaudiBERT e ALLaM Potrebbero Guidare l'Innovazione delle Criptovalute

  • 4 min
  • Pubblicato il Jul 30, 2025
  • Aggiornato il Nov 13, 2025

Mentre l'Arabia Saudita guida la sua trasformazione digitale sotto Vision 2030, la convergenza dell'Intelligenza Artificiale (AI) e della tecnologia blockchain sta emergendo come un potente catalizzatore per l'innovazione nell'ecosistema finanziario del Regno. Due modelli AI rivoluzionari, SaudiBERT e ALLaM, sviluppati sotto l'Autorità Saudita per i Dati e l'Intelligenza Artificiale (SDAIA), sono pronti a rivoluzionare settori come il trading di criptovalute migliorando efficienza, sicurezza e accessibilità.

Sotto la Strategia Nazionale per i Dati e l'AI (NSDAI), il Regno mira a diventare una delle principali economie AI entro il 2030, attirando oltre 75 miliardi di SAR in investimenti e formando migliaia di specialisti in dati e AI.

 

Vision 2030 dell'Arabia Saudita

Il Regno sta investendo pesantemente nell'AI, con SDAIA che guida le iniziative per integrare l'AI generativa in vari settori, inclusi finanza, sanità e logistica. Un fondo da 100 miliardi di dollari per AI e tecnologia, con piani per ulteriori 40 miliardi di dollari. La blockchain, un pilastro chiave di Vision 2030, sta anche guadagnando terreno, con applicazioni nella trasparenza della catena di approvvigionamento, inclusione finanziaria e pagamenti digitali. La sinergia di AI e blockchain offre un potenziale trasformativo per l'innovazione crypto.

 

SaudiBERT e ALLaM

SaudiBERT e ALLaM, sviluppati da SDAIA, sono modelli AI progettati per comprendere i dialetti arabi e le sfumature culturali, rendendoli unicamente adatti per il mercato saudita. SaudiBERT eccelle nell'elaborazione del linguaggio naturale (NLP), permettendogli di analizzare il sentiment del mercato, decodificare le notizie e fornire approfondimenti contestuali. ALLaM, potenziato attraverso partnership con leader tecnologici globali come IBM, supporta l'arabo multi-dialetto ed è progettato per un'elaborazione efficiente dei dati nella finanza e oltre. Per le piattaforme crypto, questi possono offrire:

  • Analisi di mercato in tempo reale, strategie di trading personalizzate e sicurezza migliorata.

Questa AI focalizzata sull'arabo si allinea con l'obiettivo dell'Arabia Saudita di localizzare la tecnologia, assicurando che gli strumenti risuonino con la sua popolazione esperta di tecnologia con il 99% di penetrazione internet.

 

L'Evoluzione AI di BingX – Un Modello per l'Innovazione Crypto

La strategia AI Evolution di BingX, annunciata come parte del suo 7° anniversario, esemplifica come AI e blockchain possano convergere per ridefinire il trading crypto. Con un investimento di 300 milioni di dollari in tre anni, BingX sta integrando l'AI attraverso la sua piattaforma, introducendo strumenti come BingX AI Chat (il primo assistente di trading crypto al mondo alimentato da AI). Questo assistente, alimentato da motori AI multi-modello e vasti dataset, offre approfondimenti in tempo reale, strategie personalizzate ed esecuzione di trading automatizzata. Gli scenari chiave includono:

  • Previsione delle tendenze – Combinando indicatori tecnici (es. RSI, Bande di Bollinger) con i sentiment delle notizie per prevedere i movimenti del mercato.
  • Analisi Intelligente delle Posizioni – Fornendo approfondimenti in tempo reale sulla salute del portafoglio e raccomandazioni di stop-loss.
  • Raccomandatore di Trader Pro – Abbinando gli utenti con i migliori trader basandosi su approfondimenti basati sui dati.

Queste funzionalità si allineano con le ambizioni guidate dall'AI dell'Arabia Saudita, offrendo un modello per come le piattaforme possono sfruttare strumenti come SaudiBERT e ALLaM per migliorare le esperienze degli utenti nella regione.