Mentre l'Arabia Saudita avanza verso i suoi obiettivi di Vision 2030, il Regno emerge come un attore dinamico nel panorama globale delle criptovalute. Nel 2025, l'adozione di cripto nel KSA (Regno dell'Arabia Saudita) sta guadagnando slancio, spinta dall'aumento dei volumi di trading, segnali di evoluzione normativa e una popolazione giovane e tecnologicamente esperta desiderosa di esplorare nuove frontiere finanziarie. Per BingX, questo presenta un'opportunità d'oro per educare e potenziare i sauditi con strumenti per la creazione di ricchezza, come la gestione degli asset, il copy trading e opzioni di trading sicure. Approfondiamo le tendenze che stanno plasmando la scena cripto del KSA, riflettiamo su quello che è successo nel 2024 ed esploriamo le opportunità future.
Il mercato cripto dell'Arabia Saudita è su una traiettoria ascendente. Secondo Chainalysis, tra luglio 2023 e giugno 2024, il Regno ha visto una crescita del 153% anno su anno nell'attività delle criptovalute, rendendolo l'economia cripto in più rapida crescita nella regione del Medio Oriente e Nord Africa (MENA). Questo segue un notevole aumento del 195% nei volumi delle transazioni nel 2022, con tre milioni di sauditi—circa il 15% della popolazione adulta—che possiedono o fanno trading di cripto. Mentre le cifre esatte del 2025 sono proiezioni, la tendenza suggerisce che i volumi di trading potrebbero avvicinarsi a miliardi di SAR annuali, alimentati dall'interesse crescente al dettaglio e istituzionale.
Cosa sta guidando questo? Una demografia giovanile—il 63% dei sauditi ha meno di 30 anni—porta un'affinità naturale per l'innovazione digitale. L'alta penetrazione degli smartphone (oltre il 95%) e l'uso di internet facilitano ulteriormente l'adozione. Per molti, la cripto non è solo un gioco speculativo; è un modo per diversificare portafogli tradizionalmente pesanti in immobili e azioni, allineandosi con un più ampio appetito per l'autonomia finanziaria.
Segnali Normativi e Diversificazione Economica
Mentre l'Arabia Saudita manca di un quadro normativo completo per i fornitori di servizi di asset virtuali (VASP) all'inizio del 2025, ci sono segnali incoraggianti. La Banca Centrale Saudita (SAMA) ha storicamente messo in guardia contro i rischi delle cripto, ma la sua nomina nel 2022 di un "Capo Cripto", Mohsen Al Zahrani, ha segnalato un cambiamento verso l'esplorazione degli asset digitali all'interno del suo sistema bancario. Partnership come quella con The Sandbox per testare applicazioni del metaverso suggeriscono il ruolo della blockchain nella diversificazione economica—una pietra angolare di Vision 2030.
Vision 2030 mira a ridurre la dipendenza dal petrolio, puntando a un'economia digitale del valore di 133 miliardi di dollari entro il 2030. La cripto si inserisce perfettamente in questa visione, offrendo ai sauditi nuove strade per la creazione di ricchezza oltre i settori tradizionali. Mentre giganti finanziari tradizionali come Goldman Sachs si stabiliscono a Riyadh, le linee tra TradFi e cripto si confondono, suggerendo che il KSA potrebbe presto chiarire la sua posizione su exchange e asset—potenzialmente aprendo la porta per piattaforme come BingX per operare più formalmente.
KSA nel 2024: Un Anno di Crescita ed Esplorazione
Guardando indietro, il 2024 è stato un anno cruciale per l'industria cripto del KSA, preparando il terreno per le opportunità del 2025. Chainalysis ha riportato che l'Arabia Saudita ha guidato il MENA con una crescita del 153% nel valore delle transazioni cripto da luglio 2023 a giugno 2024, raggiungendo un stimato di 31 miliardi di dollari. Questo aumento è stato guidato dall'attività istituzionale, con il 93% dei trasferimenti che superavano i 10.000 dollari, riflettendo un mercato che matura oltre la speculazione al dettaglio. Anche le stablecoin hanno guadagnato terreno, costituendo il 65% delle transazioni—un cenno ai sauditi che cercano stabilità in mezzo alla volatilità globale.
Eventi chiave hanno sottolineato questa crescita. Nel giugno 2024, SAMA si è unita al progetto mBridge con banche di UAE, Cina, Thailandia e Hong Kong per testare valute digitali delle banche centrali (CBDC) utilizzando blockchain, segnalando apertura verso tecnologie adiacenti alle cripto. Nel frattempo, SEIYAJ TECH ha collaborato con Reltime nel luglio 2024 per integrare la blockchain nei servizi governativi, aumentando sicurezza e conformità. Sul fronte Web3, il Leap Summit dell'Arabia Saudita nel febbraio 2024 ha attirato oltre 220.000 partecipanti—quasi il doppio del CES a Las Vegas—evidenziando il profilo crescente della blockchain.
Opportunità per la Creazione di Ricchezza
Per i sauditi, la cripto non riguarda solo il trading; riguarda la costruzione di ricchezza sostenibile. Gli strumenti di gestione degli asset di BingX potrebbero giocare un ruolo cruciale qui. Queste funzioni permettono agli utenti di guadagnare reddito passivo affidando i fondi a portafogli gestiti da esperti—ideale per una popolazione che bilancia ambizione con cautela finanziaria.
Il copy trading, un'altra forza di BingX, offre un ingresso a bassa barriera per i principianti. Rispecchiando le mosse di trader esperti, i novizi possono partecipare al rialzo delle cripto mentre imparano le basi. Nel frattempo, la prova delle riserve di BingX—dimostrando possedimenti sovra-collateralizzati (ad es., 126,67% per BTC, 145,11% per USDC)—affronta le preoccupazioni sulla fiducia, un grande problema in un mercato dove la sicurezza è non negoziabile.
Cosa Succederà per le Cripto nel KSA?
Guardando avanti, il 2025 potrebbe essere un punto di svolta. Il mercato del KSA potrebbe esplodere se emerge chiarezza normativa—forse ispirandosi ai vicini come gli UAE, che hanno ricevuto 30 miliardi di dollari in afflussi cripto l'anno scorso. BingX è pronta a educare e dotare i sauditi degli strumenti per cogliere questo momento. Che si tratti di copy trading per vittorie rapide, gestione degli asset per guadagni costanti, o riserve trasparenti per tranquillità, la piattaforma può colmare il divario tra curiosità e fiducia. I giovani del KSA sono il cuore pulsante di questo boom cripto. Con il 70% della popolazione sotto i 30 anni e digitalmente fluente, non stanno solo adottando la cripto—la stanno plasmando. Piattaforme di social media come X (precedentemente Twitter) e TikTok brulicano di chiacchiere cripto, amplificando voci di influencer e raccomandazioni tra pari. L'apertura di questa demografia all'innovazione si allinea perfettamente con la spinta di Vision 2030 per un'economia basata sulla conoscenza, dove i sauditi tecnologicamente esperti guidano la crescita nel fintech e oltre.
Il viaggio cripto dell'Arabia Saudita sta accelerando. Basandosi sul momentum del 2024, il 2025 promette più trading, innovazione e—sperabilmente—chiarezza. Mentre i volumi salgono e l'economia si diversifica, i giovani innovatori del Regno hanno l'opportunità di ridefinire la creazione di ricchezza nell'era digitale. La domanda non è se la cripto prospererà nel KSA—è quanto velocemente.
