Settimana #27: Criptovalute con Sviluppi Recenti da Osservare Questa Settimana

  • 4 min
  • Pubblicato il Jun 30, 2025
  • Aggiornato il Nov 13, 2025

Il pulse del mercato di questa settimana si concentra sull'innovazione emergente del Layer-1, sugli strumenti di staking con leva e sulle integrazioni di nuovi protocolli. Man mano che gli ecosistemi maturano e le narrative evolvono, questi quattro asset stanno catturando l'interesse degli investitori.

Aptos (APT): Espansione Attraverso Sovvenzioni per Sviluppatori e Partnership

Aptos viene scambiato a $4,89, in rialzo del 2,32% nelle ultime 24 ore e con un'impennata del 23% durante la settimana. Al centro di questa performance c'è stato l'ultimo round di programmi di sovvenzioni per sviluppatori di Aptos e partnership strategiche volte a rafforzare l'attività dei contratti smart basati su Move. Il team evidenzia anche l'esplorazione delle integrazioni AI, sfruttando lo stesso protocollo on-chain che mira alla convergenza Web3-AI. Le metriche on-chain giornaliere mostrano volumi di transazioni in aumento e conteggi di portafogli attivi. Gli afflussi di capitale sostenuti e il momentum degli sviluppatori potrebbero mantenere APT nel consolidare il suo ruolo come potente contendente Layer-1.

Near Protocol (NEAR): AU e Astrazione delle Catene Guidano l'Utilizzo

NEAR è attualmente quotato a $2,20, guadagnando l'1,84% in 24 ore e in rialzo del 14% nella settimana. Gli aggiornamenti della community di questo ciclo enfatizzano la spinta di NEAR nell'AI di Proprietà dell'Utente, l'astrazione delle catene e l'architettura blockchain frammentata, su misura per applicazioni del mondo reale e native AI. Questi cambiamenti riflettono una narrative più ampia: NEAR si sta posizionando come una fondazione per ecosistemi Web3 nativi AI. La crescita on-chain, guidata dall'attività degli sviluppatori, sostiene la crescente utilità. Se i prossimi aggiornamenti dei layer forniranno risultati, NEAR potrebbe sostenere questa traiettoria ascendente.

Sonic (SONIC): Aggiornamenti dell'Ecosistema Guidati dalla Community

Sonic viene scambiato a $0,0414, senza variazioni nelle 24 ore e con poco volume recente. Gli articoli guidati dalla community questa settimana hanno dettagliato i prossimi miglioramenti del layer, le integrazioni di staking e le migrazioni di progetti all'interno dell'ecosistema Sonic. Nonostante il poco movimento dei prezzi, gli sviluppatori stanno preparando nuovi strumenti volti a sbloccare la crescita degli utenti. Mentre il token manca di liquidità e attività di trading, la sua roadmap suggerisce un potenziale rialzo se i rollout dell'ecosistema si materializzano. Sonic rimane in un pattern di attesa fino a quando il momentum degli sviluppatori non si traduce in trazione di mercato.

Jito (JTO): Staking Liquido MEV e Interesse Istituzionale

Jito si trova a $2,19, in calo del 2% in 24 ore ma in rialzo di circa il 9% nella settimana. Come derivato di staking liquido Solana, Jito offre agli utenti staking potenziato MEV attraverso il suo modello JitoSOL. I dati recenti mostrano attori istituzionali attivi che aumentano le allocazioni del tesoro, mentre i meccanismi di ricompensa on-chain continuano a comporre valore. Con il prezzo comodamente sopra il supporto e un volume decente, le prospettive degli investitori sono moderatamente rialziste. L'innovazione continua del rendimento MEV e l'adozione tra gli utenti Solana saranno fondamentali per il momentum continuo di JTO.

Solana (SOL): Presentazione ETF e Momentum dell'Ecosistema Spingono la Crescita

Solana viene scambiato a $150,50, senza variazioni nelle ultime 24 ore e con un impressionante guadagno settimana su settimana del +11,5%. La notizia di spicco di questa settimana è la presentazione di un ETF di staking Solana da parte di REX Shares e Osprey, ora presumibilmente sotto revisione SEC, che ha scatenato un breakout tecnico rialzista attraverso la resistenza di metà $140. Questo buzz dell'ETF è rafforzato dagli analisti che prevedono una corsa verso $168–$180, con alcuni che mirano persino al traguardo dei $200 se l'interesse istituzionale accelera. Nel frattempo, le metriche on-chain sono ugualmente promettenti: Solana ha recentemente riconquistato la sua posizione come seconda catena più grande per volume DEX, superando Ethereum, e continua a processare oltre 2.600 transazioni al secondo, evidenziando il suo vantaggio di throughput. Gli sviluppatori si stanno anche preparando mentre si avvicina il Q3, con l'architettura delle estensioni di rete pronta per il lancio, scalando efficacemente il mainnet senza rollup. Nel complesso, l'attuale configurazione di Solana unisce la forza strutturale dell'ecosistema con catalizzatori importanti—sia tecnici che normativi—posizionandola per una corsa potenzialmente significativa nel breve termine.