Airdrop MegaETH: Guida completa per guadagnare token $MegaETH

  • Intermedio
  • 9 min
  • Pubblicato il 2025-04-21
  • Ultimo aggiornamento: 2025-09-25
MegaETH è una delle soluzioni di scalabilità Layer-2 (L2) di Ethereum più nuove e promettenti—e il suo imminente airdrop sta già guadagnando slancio. Progettato per offrire prestazioni in tempo reale e sostenuto dal co-fondatore di Ethereum Vitalik Buterin, il progetto mira a fornire una reattività on-chain paragonabile a quella del Web2.
 
In questa guida, ti spiegheremo come funziona l’airdrop di MegaETH, come guadagnare i token $MegaETH e come posizionarti in anticipo in questo ecosistema in rapida crescita.
 

Cos’è MegaETH?

 
Source: MegaETH
 
 
MegaETH è una rete Layer-2 (L2) ad alte prestazioni costruita su Ethereum per garantire una reattività in tempo reale. Progettata per risolvere i problemi di scalabilità di Ethereum, combina commissioni ultra-basse, finalità sotto il secondo e piena compatibilità con l’EVM—rendendola ideale per applicazioni decentralizzate avanzate.
 
Il progetto, fondato da Yilong Li nel 2022 e sviluppato attraverso diversi round di finanziamento, punta a diventare la prima blockchain realmente in tempo reale, capace di supportare casi d’uso su larga scala e ad alto consumo computazionale.
 
Punti salienti principali:
• Oltre 100.000 TPS per supportare applicazioni ad alta domanda
• Tempi di blocco di 10ms, con l’obiettivo di arrivare a 1ms per l’esecuzione in tempo reale
• Compatibilità con l’EVM per una migrazione senza problemi delle dApp
• Ottimizzata per casi d’uso intensivi come l’IA e il gaming
• Commissioni di transazione inferiori a $0,01
 
L’architettura di MegaETH è progettata specificamente per ottimizzare le prestazioni mantenendo la decentralizzazione, permettendole di offrire tempi di risposta a livello Web2 senza compromettere la sicurezza o i principi fondamentali della tecnologia blockchain. Per una panoramica completa del protocollo, dell’utilità e dell’ecosistema di MegaETH, consulta What Is MegaETH, the Ethereum Layer-2 Backed By Vitalik Buterin?
 

Chi sta investendo in MegaETH? Investitori, partner e supporto dell’ecosistema

Il progetto è sostenuto da figure di alto profilo come il co-fondatore di Ethereum Vitalik Buterin, il CEO di ConsenSys Joseph Lubin e l’investitore angelico Santiago R. Santos.
 
MegaETH ha attirato un notevole interesse da parte degli investitori, sia veterani del settore che principali venture firm del Web3:
 
• $20 milioni raccolti nel seed round guidato da Dragonfly Capital il 27 giugno 2024
• $10 milioni raccolti in un secondo round concluso il 13 dicembre 2024
• $27 milioni previsti tramite il mint degli NFT The Fluffe, portando l’obiettivo totale di raccolta fondi a $57 milioni entro la fine del Q1 2025
 
Altri progetti Layer-2 su Ethereum hanno raccolto cifre significativamente maggiori: zkSync ha ottenuto circa $458 milioni, Scroll circa $83 milioni e Blast circa $80 milioni. Al contrario, il totale previsto da MegaETH di $57 milioni riflette un approccio volutamente più modesto.
 
Secondo il team, questa strategia di raccolta fondi più snella è pensata per attrarre una crescente fetta della community Web3, sempre più scettica nei confronti dei lanci di token eccessivamente finanziati e guidati dai VC. Mantenendo esigenze di capitale misurate e mirate, MegaETH si posiziona come un’alternativa Layer-2 più sostenibile e allineata con la community.
 

Qual è la Tokenomics di MegaETH?

Attualmente, MegaETH non ha ancora pubblicato una suddivisione completa della propria tokenomics. Tuttavia, ecco cosa è stato confermato finora:
 
Offerta Totale di Token: Non ancora annunciata
Allocazione alla Comunità: Almeno il 5% dell’offerta totale di token sarà destinato ai possessori della collezione NFT The Fluffe, con una possibile allocazione maggiore per gli NFT “evoluti”
Ecosistema, Marketing, Sviluppo: Le allocazioni specifiche per queste categorie non sono state divulgate
 
Il team ha sottolineato che il proprio modello di distribuzione è focalizzato sull’allineamento a lungo termine, con meccaniche di airdrop pensate per premiare i contributori significativi invece degli speculatori a breve termine.
 

Ci sarà un Airdrop di MegaETH?

 
MegaETH Tokens Will Be Distributed through NFTs | Source: MegaETH
 
 
Sì, MegaETH ha confermato che il proprio token nativo sarà distribuito tramite The Fluffe — una collezione di NFT soulbound che costituisce il nucleo della strategia di allocazione iniziale dei token. Invece di affidarsi a sistemi a punti o airdrop tradizionali, il progetto mira a premiare i contributori a lungo termine con un vero “skin in the game”. Di seguito è riportata una guida passo passo su come funziona il processo e come partecipare.
 

Come Partecipare all’Airdrop di MegaETH nel 2025?

La distribuzione iniziale dei token MegaETH ruota attorno a The Fluffe — una collezione di NFT soulbound rilasciata in due fasi. Sebbene la Fase 1 sia già terminata, la Fase 2 è in arrivo ed è la prossima grande opportunità per qualificarsi per i premi in token MegaETH.
 
Fase 2 (Proattiva) - In Arrivo nel 2025
Il secondo e ultimo round del mint di NFT The Fluffe distribuirà 5.000 NFT soulbound ai contributori della comunità.
 
Chi Può Partecipare
Questa fase è rivolta agli individui che contribuiscono attivamente all’ecosistema MegaETH — tramite attività on-chain, coinvolgimento nella community o presenza sui social.
 

Come Funziona la Distribuzione

• La maggior parte degli NFT sarà distribuita dalla “Mega Mafia” — team di builder fidati che gestiscono whitelist basate su regioni o progetti specifici.
• Gli NFT rimanenti saranno assegnati ai membri più attivi della comunità, selezionati in base all’attività e al coinvolgimento sui social media.
 

Perché È Importante

Attraverso entrambe le fasi, gli NFT Fluffe rappresentano almeno il 5% dell’offerta totale di token MegaETH. I possessori potranno guadagnare più token nel tempo facendo evolvere i propri NFT — anche se i dettagli su questo meccanismo non sono ancora stati resi noti.
 
Phase 2 is expected to launch later in 2025 | Source: MegaETH
 

Come Prepararsi al Prossimo Airdrop di MegaETH nel 2025

 
1. Partecipa ai Progetti Mega Mafia
Secondo il team di MegaETH, la maggior parte degli NFT nella Fase 2 verrà distribuita tramite i team Mega Mafia — costruttori fidati che gestiscono le proprie whitelist di comunità. Il team ha chiarito che l’uso del testnet pubblico da solo non darà diritto a ricompense in token (decisione presa per evitare comportamenti di farming di punti), ma partecipare attivamente ai progetti dei Mega Mafia potrebbe aumentare le probabilità di ricevere un’allocazione.
 
Mega Mafia Projects on MegaETH Ecosystem | Source: MegaETH
Perché è importante:
Questi team riceveranno la maggior parte della fornitura di NFT. Alcuni potrebbero premiare gli utenti o tester precoci con una parte della loro allocazione — che potrebbe successivamente tradursi in token $MEGA.
 
Cosa puoi fare:
• Prova strumenti o dApp sviluppate dai team Mega Mafia
• Unisciti alle loro community (soprattutto su Discord, X), lascia feedback e rimani attivo • Segui i loro aggiornamenti per tenere d’occhio i criteri di distribuzione degli NFT
 
2. Unisciti alla Community e Rimani Attivo sui Social
Una parte più piccola degli NFT andrà ai contributori visibili socialmente. Per aumentare le tue probabilità:
 
• Unisciti al Discord di MegaETH e partecipa alle discussioni.
• Condividi e interagisci con i contenuti su Twitter/X, in particolare quelli su MegaETH o i team Mega Mafia.
• Tieni d’occhio le campagne di snapshot della community o le metriche di coinvolgimento.
 

Airdrop Precedente: Fase 1 (Retroattivo) — Completata il 12 Febbraio 2025

La prima fase del mint di The Fluffe è stata lanciata il 12 febbraio 2025, con 5.000 NFT distribuiti a primi contributori crypto, costruttori di comunità e sostenitori di protocolli chiave.
 
The Fluffe NFT Mint Details | Source: MegaETH X
 

Come Essere Idonei per l’Airdrop di MegaETH Fase 1

1. Verifica Idoneità: Visita nft.megaeth.com per vedere se il tuo wallet era nella whitelist (in totale 80.000 indirizzi).
 
2. Registrati: Collega il tuo account social e firma un messaggio per confermare prima del 12 febbraio.
 
3. Possiedi 1 $ETH: Tieni almeno 1 $ETH nel wallet entro l’11 febbraio alle ore 18:00 EST.
 
4. Attendi l’Estrazione RNG: Se il tuo indirizzo viene selezionato tramite generatore casuale, potrai fare il mint nel Giorno 2.
 
5. Mint del Tuo NFT Fluffe: • Giorno 1: 1.500 mint gratuiti per i primi sostenitori — senza bisogno di registrazione. • Giorno 2: 3.500 NFT distribuiti ai wallet nella whitelist (in ordine di arrivo).
 

Roadmap Futura di MegaETH: Cosa Aspettarsi

Sebbene MegaETH non abbia ancora pubblicato una roadmap completa, alcune tappe fondamentali sono già state condivise:
 
The Fluffe NFT Mint – Fase 2
Prevista per il lancio qualche mese dopo la Fase 1, questa seconda tornata distribuirà i restanti 5.000 NFT soulbound. La distribuzione sarà gestita dai team Mega Mafia e influenzata dal coinvolgimento degli utenti e dall’attività della comunità.
 
Lancio del Mainnet di MegaETH
Atteso per la seconda metà del 2025, il rilascio del mainnet seguirà il testnet pubblico e l'integrazione iniziale dell’ecosistema. La data precisa non è ancora stata annunciata.
 
Traguardo Prestazionale
MegaETH punta a ridurre i tempi di blocco da 10ms a solo 1ms — un passo cruciale per affermarsi come la prima rete blockchain veramente in tempo reale.
 

Conclusione

MegaETH si sta configurando come un importante concorrente nel panorama dello scaling di Ethereum — unendo performance in tempo reale a una strategia di distribuzione token orientata alla community. Anche se la Fase 1 del mint degli NFT Fluffe è terminata, la Fase 2 offre un’altra opportunità di partecipare.
 
Se condividi la visione a lungo termine del progetto, interagire ora potrebbe metterti in una buona posizione per ricevere future ricompense in $MEGA. Rimani connesso ai canali ufficiali per gli ultimi aggiornamenti.