Ethereum rimane la spina dorsale di DeFi, NFT e innovazioni Web3, ma le sue limitazioni in Layer-1 sono impossibili da ignorare. Nel 2025, le tariffe medie del gas su Ethereum sono salite fino a 150 $ durante le ore di punta e Layer-1 elabora solo 15-30 transazioni al secondo (TPS). Nel frattempo, le reti Ethereum Layer-2 hanno fatto rapidi progressi, offrendo velocità fino a 40.000 TPS e riducendo le commissioni di oltre il 95%.
TVL per l'espansione di Ethereum Layer-2 | Fonte: L2Beat
I numeri raccontano la storia: il valore totale bloccato (TVL) su Ethereum Layer-2 ha superato i 52 miliardi di dollari, con un aumento dell'11,5% rispetto all'anno precedente. Questo aumento si è verificato mentre Ethereum stesso è salito a luglio, grazie a un flusso record di ETF superiore a 2,2 miliardi di dollari a luglio 2025 e a un rinnovato interesse istituzionale. L'attività sui rollup da sola rappresenta milioni di transazioni quotidiane, superando di gran lunga la mainnet di Ethereum. Con la
stagione degli altcoin del 2025 in pieno svolgimento, i principali attori come
Arbitrum,
Optimism e Base stanno alimentando ecosistemi che competono con le blockchain tradizionali per dimensioni e utilizzo.
Sia che tu sia un principiante curioso sulla scalabilità di Ethereum o un trader esperto in cerca di opportunità, questi progetti Layer-2 stanno rimodellando il futuro delle criptovalute, e sono già disponibili per il trading su BingX. Scopri i principali progetti Ethereum Layer-2 del 2025 e come stanno trasformando la scalabilità, la velocità e i costi per DeFi, NFT e applicazioni Web3.
Che cosa sono le reti Ethereum Layer-2 e come funzionano?
Come funziona un Ethereum Layer-2 Rollup | Fonte: Blog di Chainlink
Le reti Ethereum Layer-2 sono come corsie rapide costruite sopra la blockchain principale di Ethereum (Layer-1). Mentre Layer-1 gestisce ogni transazione direttamente, spesso si congestiona, portando a tempi di elaborazione lenti e alte commissioni per il
gas. Le soluzioni Layer-2 alleggeriscono gran parte di questo traffico elaborando le transazioni off-chain o raggruppandole insieme prima di inviare un singolo riepilogo a Ethereum per la validazione finale. Questo design mantiene Ethereum sicuro, rendendo le transazioni più veloci e meno costose.
Ethereum Layer-1 vs. Layer-2: Un rapido confronto
Esistono tre principali tipi di tecnologie Layer-2:
• Rollups ottimistici: Utilizzati da reti come Optimism e Arbitrum, presuppongono che le transazioni siano valide per impostazione predefinita e le verificano solo se vengono contestate. Questo consente una rapida elaborazione, ma introduce un piccolo ritardo (conosciuto come periodo di contestazione) quando i fondi vengono trasferiti di nuovo a Layer-1.
• Sidechains: Piattaforme come Polygon funzionano come blockchain indipendenti che operano parallelamente a Ethereum. Utilizzano i propri meccanismi di consenso ma mantengono ponti per il trasferimento di asset tra le due reti.
Per i principianti, pensa a Layer-2 come l'assistente di scalabilità di Ethereum: svolge la maggior parte del lavoro pesante dietro le quinte, consentendo agli utenti di godere di costi inferiori e transazioni ultra-rapide.
Perché le reti Ethereum Layer-2 sono in tendenze nel 2025?
Le reti Ethereum Layer-2 sono diventate uno degli argomenti più caldi nel mondo delle criptovalute quest'anno, alimentate da una combinazione perfetta di tendenze di mercato e innovazione tecnologica.
1. Commissioni più basse e transazioni più veloci: Su Ethereum Layer-1, le commissioni del gas possono ancora superare i 100 $ durante i picchi di attività. Al contrario, le reti Layer-2 riducono questi costi fino al 90%, con commissioni di transazione medie che spesso sono inferiori a un centesimo. Questo le rende ideali per gli utenti quotidiani, i trader DeFi e anche per applicazioni ad alta frequenza.
3. Frenesia di Memecoin e adozione di Web3: L'
aumento dei memecoin e delle dApp sociali ha portato milioni di nuovi utenti su Web3. Le reti Layer-2 sono state fondamentali per gestire questo aumento, consentendo transazioni ultra-rapide e trasferimenti a basso costo che mantengono le comunità coinvolte.
4. Aggiornamenti di Ethereum: Il lancio di
EIP-4844 (Proto-Danksharding) nel 2023 ha migliorato notevolmente le prestazioni di Layer-2 aumentando il throughput dei dati e riducendo ulteriormente i costi. Ciò ha reso i rollup più efficienti e scalabili che mai.
5. Adesione istituzionale e venti favorevoli regolamentari: Dopo il
GENIUS Act degli Stati Uniti e l'
interesse crescente per le stablecoins come strumenti di pagamento affidabili, le istituzioni finanziarie e i fornitori di pagamenti stanno utilizzando sempre di più i protocolli Layer-2 per i regolamenti e gli asset tokenizzati.
Questi fattori stanno trasformando Layer-2 da una soluzione di scalabilità in uno strato di infrastruttura cruciale per il futuro di Ethereum.
I 7 migliori progetti Ethereum Layer-2 nel 2025
Confronto di TVL DeFi delle 3 principali soluzioni di scalabilità Ethereum | Fonte: DefiLlama
Ecco uno sguardo più da vicino alle principali soluzioni Layer-2 che stanno rimodellando Ethereum:
1. Arbitrum (ARB)
Arbitrum TVL | Fonte: L2Beat
Arbitrum è una delle principali soluzioni Ethereum Layer-2, utilizzando gli Optimistic Rollups per offrire un elevato throughput delle transazioni e costi ridotti. Con oltre 17,8 miliardi di dollari in TVL a metà 2025, rappresenta una parte significativa dell'attività Layer-2. La rete è altamente compatibile con
Ethereum Virtual Machine (EVM), permettendo agli sviluppatori di implementare facilmente le dApp esistenti di Ethereum senza modifiche importanti. Ciò ha reso Arbitrum la piattaforma preferita per i principali protocolli DeFi come
Uniswap,
GMX e
Aave, che prosperano grazie alla sua rapida finalizzazione e ai costi ridotti.
Oltre alla scalabilità, Arbitrum offre una serie di strumenti e protocolli, tra cui Arbitrum One, Arbitrum Nova e Orbit chains, che soddisfano vari casi d'uso, da DeFi ai giochi. La sua struttura di governance nativa, Arbitrum DAO, consente alla comunità di plasmare il futuro dell'ecosistema. Per i principianti, i ponti facili da usare di Arbitrum e il robusto catalogo delle app rendono semplice trasferire fondi e interagire con dApp, mentre le sue basse commissioni (spesso inferiori a $0,05 per transazione) garantiscono l'accessibilità per tutti.
2. Base
Base TVL | Fonte: L2Beat
Base è la rete Layer-2 di punta di Coinbase, costruita sull'OP Stack di Optimism per offrire una piattaforma altamente scalabile e facile da usare per i principianti. Dal suo lancio nell'agosto 2023, Base ha visto una crescita esplosiva, superando i 14,9 miliardi di dollari in valore totale bloccato (TVL) a metà 2025. Essendo il primo Layer-2 profondamente integrato con un'importante exchange centralizzata, Base consente a milioni di utenti Coinbase di effettuare attività on-chain in modo fluido. Il suo ecosistema include Base App, una piattaforma all-in-one per il trading, i pagamenti, i social network e DeFi, progettata per attrarre sia gli utenti nativi delle criptovalute che i nuovi arrivati.
Con funzionalità come Base Pay per i pagamenti USDC e Base Build per gli sviluppatori, la rete si rivolge a un'ampia gamma di utenti e creatori. Le transazioni su Base sono veloci, con commissioni medie spesso inferiori a 0,01 $, rendendola ideale per microtransazioni e dApps ad alta frequenza
dApps. Per i principianti, l'integrazione stretta tra Base e Coinbase elimina la necessità di configurazioni complicate del wallet, consentendo trasferimenti facili tra Ethereum Layer-1 e Base. Come parte della più ampia visione di Superchain, Base svolge un ruolo fondamentale nella costruzione di un'economia globale e aperta on-chain.
3. Optimism (OP)
Optimism TVL | Fonte: L2Beat
Optimism è una soluzione di scalabilità Layer-2 per Ethereum che utilizza gli Optimistic Rollups per aumentare la velocità delle transazioni e ridurre i costi. Progettato con semplicità e facilità d'uso per gli sviluppatori, Optimism è diventato la spina dorsale di una rete in crescita di catene alimentate da OP Stack, tra cui Base,
World Chain e Soneium. A metà del 2025, l'ecosistema Optimism gestisce oltre 17 miliardi di dollari in asset e processa più di 17 milioni di transazioni quotidiane su più di 50 catene, evidenziando il suo ruolo come attore chiave nella strategia di scalabilità modulare di Ethereum.
OP Stack, l'infrastruttura modulare e open-source di Optimism, consente agli sviluppatori di lanciare blockchain scalabili e personalizzabili con sicurezza di livello Ethereum. Per i principianti, questo significa che molte app familiari come Uniswap e Aave sono già ottimizzate per l'uso su Optimism. Le transazioni sono ultrarapide e a basso costo, con commissioni spesso inferiori a 0,01 $. Abilitando aggiornamenti condivisi e interoperabilità nella sua visione Superchain, Optimism sta gettando le basi per un'esperienza Ethereum multi-chain senza soluzione di continuità che beneficia sia gli utenti che gli sviluppatori.
4. ZKsync (ZK)
ZKsync TVL | Fonte: L2Beat
zkSync è una soluzione avanzata Ethereum Layer-2 che utilizza Zero-Knowledge Rollups (zk-Rollups) per fornire transazioni ultra-sicure, a basso costo e che preservano la privacy. A metà del 2025, zkSync supporta più di 19 catene interconnesse nella sua Elastic Network, proteggendo miliardi di asset e gestendo milioni di transazioni quotidiane. La compatibilità con zkEVM consente agli sviluppatori di implementare contratti intelligenti di Ethereum con modifiche minime, mentre l'astrazione nativa degli account e l'onboarding con un solo clic creano un'esperienza utente fluida, ideale per pagamenti, micropagamenti e adozione su larga scala.
Per gli utenti, zkSync offre transazioni ultra-veloci con commissioni medie spesso inferiori a 0,02 $ e una finalità quasi istantanea. Grandi istituzioni come Deutsche Bank e UBS hanno testato la tecnologia di zkSync per tokenizzare asset del mondo reale, mentre città come Buenos Aires la utilizzano per sistemi di identità digitale basati su blockchain. Gli sviluppatori beneficiano dell'ambiente Solidity familiare di zkSync Era, che consente di implementare applicazioni rapidamente. Come parte della sua visione Elastic Network, zkSync sta plasmando il futuro di Web3 con interoperabilità nativa, liquidità condivisa e un approccio centrato sull'utente che rende la blockchain accessibile a tutti.
5. Linea (LINEA)
Linea TVL | Fonte: L2Beat
Linea è una rete Ethereum Layer-2 di nuova generazione sviluppata da ConsenSys, che utilizza zk-Rollups e supporto nativo zkEVM per offrire transazioni rapide, a basso costo e sicure. Dal suo lancio, Linea è diventata una delle preferite tra gli sviluppatori grazie alla sua compatibilità completa con EVM e all'integrazione fluida con strumenti popolari di ConsenSys come MetaMask e Infura. A metà del 2025, Linea supporta un ecosistema in crescita di applicazioni DeFi, piattaforme NFT e servizi Web3, con l'obiettivo di rendere la vita "on-chain" il più semplice e user-friendly possibile.
Per i principianti, il design incentrato sull'utente di Linea consente esperienze simili a quelle del web2, inclusa la registrazione con un clic e i pagamenti in criptovaluta nel mondo reale tramite la carta di debito MetaMask. Con le commissioni di gas spesso inferiori a $0,01 e solide partnership con oltre 20 aziende di sicurezza, Linea garantisce sia l'accessibilità che la sicurezza. L'ecosistema dinamico della rete supporta progetti innovativi come Verax per l'identità digitale e Proof of Humanity per verificare utenti unici. C'è anche molta eccitazione intorno al prossimo lancio dei token e all'airdrop di Linea, previsto per la fine del 2025, che potrebbe premiare gli utenti iniziali e gli sviluppatori che hanno contribuito all'ecosistema. Come parte della visione più ampia di ConsenSys, Linea sta aiutando a plasmare un'economia globale, scalabile e sicura on-chain.
6. Starknet (STRK)
Starknet TVL | Fonte: L2Beat
Starknet è una potente rete Ethereum Layer-2 costruita con zk-Rollups e prove STARK per fornire un'alta scalabilità e una sicurezza senza pari. Progettata da StarkWare, consente agli sviluppatori di creare dApp complesse e ad alte prestazioni utilizzando il suo linguaggio di programmazione nativo Cairo. A partire dal 2025, Starknet supporta progetti Web3 di punta come Sorare e
dYdX, dimostrando la sua capacità di gestire milioni di transazioni con costi inferiori e velocità superiori rispetto a Ethereum Layer-1.
Per i principianti, Starknet offre un'esperienza on-chain senza interruzioni con un'astrazione nativa degli account, rendendo i wallet e le transazioni più facili da usare. Gli sviluppatori beneficiano di strumenti robusti, inclusi SN Stack e risorse estensive nel Developer Hub. Le commissioni di gas sono generalmente una frazione di centesimo e l'ecosistema modulare di Starknet continua ad espandersi nei settori DeFi, gaming e NFT. Con un forte focus sulla sicurezza e sulla scalabilità, Starknet è posizionato come un attore chiave nella roadmap di Ethereum per supportare la prossima generazione di applicazioni Web3.
7. Polygon (POL)
Polygon zkEVM TVL | Fonte: L2Beat
Polygon è una delle soluzioni di scalabilità più consolidate di Ethereum, che offre una struttura ibrida di sidechains e zk-Rollups. La sua chain principale Polygon PoS supporta oltre 219 milioni di indirizzi unici e ha processato più di 2,4 miliardi di transazioni con un costo medio di soli 0,015 $ per transazione. Con Polygon zkEVM attivo, gli sviluppatori ora possono distribuire contratti intelligenti compatibili con Ethereum con i vantaggi di sicurezza delle prove a conoscenza zero, permettendo dApp ad alte prestazioni in DeFi, NFT e giochi.
Per gli utenti, le basse commissioni e la velocità di transazione elevate di Polygon lo rendono la scelta ideale per le attività quotidiane in criptovaluta, dal trading su Aave alla creazione di NFT su OpenSea e anche l'utilizzo del programma fedeltà di Starbucks Odyssey. Gli sviluppatori sono supportati da un'infrastruttura solida, inclusi strumenti come Miden e Polygon Plonky3, oltre ad avere accesso a oltre 1,17 milioni di contratti intelligenti distribuiti. Man mano che Polygon evolve in un ecosistema multi-chain, la sua Aggregation Layer mira a connettere blockchain sovrane per garantire interoperabilità e scalabilità fluida nel Web3.
Come fare trading con i token Ethereum Layer-2 su BingX
BingX AI insights on
ARB/USDT trading pair | Fonte: BingX spot market
BingX offre diversi modi per fare trading con i token Ethereum Layer-2, rendendo facile l'ingresso per i principianti e i trader esperti:
1. Spot Trading: Acquista e vendi token popolari Layer-2 come POL (Polygon), OP (Optimism), ARB (Arbitrum) e altri direttamente nel mercato Spot di BingX con commissioni basse e esecuzione rapida.
2. Futures Trading: Potenzia le tue strategie di trading negoziando contratti future perpetui su token Layer-2. Approfitta della leva finanziaria e proteggi il tuo portafoglio nei mercati volatili.
3. Copy Trading: Segui i migliori trader specializzati in token Layer-2. Con Copy Trading di BingX, puoi copiare automaticamente le loro strategie e imparare dai loro trade.
4. BingX AI Insights: Usa gli
strumenti basati su AI di BingX per analizzare le tendenze del mercato, prevedere i movimenti dei prezzi e prendere decisioni più intelligenti quando si scambiano token Layer-2.
Che tu stia negoziando a lungo termine o esplorando opportunità a breve termine, BingX ti offre gli strumenti per navigare nel crescente ecosistema Ethereum Layer-2.
Quali sono i pro e i contro delle soluzioni Ethereum Layer-2?
Prima di approfondire le reti Layer-2, è importante valutare i loro vantaggi e limiti. Sebbene rendano Ethereum più veloce e più economico, comportano anche dei compromessi che ogni principiante dovrebbe comprendere.
Vantaggi
• Commissioni di gas più basse: Le transazioni su Layer-2 costano una frazione delle commissioni di Layer-1, spesso meno di $0,01, rendendole ideali per microtransazioni e per l'uso quotidiano.
• Velocità di transazione più rapida: Molte reti Layer-2 elaborano migliaia di transazioni al secondo (TPS), rispetto alle 15–30 TPS di Ethereum.
• Supporta dApp e giochi complessi: Layer-2 consente esperienze ricche per DeFi, mercati NFT e giochi basati su blockchain senza i ritardi di Layer-1.
• Mantiene la sicurezza della rete principale di Ethereum: La maggior parte delle soluzioni Layer-2 eredita la sicurezza di Ethereum, garantendo che le transazioni degli utenti rimangano sicure e inviolabili.
Svantaggi
• Ritardi nei prelievi: Spostare fondi da Layer-2 a Ethereum Layer-1 può richiedere ore o giorni, specialmente su Optimistic Rollups a causa dei periodi di verifica delle frodi.
• Rischi di centralizzazione: Alcuni design di Layer-2 dipendono da un numero limitato di operatori, il che potrebbe rappresentare un rischio per la decentralizzazione.
• Frammentazione dell'ecosistema: Con più reti Layer-2, gli asset e la liquidità sono a volte divisi, richiedendo ponti o passaggi aggiuntivi per spostarsi tra gli ecosistemi.
Considerazioni finali: perché le soluzioni Layer-2 sono cruciali per il futuro di Ethereum
La scalabilità di Ethereum dipende fortemente dalla continua crescita e adozione delle reti Layer-2. Nel 2025, progetti come Arbitrum, Base e zkSync stanno spingendo i limiti di ciò che è possibile, abilitando applicazioni blockchain più veloci, economiche e facili da usare. Con gli aggiornamenti in arrivo come Danksharding, le soluzioni Layer-2 giocheranno un ruolo ancora più importante nell'aiutare Ethereum a scalare per soddisfare la domanda globale.
Tuttavia, è importante ricordare che gli ecosistemi Layer-2 sono ancora in fase di sviluppo. Gli utenti e gli investitori devono essere consapevoli dei rischi potenziali, come le vulnerabilità della sicurezza, i ritardi nei prelievi e la frammentazione dell'ecosistema. Come con qualsiasi tecnologia emergente, una ricerca attenta e una partecipazione cauta sono fondamentali.
Leggi correlate