
In una giornata tipica nel mondo del trading crypto, tra i canali Discord e i thread su X, le notifiche arrivano a ondate. Launchpad come Pump.fun, SunPump, Four.meme, Zora e LetsBONK.fun brulicano di attività mentre migliaia di memecoin vengono lanciati in pochi secondi. I trader premono freneticamente F5, osservando i nuovi token diventare attivi e i pool di liquidità crescere. Dietro le quinte, gli smart contract fanno tutto il lavoro pesante: nessun codice richiesto, solo qualche clic e un wallet connesso. Al suo picco nel primo trimestre del 2025, Pump.fun ha registrato il record di 72.000 nuovi memecoin lanciati in un solo giorno.
In questo articolo esploriamo i cinque migliori launchpad per memecoin del 2025: Pump.fun, SunPump, Four.meme, Zora e LetsBONK.fun, e come abilitano la creazione di token senza codice, liquidità automatizzata e listing istantanei sui DEX. Scoprirai cosa rende ogni piattaforma unica, come trasformano l'entusiasmo della community in trading reale e i fattori chiave da considerare per lanciare il tuo memecoin.
Cos’è un Launchpad per Memecoin?
Un launchpad per memecoin è una piattaforma decentralizzata che semplifica la creazione, distribuzione e negoziazione di criptovalute a tema meme. Nascondendo la complessità del deployment degli smart contract, consente a chiunque, anche senza abilità di programmazione, di creare un nuovo token con pochi clic e un wallet blockchain connesso. Promuovono un modello di “fair launch”, ovvero senza prevendite o allocazioni privilegiate: tutti partono allo stesso livello.
Ogni blockchain ha i propri launchpad per memecoin, ad esempio:
• Solana: Pump.fun e LetsBONK.fun
• BNB Chain: Four.meme
• Tron: SunPump
• Base: Zora
Dopo aver creato un token su queste piattaforme, il launchpad inserisce automaticamente liquidità in un pool di trading per consentire agli utenti di comprare e vendere subito. Su Pump.fun, il prezzo sale man mano che affluisce SOL (curva di bonding). Four.meme trasferisce il pool su PancakeSwap al raggiungimento di 24 BNB. SunPump e Zora utilizzano soglie simili per elencare automaticamente il token su SunSwap e Uniswap V3.
I launchpad offrono anche strumenti come airdrop istantanei e link di referral. Ti basta condividere un link sui social media e l’entusiasmo della community si traduce in volumi di trading reali — spesso nel giro di pochi minuti.
Curiosità sui Launchpad di Memecoin
• Tasso di lancio giornaliero: gli utenti di Solana hanno creato in media oltre 36.000 nuovi token al giorno nel 2024 — un boom dei launchpad senza precedenti.
• Creatore più prolifico: in sole due settimane, un utente alimentato da IA ha creato oltre 3.500 token tramite il bot Clanker Farcaster, stabilendo un record personale.
• Token più “giovane”: AAA Cat ha raggiunto una market cap di 6 milioni di dollari poche ore dopo il debutto su Move Pump, dimostrando quanto possano diventare virali i memecoin.
Come Funziona un Launchpad di Memecoin?
Un launchpad di memecoin ti guida dall’idea al trading live in pochi minuti. Non serve mai toccare il codice. La piattaforma gestisce per te gli smart contract, la liquidità e il listing su DEX.
1. Collega il tuo wallet. Usa MetaMask, Phantom, TronLink o qualsiasi altro wallet compatibile con la rete blockchain che stai usando.
2. Configura il tuo token. Scegli nome, simbolo, offerta totale e regole speciali (es. tasso di burn).
3. Paga la commissione di creazione. Le tariffe variano: Pump.fun ha recentemente azzerato i 2$, mentre SunPump addebita circa 20 TRX.
4. Trading interno. Il token entra in un pool di liquidità interno. Il prezzo aumenta in base alla domanda seguendo una curva di bonding.
5. Listing automatico su DEX. Quando il pool del token raggiunge un certo market cap (es. 63.000$ su Pump.fun), il launchpad sposta automaticamente la liquidità su una DEX importante come Raydium.
Dietro le quinte, i widget di referral, airdrop e i pulsanti di condivisione social convertono l'hype della community in vero volume di scambi — senza alcuna competenza da sviluppatore.
Scopri di più su come creare il tuo memecoin.
Le 5 Migliori Launchpad per Memecoin nel Mercato Cripto
Nel 2025, la mania dei memecoin continua senza segni di rallentamento. Sulle blockchain Solana, BNB Chain, Tron e Base, cinque piattaforme rendono la creazione e la negoziazione di token più facile che mai: nessun codice, nessuna prevendita, solo hype e smart contract. Ecco i launchpad più popolari:
Pump.fun

Numero di token lanciati su Pump.fun | Fonte: Dune Analytics
Pump.fun è una fabbrica di memecoin senza codice costruita su Solana e ora estesa anche a Ethereum tramite Layer 2 Base. Promuove un modello “fair launch”: chiunque può creare un token senza prevendita o allocazione privata. Una volta creato, il token entra nel mercato interno a curva di bonding. Con l’afflusso di SOL, il prezzo sale. Quando il pool interno raggiunge 69.000$, Pump.fun migra automaticamente la liquidità su Raydium e attiva un pool pubblico.
Scopri come funziona Pump.fun nella nostra guida completa.
Vantaggi Principali di Pump.fun
• Lancio a basso costo: nessuna commissione di creazione e solo 1% di fee nel pool interno.
• Liquidità e listing istantanei: al raggiungimento di 69.000$ di TVL, il token viene listato automaticamente su Raydium (e presto anche su PumpSwap, il DEX proprietario).
• Protezione anti-truffa: whitelist integrate, meccanismi di burn e controlli automatici proteggono la community da rug pull e smart contract malevoli.
• Ampia portata: quasi 10 milioni di token lanciati su Solana e oltre 600 milioni di dollari in fee totali.
• Scalabilità dimostrata: a inizio 2025, Pump.fun ha processato oltre 72.500 SOL in un solo giorno, confermando la sua efficienza.
SunPump

Ricavi di SunPump dal lancio | Fonte: Dune Analytics
SunPump è una fabbrica di memecoin senza codice su TRON, supportata da Justin Sun e integrata con SunSwap. Anch’essa adotta un modello “fair launch”: chiunque può creare token senza prevendita. Dopo la creazione, il token entra nel pool interno a curva di bonding. Con l’ingresso di TRX, il prezzo sale. Quando il pool raggiunge 69.420$ TVL, SunPump migra automaticamente la liquidità su SunSwap, trattenendo 3.000 TRX come costo di migrazione.
Scopri di più nel nostro approfondimento su SunPump e sul boom dei memecoin nella rete TRON.
Vantaggi Chiave di SunPump
• Commissioni di lancio ultra basse: crea un token con circa ~20 TRX e una modesta commissione di trading dell'1% nel pool interno.
• Alta velocità e costi quasi nulli: sfrutta i 2.000 TPS della rete Tron e fee per transazione bassissime (0,000005 $).
• Migrazione DEX automatica: al raggiungimento di $69.420 in TVL, la liquidità viene migrata automaticamente su SunSwap, abilitando il trading pubblico istantaneo.
• Fiducia dell’ecosistema: supportato da Justin Sun e dalla community Tron, con integrazione diretta a SunSwap per una maggiore profondità di mercato.
• Impatto comprovato: ha generato oltre 60 milioni di dollari in commissioni mensili al picco di agosto 2024, riaccendendo l’interesse per i memecoin su Tron.
Four.meme

Volume giornaliero di Four.meme (in BNB) | Fonte: Dune Analytics
Four.meme è una piattaforma no-code per lanciare memecoin su Binance Smart Chain, incubata da BinaryX e supportata da CZ e Yi He. Promuove un modello di lancio equo, senza prevendite o allocazioni private. Dopo il minting del token, questo entra nel bonding curve pool di Four.meme. Più BNB entrano, più il prezzo sale. Quando il TVL raggiunge i 24 BNB, Four.meme migra automaticamente la liquidità e il token su PancakeSwap, trattenendo 0,5 BNB per coprire i costi di migrazione.
Vantaggi Chiave di Four.meme
• Creazione a basso costo: lancia token con solo 0,005 BNB + le fee di rete standard.
• Modello equo: nessuna prevendita o allocazione per insider — progettato per essere inclusivo.
• Listing automatico su DEX: al raggiungimento di 24 BNB di TVL, la liquidità viene migrata su PancakeSwap.
• Supporto da acceleratori: accesso a grant di liquidità e traffico sulla BNB Chain tramite il programma ufficiale.
• Portata dimostrata: oltre 77.000 token lanciati dalla seconda metà del 2024, rendendola l’hub memecoin più attivo su BSC.
Zora

Snapshot dell’attività on-chain di Zora | Fonte: Dune Analytics
Zora è una piattaforma no-code per lanciare memecoin su Base Layer 2 che permette di mintare token direttamente dai post sui social. Si basa sul modello “post-to-token”: ogni post genera una supply fissa di 1 miliardo di token, di cui l'1% è assegnato al creatore.
Una volta mintati, i token vengono depositati automaticamente in un liquidity pool su Uniswap V3. Ogni transazione applica una fee del 2%, suddivisa equamente tra premi LP (0,5%) e fee della piattaforma (0,5%), con bonus referral da entrambi i lati. Questo assicura che i creatori guadagnino su ogni scambio in modo automatico.
Airdrop Zora: il 23 aprile Zora ha lanciato l’airdrop del token $ZORA, allocando il 10% della supply totale (10 miliardi) a creatori, collezionisti, sviluppatori e membri attivi della community. Gli utenti idonei (snapshot fino al 20 aprile) possono richiederlo tramite il portale ufficiale dell’airdrop ZORA.
Scopri anche come richiedere l’airdrop di ZORA.
Vantaggi Chiave di Zora
• Mint via social: crea un token scambiabile in meno di un minuto pubblicando su Farcaster o Twitter, senza scrivere codice.
• Liquidità istantanea: deploy automatico nei pool Uniswap V3 per rendere il token subito negoziabile.
• Ricompense per i creatori: guadagna lo 0,5% delle fee LP e lo 0,5% della fee di piattaforma per ogni trade, più premi referral.
• Costi gas bassi: grazie a Base, le fee sono minime (~0,005 $ a transazione) e la finalità è veloce.
• Potenziale virale: sfrutta i tuoi follower sui social per creare una community attiva e hype immediato.
LetsBONK.fun

Volume di LetsBONK | Fonte: Dune Analytics
LetsBONK.fun è una fabbrica no-code di memecoin su Solana, lanciata nell’aprile 2025 da Raydium in collaborazione con il progetto BONK. Adotta un modello di lancio equo: chiunque può creare un token con una piccola fee in BONK, senza prevendite o allocazioni private. Dopo la creazione, il token entra nel bonding curve pool di LaunchLab. Man mano che si accumulano fee in SOL e BONK, il prezzo sale. Quando il pool raggiunge la soglia TVL, LetsBONK.fun lancia automaticamente un pool di trading pubblico e blocca la liquidità per garantire fiducia e stabilità.
Vantaggi Chiave di LetsBONK.fun
• Lancio accessibile: mint di token con una fee minima in BONK, nessuna sorpresa sui costi gas SOL.
• Listing & liquidità immediati: raggiunta la soglia TVL, il tuo token viene listato nei pool LaunchLab su Raydium.
• Strumenti di protezione investitori: lock di liquidità e buyback garantiti da BONK contro i rug pull.
• Traffico iniziale massivo: 800.000 visitatori nelle prime 24h, 300 milioni di transazioni on-chain, 2.700 token creati, oltre 70 migrati.
• Impatto confermato: il token LetsBONK ha raggiunto $30 milioni di market cap in sole sei ore dal lancio.
Come Scegliere il Launchpad Giusto per Memecoin: Solana vs Tron vs BNB
Quando si valuta un launchpad per memecoin, si parte dalla blockchain. Solana ospita il maggior numero di memecoin, con picchi di 4.000–4.800 TPS e costi medi di $0,01 per transazione — ideale per lanci ad alto volume. BNB Chain offre 200 TPS e $0,12 di fee, bilanciando costi e decentralizzazione. Tron ha fino a 2.000 TPS e fee praticamente nulle ($0,000005), perfetto per lanci ultra-economici, anche se più centralizzato. Base, Layer 2 di Ethereum, offre circa 1.429 TPS e fee 6–7 volte più basse rispetto a Ethereum, ideale se serve compatibilità EVM e costi gas inferiori.
Poi valuta la trasparenza delle commissioni: fee di creazione, di trading nel pool interno e di migrazione verso DEX devono essere chiaramente documentate. Infine, considera community e sicurezza: verifica l’uso di smart contract auditati, meccanismi anti-rug-pull e recensioni degli utenti.
Checklist per la scelta del launchpad:
• La piattaforma ha una base utenti attiva per dare visibilità al tuo token?
• Hai bisogno di gas fee ultra basse o del massimo throughput TPS?
• Il tuo token richiede compatibilità EVM o preferisce una chain ad alto TPS?
• Le fee di creazione, trading e migrazione sono trasparenti?
• Il launchpad usa contratti auditati e strumenti anti-frode?
• Hai consultato feedback della community e performance di token precedenti?
Considerazioni Finali: Cavalca l’Onda dei Meme con Responsabilità
I launchpad di memecoin rendono la creazione di token accessibile come mai prima. Trasformano battute e meme in asset negoziabili. Ma alle opportunità esplosive si accompagnano anche rischi elevati: volatilità, truffe e incertezze normative. Pensa in termini di “piccole scommesse, grandi lezioni” — inizia in modo prudente, verifica la sicurezza, e non investire mai più di quanto sei disposto a perdere. Come dimostrato quel pomeriggio di aprile: i memecoin vivono (e muoiono) con la loro community. Fai le tue ricerche, partecipa con intelligenza — e lascia che il prossimo successo virale sia un insegnamento di creatività e cautela.
Letture Correlate
1. Cos’è un memecoin e come crearne uno tuo?
2. I 7 migliori memecoin basati su AI del 2025
3. Pump.fun: la piattaforma che rivoluziona il lancio dei token meme
5. Guida Airdrop Zora (2025): cos’è la rete Zora e come richiedere $ZORA


