Cos’è un wallet Trezor Model One e come configurare il tuo Trezor?

  • Base
  • 6 min
  • Pubblicato il 2025-08-12
  • Ultimo aggiornamento: 2025-09-25
In un mondo di minacce digitali in costante aumento, qual è il modo più sicuro per conservare le tue criptovalute? Da oltre un decennio, il Trezor Model One è la scelta di fiducia per gli investitori crypto che cercano una conservazione offline sicura dei propri asset digitali. Conosciuto come il primo hardware wallet al mondo, combina semplicità, affidabilità comprovata e convenienza, aiutando gli utenti a proteggere con sicurezza criptovalute, password e dati sensibili.
 
Che tu sia alle prime armi con le criptovalute o un holder esperto, il Trezor Model One offre tranquillità in un panorama online sempre più rischioso. Configurare un hardware wallet come il Trezor Model One è uno dei metodi migliori per mantenere le tue crypto al sicuro nel lungo termine.
 
Questa guida spiega cosa è l’hardware wallet Trezor Model One, ne illustra le caratteristiche principali in modo semplice, elenca ciò di cui avrai bisogno e fornisce un chiaro tutorial passo dopo passo per iniziare senza confusione.

Cos’è l’hardware wallet Trezor Model One?

Da oltre dieci anni, il Trezor Model One è una soluzione affidabile per la custodia offline delle criptovalute. Questo hardware wallet economico e collaudato unisce facilità d’uso e protezione garantita dei tuoi asset digitali. Il Trezor Model One è progettato per conservare le chiavi private delle criptovalute offline, permettendo di firmare le transazioni in modo sicuro senza esporre le chiavi a minacce online.
 
Tra le sue caratteristiche principali: display OLED monocromatico da 0,96″, interfaccia a due pulsanti per una navigazione intuitiva e gestione completa delle monete tramite l’app Trezor Suite. Il dispositivo si collega al computer o al tuo dispositivo mobile via USB e lavora con l’app Trezor Suite, dove puoi controllare il saldo, inviare e ricevere fondi e gestire le impostazioni di sicurezza. Tutte le operazioni sensibili richiedono la conferma direttamente sul dispositivo, garantendo che tu rimanga sempre al controllo.
 

Funzionalità chiave del Trezor Model One

Il Trezor Model One offre archiviazione offline delle chiavi private, protezione tramite PIN e supporto opzionale di passphrase per portafogli nascosti. Supporta diverse lunghezze di seed phrase di recupero e funziona con migliaia di criptovalute, tra cui Bitcoin (BTC), Ethereum (ETH), Litecoin (LTC), Cardano (ADA), Dogecoin (DOGE), Polygon (POL), Tether (USDT) e USD Coin (USDC). Il firmware può essere aggiornato tramite Trezor Suite per mantenere il dispositivo sicuro e compatibile con nuovi asset. Il design compatto e l’interfaccia semplice lo rendono ideale sia per principianti sia per utenti esperti. Le principali caratteristiche di Trezor One includono:
 
1. Archiviazione “cold” sicura: Trezor Model One è progettato per proteggere le tue criptovalute memorizzando in modo sicuro chiavi private, password, dati finanziari e altre informazioni sensibili nel primo hardware wallet al mondo.
 
2. Conferma fisica di ogni operazione: Acquisti, vendite e scambi richiedono sempre revisione e approvazione fisica sul dispositivo, garantendo che ogni operazione sia intenzionale e sicura.
 
3. Protezione PIN e passphrase opzionale: Imposta un PIN personalizzato fino a 50 cifre per evitare accessi non autorizzati. Per sicurezza aggiuntiva, aggiungi una passphrase – una stringa di lettere, parole o spazi – da inserire ogni volta che usi il dispositivo.

Come iniziare con l’app Trezor Suite: guida passo-passo

Cosa ti serve

• Trezor Model One e il suo cavo USB
 
• Trezor Suite (app desktop o versione web)

Passo 1. Installa Trezor Suite e collega il dispositivo

Passo 2. Installa il firmware

In Trezor Suite, clicca su Install firmware per caricare la versione più recente sul dispositivo. Al termine, clicca su Continue per passare al passo successivo.

Passo 3. Crea un nuovo portafoglio o recupera quello esistente

Passo 4. Annota la seed phrase di recupero

Passo 5. Imposta il PIN

Scegli un PIN sicuro utilizzando il sistema di matrice cieca mostrato in Trezor Suite, abbinando le posizioni allo schermo del dispositivo. Inserisci il PIN due volte per conferma. Quindi seleziona le criptovalute che desideri gestire in Trezor Suite. Queste impostazioni possono essere modificate in qualsiasi momento.

Passo 6. Completa la configurazione

Passo 7: Ricarica il tuo Trezor tramite BingX

BingX offre commissioni di trading basse, alta liquidità e prezzi in tempo reale, supportati dagli strumenti AI di BingX per decisioni di trading più intelligenti. La sua interfaccia intuitiva e la piattaforma sicura rendono semplice per principianti ed esperti trasferire asset in portafogli self-custody come Trezor.
 

Trezor Model One vs. Ledger Nano S Plus: quale scegliere?

Il Trezor Model One e il Ledger Nano S Plus sono due dei portafogli hardware più affidabili nel mondo crypto, ma differiscono in termini di sicurezza, supporto alle monete ed esperienza utente. Il Model One è completamente open-source, consentendo alla community di verificare firmware e software per garantire trasparenza. Supporta oltre 1.000 criptovalute, sebbene alcuni asset come Cardano (ADA) e XRP richiedano integrazioni di terze parti. I comandi a due pulsanti e il display monocromatico compatto lo rendono adatto ai principianti e si integra perfettamente con l’app Trezor Suite per desktop e web. Tuttavia, non dispone di un chip Secure Element, quindi è necessario affidarsi a PIN robusti e frasi di recupero per la massima sicurezza.
 
Il Ledger Nano S Plus, d’altro canto, adotta un modello di sicurezza ibrido con un chip Secure Element proprietario certificato Common Criteria EAL5+, che fornisce un’ulteriore protezione fisica contro manomissioni. Supporta in modo nativo oltre 5.500 monete e token tramite l’app Ledger Live, comprese blockchain come Cardano (ADA) e XRP. Il suo display più ampio facilita la verifica delle transazioni e la capacità di installare fino a 100 app crypto contemporaneamente lo rende ideale per portafogli diversificati. Pur avendo un firmware parzialmente closed-source, Ledger offre un ecosistema completo con staking integrato, gestione di NFT e accesso a DeFi, risultando una scelta eccellente per chi cerca ampia compatibilità di asset, sicurezza a livello hardware e funzionalità avanzate.
 

Conclusione

Il Trezor Model One rimane una scelta affidabile ed economica per proteggere offline i propri asset digitali. Grazie alla sua comprovata reputazione, all’interfaccia semplice a due pulsanti, al vasto supporto di criptovalute e all’integrazione senza interruzioni con Trezor Suite, offre un perfetto equilibrio tra sicurezza, facilità d’uso e valore, sia per i neofiti che per gli utenti esperti. In un panorama di minacce online costanti, scegliere un hardware wallet di fiducia come il Trezor Model One è una decisione intelligente per proteggere a lungo termine criptovalute, password e dati sensibili.

Letture Correlate

Domande Frequenti sul Trezor Model One

1. Come si configura il Trezor Model One?

Scarica e apri l’app Trezor Suite sul tuo computer, collega il dispositivo con il cavo USB in dotazione e scegli di creare un nuovo wallet. Annota la tua seed phrase di 24 parole sulla scheda fornita, confermala e imposta un PIN sicuro.

2. Il Trezor Model One è sicuro?

Sì. Conserva le chiavi private completamente offline e richiede una conferma fisica per ogni transazione. Essendo un hardware wallet open-source, la sua sicurezza può essere verificata in modo indipendente da esperti di tutto il mondo.

3. Come invio criptovalute dal Trezor Model One?

In Trezor Suite seleziona la criptovaluta che vuoi inviare, clicca su “Send”, inserisci l’indirizzo del destinatario e l’importo, poi conferma la transazione sia nell’app che sul dispositivo Trezor.

4. Come si aggiorna il Trezor Model One?

Apri Trezor Suite, collega il dispositivo e segui le istruzioni a schermo per installare il firmware più recente. Prima dell’aggiornamento, esegui sempre un backup della seed phrase e conservala in un luogo sicuro.

5. Come si spegne il Trezor Model One?

Il Trezor Model One non ha batteria interna e si spegne automaticamente quando si scollega il cavo USB.

6. Come si collega il Trezor Model One a un computer?

Usa il cavo USB-A to Micro-USB in dotazione per collegare il Trezor al computer, quindi apri Trezor Suite e segui le istruzioni a schermo per la configurazione o l’accesso.

7. Come si resetta la seed phrase sul Trezor Model One?

Per generare una nuova seed phrase, cancella il dispositivo nelle Impostazioni e impostalo come nuovo wallet. Annota la nuova frase e conservala offline in modo sicuro.

8. Come vendo criptovalute dal Trezor Model One?

Il dispositivo Trezor non supporta la vendita diretta di criptovalute. Usa Trezor Suite per connetterti a exchange partner supportati o trasferisci le tue criptovalute a una piattaforma esterna per venderle.

9. Come trasferisco criptovalute sul Trezor Model One?

In Trezor Suite seleziona “Receive” per generare un indirizzo wallet, poi invia le criptovalute dal tuo wallet o exchange all’indirizzo generato.

10. Come si accende il Trezor Model One?

Collega semplicemente il dispositivo al computer o a un dispositivo compatibile tramite cavo USB: si accenderà automaticamente.

11. Come recupero i miei fondi se perdo il wallet Trezor?

Se perdi il tuo Trezor, puoi ripristinare i fondi su un nuovo dispositivo Trezor o su un wallet hardware/software compatibile usando la seed phrase di 24 parole conservata in sicurezza.