Bittensor (TAO) rappresenta un significativo progresso nell'integrazione della tecnologia blockchain e dell'intelligenza artificiale (AI). Come rete decentralizzata, facilita lo sviluppo collaborativo e la condivisione di modelli di machine learning (ML) su scala globale. Bittensor è stato creato nel 2021 ed è emerso come una delle principali
criptovalute focalizzate sull'AI che attira un notevole interesse istituzionale.
Al 13 ottobre 2025,
TAO è scambiato a circa $413 secondo CoinMarketCap, riflettendo la recente volatilità del mercato dopo un massimo di $397 il 10 ottobre, come riportato da Yahoo Finance. Con staking, governance e servizi AI premium tutti legati a TAO, Bittensor si sta posizionando come una pietra angolare dell'AI decentralizzata, dove la proprietà e la creazione di valore sono condivise in una comunità globale. Questo articolo esamina i fondamenti di Bittensor, i suoi meccanismi operativi e i fattori che contribuiscono alla sua recente performance.
Cos'è Bittensor (TAO)?
Bittensor (TAO) è una rete blockchain decentralizzata che promuove la collaborazione di modelli di AI e ML all'interno di un ecosistema peer-to-peer. In contrasto con lo sviluppo centralizzato dell'AI, che è spesso controllato da grandi organizzazioni, Bittensor stabilisce una piattaforma aperta dove i modelli ML possono interagire e scambiare conoscenze a livello mondiale. Questa struttura mira a creare un'intelligenza collettiva, simile a una rete neurale globale che si evolve attraverso i contributi dei partecipanti.
Bittensor è stato fondato nel 2021 da Jacob Robert Steeves e Ala Shaabana attraverso la Opentensor Foundation per stabilire un marketplace decentralizzato per l'intelligenza artificiale. Steeves era un ex ingegnere di machine learning nel team Brain di Google che ha studiato matematica e informatica alla Simon Fraser University, ha iniziato a sviluppare il progetto nel 2015, con Shaabana che si è unito come co-fondatore.
Secondo le analisi di settore di CoinLore, Bittensor decentralizza l'AI mercificando l'intelligenza artificiale, consentendo agli sviluppatori di addestrare e scambiare modelli in un marketplace peer-to-peer. La rete persegue tre obiettivi principali: accelerare lo sviluppo di AI e ML attraverso la collaborazione globale, democratizzare l'accesso alle tecnologie avanzate e stabilire un quadro economico per i contributi di intelligenza ricompensati tramite token TAO.
Caratteristiche chiave di TAO
•
Bittensor connette modelli ML disparati per migliorare le prestazioni complessive dell'AI attraverso intuizioni condivise.
• Utilizza un meccanismo di consenso Proof of Intelligence per incentivare contributi di valore.
• Il token TAO funziona come asset di utilità, staking e governance all'interno dell'ecosistema.
• Con un'offerta totale limitata a 21 milioni di token, simile a Bitcoin, incorpora la scarsità per supportare la stabilità del valore a lungo termine.
• Il protocollo affronta sfide critiche dell'AI, incluse limitazioni computazionali e innovazione frammentata.
Nel 2023, gli investimenti aziendali globali nell'AI hanno raggiunto i 189 miliardi di dollari secondo WisdomTree, sottolineando la crescita del settore, con progetti come Bittensor che integrano questi progressi nelle infrastrutture blockchain.
Come funziona il protocollo Bittensor?
Una panoramica dell'ecosistema Bittensor | Fonte: documentazione Bittensor
Il protocollo
Bittensor integra la teoria dei giochi, i principi delle reti neurali e le strutture di incentivazione per supportare un ambiente ML decentralizzato. I suoi componenti garantiscono una collaborazione efficiente e un miglioramento continuo. Ecco alcune delle
caratteristiche chiave del protocollo Bittensor:
Meccanismo di Consenso Proof of Intelligence (PoI)
Bittensor utilizza la Proof of Intelligence (PoI), anche nota come Yuma Consensus, che ricompensa i partecipanti in base alla qualità e all'utilità dei loro contributi ML piuttosto che alla spesa computazionale o alla dimensione dello stake. Questo meccanismo applica il framework del valore di Shapley dalla teoria dei giochi per distribuire equamente le ricompense, dando priorità a output accurati e di impatto secondo CoinLore.
Architettura di Rete
La rete comprende nodi, noti come miner, che ospitano modelli ML ed eseguono previsioni. Questi nodi comunicano tramite il software client di Bittensor, consentendo interazioni coordinate attraverso il sistema decentralizzato.
Registrazione e Assegnazione di Sottoreti
I partecipanti si registrano utilizzando una hotkey unica, risolvendo una sfida Proof of Work o pagando una commissione TAO. Al momento della registrazione, i nodi vengono assegnati a sottoreti specializzate in base all'esperienza nel dominio, come l'elaborazione del linguaggio naturale o l'analisi dei dati, per ottimizzare i contributi.
Validatori e Processi di Valutazione
I validatori mantengono l'integrità della rete interrogando i miner, valutando l'accuratezza delle previsioni e verificando la qualità dell'output. Questo processo di valutazione sostiene gli standard e garantisce uno scambio di dati affidabile.
Mining e Fornitura di Servizi
I miner forniscono servizi ML elaborando le richieste dei client instradate alle sottoreti appropriate. Le previsioni risultanti vengono trasmesse peer-to-peer, promuovendo scalabilità e specializzazione.
Incentivi e Distribuzione dei Token TAO
I token TAO incentivano miner e validatori per i contributi di risorse e servizi di alta qualità, promuovendo una partecipazione sostenuta. Una variante wrapped TAO (wTAO) consente l'interoperabilità con la blockchain di Ethereum. Attingendo alle reti neurali biologiche, il design di Bittensor consente ai nodi di eseguire calcoli locali scambiando intuizioni per ridurre la ridondanza e accelerare l'innovazione.
Sfide affrontate da Bittensor
Bittensor mitiga gli ostacoli chiave nello sviluppo dell'AI, come le elevate richieste computazionali che escludono entità più piccole e le inefficienze derivanti dall'addestramento isolato dei modelli. Mettendo in comune le risorse e consentendo la condivisione delle conoscenze, abbassa le barriere all'ingresso e promuove un progresso algoritmico efficiente secondo CoinLore.
Qual è l'utilità del token TAO e la sua Tokenomics?
Immagina TAO come il "carburante" che alimenta la rete Bittensor, un luogo dove i modelli AI collaborano come un grande cervello online. TAO ti permette di pagare per l'utilizzo di strumenti AI intelligenti (come ottenere risposte da un chatbot), aiuta a mantenere la rete sicura consentendo alle persone di mettere in staking i propri token e dà ai detentori di token voce in capitolo nella governance. Ci saranno solo 21 milioni di token TAO, proprio come Bitcoin, e verranno rilasciati lentamente nel tempo attraverso ricompense per l'aiuto alla rete. Questo mantiene le cose stabili e di valore senza inondare il mercato di TAO. Inoltre, il sistema funziona come una competizione amichevole: i gruppi con le migliori prestazioni (chiamati sottoreti) ottengono più ricompense TAO, il che incoraggia tutti a continuare a migliorare e a rendere l'intera rete più intelligente.
La tokenomics di TAO di Bittensor enfatizza la sostenibilità e gli incentivi, con un limite di 21 milioni di token per imitare la scarsità di Bitcoin e frenare l'inflazione. La capitalizzazione di mercato di TAO è di circa 3,8 miliardi di dollari a ottobre 2025. Non c'è pre-mine o ICO poiché tutti i TAO vengono guadagnati tramite la partecipazione alla rete, come il mining di contributi AI sotto Proof of Intelligence. Le emissioni giornaliere ammontano a 7.200 TAO (1 per blocco, dimezzate annualmente), divise tra miner e validatori e allocate in modo competitivo alle migliori sottoreti. Questo premia la qualità, mentre lo staking e la delega (con l'82% dei rendimenti dei validatori passati agli staker) aumentano la sicurezza e la liquidità. TAO alimenta anche l'accesso all'AI, i rendimenti dello staking e i voti di governance.
Perché TAO è aumentato di oltre il 33% a metà ottobre 2025?
TAO ha registrato un notevole apprezzamento del prezzo, raggiungendo i $425 il 13 ottobre 2025, secondo CoinMarketCap. Questo slancio deriva da progressi istituzionali, miglioramenti del protocollo e indicatori tecnici. L'analisi tecnica indica una rottura da un downtrend prolungato, con TAO che supera i livelli di resistenza chiave. Approfondiamo il recente aumento:
Il coinvolgimento di Grayscale con TAO
Il 13 ottobre 2025, Grayscale ha presentato il Modulo 10 alla U.S. Securities and Exchange Commission per il suo Bittensor Trust secondo
CryptoNinjas, segnando un passo verso una maggiore conformità normativa e un potenziale trading pubblico. Secondo Grayscale, questa presentazione accorcia i periodi di detenzione dei collocamenti privati e facilita l'accesso per gli investitori accreditati. Inoltre, il fondo AI di Grayscale ha incorporato l'esposizione a TAO, amplificando l'adozione istituzionale.
Il presidente di Grayscale, Barry Silbert, ha ulteriormente supportato Bittensor attraverso Digital Currency Group (DCG). DCG ha fornito un investimento iniziale di 10 milioni di dollari per lanciare Yuma Asset Management il 9 ottobre 2025, una divisione focalizzata sui token delle sottoreti Bittensor e sugli asset AI decentralizzati. Secondo Silbert, questa iniziativa fornisce percorsi istituzionali all'economia AI open-source, confrontando i token delle sottoreti con la monetizzazione della hashpower di Bitcoin.
Potenziali sviluppi degli ETF Bittensor
Sebbene nessun fondo negoziato in borsa (ETF) specifico per TAO sia stato approvato, la presentazione di Grayscale è parallela ai precedenti per gli ETF Bitcoin ed Ethereum, consentendo potenzialmente il trading spot e le funzionalità di staking secondo BeInCrypto. I miglioramenti degli ETF a livello di settore, inclusi quelli di Grayscale e 21Shares, migliorano l'ambiente per le criptovalute legate all'AI.
Aggiornamenti del Protocollo ed Eventi dell'Ecosistema
Le recenti espansioni delle sottoreti e l'integrazione di Yuma hanno migliorato la scalabilità per le applicazioni AI. La partecipazione di Bittensor all'HackQuest China Tour, che inizia il 12 ottobre a Shanghai, vede il co-fondatore Ala Shaabana discutere le intersezioni tra Web3 e AI, insieme a progetti come Chainbase e KITE AI secondo HackQuest su X.
Qual è la previsione del prezzo di TAO e i livelli chiave da monitorare?
TAO sta mostrando una rinnovata forza dopo settimane di compressione all'interno di un pattern a triangolo simmetrico. Il token ha recentemente superato la trendline superiore vicino a $360, confermando un potenziale
crossover EMA sul grafico settimanale, spesso un precursore di rally sostenuti.
Con il prezzo che ora si mantiene intorno a $410, TAO ha anche formato un pattern a triplo minimo vicino a $171, segnalando una forte base di supporto a lungo termine.
Il
Relative Strength Index (RSI) è vicino a 55 punti, indicando un rafforzamento del momentum, mentre l'
Moving Average Convergence Divergence (MACD) l'istogramma è diventato positivo, supportando il caso rialzista. Se TAO mantiene la sua struttura di breakout, i prossimi obiettivi al rialzo si trovano a $568 e $754, allineandosi con i livelli di estensione di Fibonacci e il limite superiore del pattern a lungo termine.
Grafico settimanale del prezzo TAO/USDT - Fonte:
BingX
Prospettive di prezzo di TAO e configurazione di trading
Una chiusura settimanale netta sopra i $420 confermerebbe il percorso di breakout proiettato sul grafico, aprendo potenzialmente la strada verso i $950, un avanzamento del 160% rispetto ai livelli attuali.
Con il miglioramento del sentiment e l'aumento dell'interesse on-chain, la configurazione di TAO rispecchia le prime fasi di un'importante inversione di tendenza, suggerendo una nuova fase di accumulo e una ripresa più forte in futuro.
Al 12 ottobre, il token TAO di Bittensor ha mostrato un momentum rialzista a seguito di un recente aumento del 16% dovuto agli afflussi istituzionali, scambiando intorno a $413 con analisti che prevedono traiettorie variegate per il resto dell'anno e nel 2025.
Le previsioni di prezzo per il 2025 variano significativamente: le prospettive ottimistiche di Changelly prevedono un minimo di $1.063 e un picco fino a $1.239 entro novembre, mentre Flitpay anticipa un massimo di $1.226 con una media intorno a $490, e CoinDCX punta a $500-$550 entro la fine di ottobre. Il prezzo di TAO è guidato dalla crescita del settore AI e dagli aggiornamenti della rete.
Stime più conservative, come quelle di CoinCodex e CoinCheckup, avvertono di potenziali cali a $285-$261 entro novembre se le pressioni ribassiste continueranno, in contrasto con il range bilanciato di Cryptopolitan di $158-$544 e una media di $453.
I livelli chiave da monitorare includono il supporto a $350-$380, dove una tenuta potrebbe confermare il breakout sopra i $394 (resistenza recente ora trasformata in supporto), puntando alla resistenza al rialzo a $450-$500; un calo sotto i $350 potrebbe segnalare un fakeout verso i $300, mentre un volume sostenuto potrebbe spingere TAO verso i $1.000 in un forte rally guidato dalla narrativa AI.
Come fare trading di Bittensor (TAO) su BingX
Coppia di trading TAO/USDT sul mercato spot alimentata dagli insight AI di BingX
Iniziare con BingX è semplice, anche se sei nuovo nel mondo delle criptovalute. Come piattaforma di social trading leader basata sull'AI, BingX offre molteplici modi per fare trading e far crescere il tuo portafoglio. Puoi acquistare token AI come TAO direttamente sul
mercato spot, speculare sui movimenti di prezzo con il
trading di futures, o replicare le strategie dei migliori trader tramite il
copy trading. Per strategie senza intervento manuale, configura
bot di trading per automatizzare entrate e uscite 24 ore su 24, ed esplora
BingX Earn per mettere in staking o bloccare i tuoi token per ricompense passive.
Ecco come puoi acquistare, mettere in staking e proteggere i tuoi token AI con fiducia su BingX.
1. Registrati e Completa il KYC: Per prima cosa, vai su bingx.com o installa l'app BingX e registrati usando la tua email o il tuo numero di telefono. Quindi carica una foto chiara del tuo documento d'identità rilasciato dal governo e un selfie sotto Profilo → Verifica. La verifica di base spesso si completa in meno di cinque minuti; l'aggiornamento al
KYC avanzato aumenta i tuoi limiti di prelievo e sblocca funzionalità premium.
2. Proteggi il tuo Account: Proteggi i tuoi asset abilitando l'autenticazione a due fattori nelle Impostazioni di Sicurezza. Collega
Google Authenticator o SMS 2FA a ogni accesso e prelievo. Attiva la
whitelisting degli indirizzi di prelievo in modo che i fondi possano essere spostati solo su wallet pre-approvati. Infine, imposta un codice anti-phishing nel tuo account per riconoscere le comunicazioni ufficiali e usa una password forte e unica memorizzata in un gestore di password.
3. Deposita Fondi: Una volta verificato, vai su Asset → Deposita e scegli USDT o la tua valuta fiat locale. Per i depositi crypto, copia l'indirizzo USDT o scansiona il codice QR; la rete di solito conferma entro pochi minuti. Se preferisci il fiat, seleziona bonifico bancario o pagamento con carta; i fondi dovrebbero arrivare in 1-2 giorni lavorativi, e controlla la Cronologia Depositi per confermare.
4. Seleziona il tuo Token AI: Naviga su
Spot Trading come mostrato sopra, inserisci il simbolo
TAO/USDT nella barra di ricerca e clicca sulla coppia. Vedrai istantaneamente grafici dei prezzi in tempo reale, order book e scambi recenti per aiutarti a pianificare la tua entrata.
BingX AI può aiutarti ad analizzare le tendenze e identificare opportunità prima di piazzare il tuo trade.
5. Piazza il tuo Ordine: Decidi se desideri un'esecuzione immediata con un
ordine a mercato o puntare a un prezzo specifico con un ordine limite. Per un maggiore controllo, usa
OCO (un ordine annulla l'altro) per impostare sia un
take-profit e uno stop-loss in un unico ticket, oppure utilizza un ordine stop-limit per attivarsi alla soglia scelta se il mercato si muove contro di te. Verifica sempre il prezzo e l'importo prima di confermare.
6. Esplora le Opzioni di Trading Avanzate:
Contratto perpetuo TAO/USDT sul mercato dei futures alimentato da AI Bingo
• Trading di Futures: Vai su Derivati →
Futures per andare long o short sul
contratto perpetuo TAO-USDT con leva. Usa il margine con attenzione e imposta TP/SL per gestire il rischio.
• Copy Trading: Segui i trader con le migliori prestazioni sotto
Copy Trading e replica automaticamente le loro strategie di trading TAO. Ideale se sei nuovo nel trading.
• Bot di Trading: Automatizza i tuoi trade TAO con bot Spot o Futures Grid per catturare la volatilità 24 ore su 24, 7 giorni su 7, senza monitoraggio manuale.
Conclusione
Bittensor (TAO) presenta un modello innovativo per la collaborazione AI decentralizzata, ricompensando i partecipanti che contribuiscono con potenza di calcolo e intelligenza a una rete aperta basata su blockchain. Il suo design incoraggia la crescita guidata dalla comunità e l'innovazione continua attraverso le sottoreti AI, con TAO che funge da spina dorsale di incentivo e governance. Sebbene la sua visione sia ambiziosa, investitori e utenti dovrebbero rimanere consapevoli dei potenziali rischi, inclusa la volatilità del mercato, i programmi di emissione dei token in evoluzione e la complessità tecnica della partecipazione alle sottoreti. Conduci ricerche approfondite ed esercita cautela prima di interagire con TAO o progetti correlati all'ecosistema.
Letture Correlate