LayerEdge è una piattaforma supportata da
Bitcoin che supporta
zk-rollup e scala applicazioni decentralizzate (
dApps) attraverso alta sicurezza, esecuzione rapida e design modulare.
L'ecosistema blockchain ha a lungo affrontato una sfida fondamentale: come scalare la fiducia senza sacrificare le prestazioni. Bitcoin offre una sicurezza incomparabile tramite il consenso
Proof-of-Work, e
Ethereum ha portato i
contratti intelligenti alla vita, ma entrambi sono ancora limitati da modelli di esecuzione monolitici. LayerEdge introduce uno strato di verifica decentralizzato che utilizza Bitcoin come ancoraggio di fiducia, abilitando applicazioni
Layer 2 scalabili tramite un'infrastruttura a conoscenza zero.
In questa guida, trattiamo cosa sia LayerEdge, come funziona, $EDGEN
tokenomics, come richiedere l'
airdrop di LayerEdge e cosa aspettarsi successivamente nella sua roadmap.
Che cos'è LayerEdge (EDGEN)?
Fonte: Homepage di LayerEdge
LayerEdge è uno strato di verifica decentralizzato che trasforma Bitcoin in una base scalabile per l'infrastruttura blockchain modulare. A differenza dei rollup o dei Layer 2, LayerEdge non è uno strato di esecuzione. Invece, aggrega
prove Zero-Knowledge (ZK) da vari protocolli e le collega a Bitcoin, estendendo così le sue garanzie di sicurezza all'intero ecosistema blockchain.
LayerEdge è progettato per risolvere tre sfide principali nell'infrastruttura blockchain modulare e ZK:
• Alti costi di verifica: La verifica di una singola prova zk su Bitcoin può costare centinaia o migliaia di dollari. LayerEdge aggrega molte prove in una sola prova ricorsiva, riducendo i costi fino al 99%.
• Isolamento dei protocolli: Senza uno strato di verifica condiviso, i protocolli devono gestire la validazione delle proprie prove zk. Ciò porta a un lavoro duplicato, costi più elevati e scarsa
interoperabilità. LayerEdge risolve questo problema con uno strato di fiducia comune.
• Rilevamento delle frodi inefficace: La maggior parte dei sistemi richiede la validazione da parte di
nodi completi per rilevare le frodi. LayerEdge utilizza il campionamento di nodi leggeri probabilistici per una verifica decentralizzata e scalabile.
LayerEdge rappresenta una nuova categoria di infrastruttura blockchain. Non è un rollup, non è un Layer 2, ma è uno strato modulare di verifica ZK creato specificamente per scalare la fiducia attraverso la sicurezza incomparabile di Bitcoin.
Come funziona LayerEdge?
Fonte: LayerEdge
LayerEdge è uno strato di verifica decentralizzato che collega le prove a conoscenza zero (zk-proof) a Bitcoin. Invece di elaborare le transazioni come un rollup o Layer 2, si concentra sulla convalida delle zk-proof generate da altri protocolli e le finalizza su Bitcoin.
Al cuore di LayerEdge c'è l'aggregazione ricorsiva delle prove, che comprime migliaia di zk-proof in una singola prova concisa. Questo riduce i costi di verifica di oltre il 90% e garantisce la scalabilità senza compromettere la sicurezza.
Il protocollo utilizza un modello di client leggero probabilistico per rilevare le frodi, in cui i nodi selezionati casualmente verificano le prove anziché eseguire tutto da capo. Una rete decentralizzata di verificatori supporta questo sistema e guadagna $EDGEN per una partecipazione onesta.
Caratteristiche principali di LayerEdge
• Aggregazione ricorsiva delle prove: Combina più zk-proof in uno solo, riducendo significativamente i costi.
• Finalità su Bitcoin: Collega tutte le prove a Bitcoin per la massima sicurezza. • Incentivi per i verificatori: Ricompensa i partecipanti decentralizzati per una verifica onesta.
• Validazione probabilistica: Rileva le frodi utilizzando un campionamento leggero invece di replicare completamente i nodi.
• Supporto per più protocolli: Progettato per verificare zk-proof da qualsiasi catena o rollup.
• Indipendente dall'esecuzione: Gestisce solo la verifica delle prove, non l'esecuzione delle transazioni.
Cos'è la tokenomics di LayerEdge ($EDGEN)?
LayerEdge è alimentato da EDGEN, un token di utilità con un'offerta totale di 1.000.000.000 token. EDGEN è progettato per garantire la sicurezza del protocollo, coordinare l'attività dei validatori e supportare lo sviluppo a lungo termine dell'ecosistema attraverso incentivi e governance.
Fonte: Fondazione LayerEdge
Utilizzo del Token $EDGEN
• Gas e unità di pagamento: EDGEN viene utilizzato per pagare le spese di verifica e transazione su LayerEdge, creando una domanda incorporata man mano che l'adozione cresce.
• Staking e delega: I validatori devono mettere in staking EDGEN per verificare le prove. I detentori di token possono delegare per proteggere la rete e condividere le ricompense.
• Incentivi e ricompense per i verificatori: I nodi leggeri e completi guadagnano EDGEN per il tempo di attività, la verifica delle prove e il rilevamento delle frodi, con ricompense sia dal protocollo che dai clienti.
• Accesso all'ecosistema e crescita: I progetti hanno bisogno di EDGEN per utilizzare i servizi di LayerEdge. Una parte dell'offerta viene utilizzata per finanziare sovvenzioni, onboarding e crescita della comunità.
• Allineamento economico e sicurezza: Le penalizzazioni, le risposte alle sfide e le tariffe dinamiche garantiscono una partecipazione onesta e una sicurezza decentralizzata.
Fonte: Documentazione di LayerEdge
Distribuzione del Token $EDGEN
• 22% Contributori principali: Con un periodo di cliff di 12 mesi seguito da un piano di vesting lineare di 4 anni.
• 17% Airdrop futuro per la comunità e premi: Distribuito tramite un programma di vesting lineare di 4 anni per supportare le campagne future.
• 15% Ecosistema e R&D: Senze periodo di cliff iniziale e vesting lineare di 4 anni per finanziare lo sviluppo continuo.
• 12% Fondazione: Con cliff di 3 mesi seguito da vesting lineare di 3 anni.
• 12% Fornitura di liquidità e riserve: Parzialmente sbloccato durante l'evento di generazione di token (TGE) per supportare le attività iniziali di mercato.
• 10% Airdrop iniziale: Completamente sbloccato al TGE e distribuito tra i primi utenti e contributori.
• 5% Supporter iniziali: Con cliff di 12 mesi seguito da vesting lineare di 15 mesi.
• 5% Round comunitaria (IDO): 50 milioni di EDGEN, completamente sbloccato al TGE.
• 2% Pool di staking iniziale: 20 milioni di EDGEN, completamente sbloccato al TGE per incentivare i validatori.
Come richiedere l'Airdrop di LayerEdge ($EDGEN): Una guida passo-passo
LayerEdge sta premiando i primi sostenitori con un airdrop del suo token nativo $EDGEN. Se ti sei unito al testnet, possedevi un OG Pledge Pass o hai interagito con la comunità, potresti essere idoneo. Segui questi passaggi per verificare il tuo stato e richiedere entro la finestra di 60 giorni.
Fonte: LayerEdge Airdrop
Passo 1: Connettersi e verificare l'idoneità
Passo 2: Rivedi e conferma l'allocazione
Guarda l'importo del tuo airdrop e segui le istruzioni sullo schermo per continuare.
Passo 3: Completa la richiesta
Invia la transazione. Una volta confermata, i tuoi token $EDGEN saranno inviati al tuo portafoglio. Assicurati di completare la richiesta entro il periodo designato.
Quando sarà l'Airdrop di $EDGEN?
Secondo la documentazione ufficiale di LayerEdge, ecco le date chiave e le fasi per il primo airdrop di $EDGEN:
• 2 giugno 2025: Evento di Generazione dei Token (TGE). L'airdrop si apre con 100.000.000 $EDGEN (10% dell'offerta totale) disponibili immediatamente.
Accesso alla fase della comunità
• Accesso alla whitelist (2 giugno 2025, prima ora): Accesso esclusivo per i partecipanti al testnet.
• Accesso pubblico (2 giugno 2025, 23 ore rimanenti): Aperto al pubblico se l'allocazione non è stata completamente reclamata durante il periodo della whitelist.
Si prevede che il periodo di richiesta duri dai 30 ai 60 giorni a partire dal TGE. Questo segna l'inizio della distribuzione più ampia della comunità di LayerEdge, con il 46% dell'offerta totale destinata infine agli utenti.
Ci saranno altri Airdrop di $EDGEN in futuro?
Sì. L'airdrop attuale è solo la prima fase del piano di distribuzione comunitaria a lungo termine di LayerEdge.
Il 46% dell'offerta di token è riservato ai partecipanti dell'ecosistema. Sebbene i tempi per i round futuri di airdrop non siano ancora stati confermati, il team ha indicato che le distribuzioni future continueranno a premiare i collaboratori, gli sviluppatori e i membri attivi della comunità. Resta sintonizzato sugli annunci ufficiali di LayerEdge per ulteriori dettagli su come qualificarti.
LayerEdge ($EDGEN) Roadmap Futura: Cosa c'è dopo?
La visione di LayerEdge è diventare il layer di verifica ZK fondamentale per il futuro delle blockchain modulari, sfruttando la sicurezza di Bitcoin per una computazione decentralizzata scalabile. La sua roadmap si concentra sulla decentralizzazione dell'infrastruttura, sull'espansione dell'ecosistema e su un'integrazione fluida con gli sviluppatori.
Principali Traguardi Futuri
• Sequenziamento Decentralizzato: Transizione a una rete di sequenziatori decentralizzati, che consente agli operatori dei nodi di contribuire al consenso e guadagnare EDGEN per garantire la verifica delle prove.
• Espansione dei Nodi Verificatori: Scalare l'ecosistema di validatori e nodi leggeri per migliorare la ridondanza, la tolleranza ai guasti e la decentralizzazione.
• SDK e API per Sviluppatori: Lancio di SDK e API semplificati per facilitare l'integrazione di protocolli, rollup e applicazioni che richiedono verifica zk-proof.
• Composabilità Inter-Protocolli: Abilitare la validazione delle prove condivise e la fiducia tra più ecosistemi, riducendo la duplicazione e sbloccando l'interoperabilità modulare.
• Incentivi e Sovvenzioni per la Comunità: Lancio continuo di fondi per l'ecosistema, inclusi sovvenzioni per sviluppatori, supporto alla ricerca e campagne di onboarding dei partner per stimolare l'adozione.
• Lancio della Governance del Protocollo: Implementazione di un framework di governance comunitaria in cui i possessori di EDGEN possono votare su modelli di incentivi, aggiornamenti del protocollo e parametri dell'ecosistema.
LayerEdge si sta posizionando come l'infrastruttura neutra per le reti basate su ZK, portando scalabilità, sicurezza e composabilità alla prossima generazione di protocolli blockchain.
Considerazioni Finali
LayerEdge introduce un nuovo paradigma nell'infrastruttura blockchain trasformando Bitcoin in un layer di verifica ZK decentralizzato. Invece di agire come un rollup o una Layer 2 tradizionale, fornisce una base scalabile per la fiducia, la sicurezza e l'aggregazione delle prove attraverso reti modulari.
Con un'utilità chiara del token, un forte supporto dell'ecosistema e una strategia di airdrop generosa, LayerEdge è ben posizionato per svolgere un ruolo centrale nel futuro del calcolo decentralizzato. Che tu sia uno sviluppatore, un validatore o un membro della comunità precoce, $EDGEN offre un modo per partecipare a un Web3 basato su prove e con fiducia minimizzata.
Con l'evoluzione dello stack modulare, LayerEdge ha il potenziale per diventare la spina dorsale che collega i sistemi a conoscenza zero tra le blockchain. Supportato da Bitcoin e progettato per la scalabilità, rappresenta un passo importante verso un futuro blockchain più componibile e sicuro.
Domande Frequenti su LayerEdge ($EDGEN)
1. LayerEdge è un Bitcoin Layer 2?
No. LayerEdge non è un Layer 2 tradizionale. Non genera blocchi né gestisce transazioni. Invece, aggrega zk-proof e li ancorano a Bitcoin, fungendo da strato di verifica decentralizzato.
2. Quali wallet supportano i token $EDGEN?
$EDGEN è distribuito su Edgen Chain, una rete LayerEdge personalizzata. È supportato dai wallet che permettono configurazioni RPC personalizzate, inclusi MetaMask, Trust Wallet e altri wallet compatibili con EVM. Per accedere ai tuoi token, basta aggiungere il RPC di Edgen Chain.
3. Come utilizza LayerEdge Babylon per migliorare la sicurezza?
LayerEdge integra
Babylon per estendere la sicurezza Proof-of-Work di Bitcoin ai sistemi zk. Ciò consente alle catene PoS che utilizzano LayerEdge di ereditare la fiducia a livello di Bitcoin senza sacrificare la decentralizzazione.
Leggi Correlate