Cos'è e come funziona il Liquid Staking di Bitcoin PumpBTC (PUMP)?

  • Intermedio
  • 8 min
  • Pubblicato il 2025-09-22
  • Ultimo aggiornamento: 2025-09-29
PumpBTC è diventato rapidamente uno dei progetti più discussi in Bitcoin DeFi (BTCFi). Il suo token di governance, PUMP (PUMPBTC su BingX), è aumentato di oltre il 400% nell'ultimo mese e i volumi di trading sono schizzati di oltre il 1.300% in 24 ore. Questo slancio riflette la crescente domanda di liquid staking di Bitcoin e di integrazioni DeFi, poiché gli utenti cercano modi per guadagnare rendimento su BTC senza rinunciare alla liquidità. Con una capitalizzazione di mercato di oltre 61 milioni di dollari e il supporto multi-chain in espansione, PumpBTC si sta posizionando come un attore chiave nell'ecosistema BTCFi emergente.
 
In sostanza, PumpBTC è un protocollo di liquid staking di Bitcoin, alimentato da Babylon, una rete di sicurezza condivisa che consente ai possessori di BTC di fare lo staking di Bitcoin nativo direttamente sulla L1. In cambio, gli utenti ricevono pumpBTC, un token di liquidità trasferibile che è interamente sostenuto 1:1 da BTC detenuto in custodia e delegato ai fornitori di finalità di Babylon. Questa struttura consente a BTC di guadagnare ricompense di staking pur rimanendo utilizzabile su tutte le chain EVM per prestiti, pool di liquidità e altre strategie DeFi, il tutto supportato da custodia istituzionale e smart contract sottoposti ad audit.
 
Questo articolo esplora il liquid staking di Bitcoin di PumpBTC alimentato da Babylon, il token di governance PUMPBTC, come funziona pumpBTC attraverso EVM DeFi, la sicurezza e la tokenomics, il trading su BingX e i principali rischi da conoscere.

Cos'è il Protocollo di Liquid Staking di Bitcoin di PumpBTC?

PumpBTC ti consente di mettere in staking BTC una volta e mantenere la liquidità ovunque: deposita BTC (o le forme wrappate come WBTC/BTCB) → ricevi pumpBTC 1:1 su una chain EVM → i custodi delegano BTC nativi equivalenti ai fornitori di finalità di Babylon → tu raccogli le ricompense di staking di Babylon mentre usi pumpBTC attraverso DeFi. L'unstaking avviene tramite una coda standard, con commissioni basse, o uscite istantanee basate su commissioni. I contratti sono controllati da BlockSec; la custodia è gestita da Cobo e Coincover con trasparenza on-chain per la prova degli asset.
 
PumpBTC sta espandendo la sua presenza su importanti chain EVM come Ethereum e BNB Chain, con integrazioni di Base, Berachain e Layer 2 all'orizzonte per aumentare l'utilità. Sostenuto da un round di seed da 10 milioni di dollari nell'ottobre 2024, guidato da SevenX Ventures e Mirana Ventures con il supporto di UTXO e Mantle, il progetto continua ad attirare una forte fiducia da parte degli investitori. Gli snapshot dei punti stagionali, a partire dalla Stagione 1 il 1° gennaio 2025, sono diventati catalizzatori chiave per l'attività degli utenti e l'engagement on-chain.
 
 

Il token PUMPBTC è salito di oltre il 400% a settembre 2025

 
Il prezzo di PUMPBTC sale di oltre il 400% in un mese | Fonte: BingX
 
Il prezzo di PUMP è salito grazie al crescente slancio intorno allo staking di Babylon, che sta alla base del modello di PumpBTC, insieme a nuove integrazioni DeFi e picchi nell'attività di trading. Ogni traguardo, che si tratti di aggiornamenti di Babylon, programmi di punti stagionali o nuove quotazioni, tende a guidare l'interesse degli investitori per il token di governance, concentrando la liquidità e l'attenzione sulla crescita del protocollo.
 
I numeri lo confermano: il token di governance di pumpBTC, PUMP, è classificato al numero 490 con una capitalizzazione di mercato di 61,78 milioni di dollari. Il suo prezzo è schizzato del 409% nell'ultimo mese e del 132% solo nell'ultima settimana, supportato da una fornitura in circolazione di 285 milioni di token su una fornitura massima di 1 miliardo. Questo rapporto estremo tra volume e capitalizzazione di mercato del 445% evidenzia l'attuale slancio del token.

Come funziona lo Staking di Bitcoin di PumpBTC?

PumpBTC semplifica lo staking di Bitcoin combinando la sicurezza condivisa di Babylon con token liquidi che puoi effettivamente utilizzare in DeFi. Invece di bloccare i BTC per mesi, fai lo staking una volta e ottieni un asset trasferibile (pumpBTC) che accumula ricompense pur rimanendo liquido su più catene. Ecco come funziona il processo in pratica:
 
1. Deposita e conia i token di liquidità: Inizia facendo lo staking di BTC tokenizzati come WBTC o BTCB nei smart contract di PumpBTC. Per ogni unità depositata, coni 1 pumpBTC in cambio. Questo token è trasferibile, pronto per la DeFi e sempre garantito 1:1 da BTC nativi tenuti in custodia.
 
2. Custodia sicura e delega a Babylon: Gli asset sono salvaguardati da custodi professionali come Cobo e Coincover, che gestiscono la custodia MPC (computazione multipartitica). Questi custodi delegano BTC nativi equivalenti ai fornitori di finalità di Babylon sul mainnet di Bitcoin, garantendo che i tuoi BTC stakati contribuiscano direttamente alla sicurezza di Babylon pur rimanendo auditabili e verificabili on-chain.
 
3. Guadagna ricompense e punti multilivello: I rendimenti provengono dalle entrate del protocollo Babylon, che derivano dall'inflazione e dalle commissioni pagate dalle catene PoS e dai sistemi decentralizzati che prendono in prestito la sicurezza economica di Bitcoin. Oltre a questo rendimento base, gli utenti raccolgono punti multilivello, inclusi punti Babylon, punti PumpBTC, punti FBTC e presto punti di livello 2, che aumentano tutti il potenziale di ricompensa a lungo termine e la partecipazione all'ecosistema.
 
4. Distribuisci pumpBTC negli ecosistemi DeFi: Con pumpBTC in mano, sei libero di fare bridging tra le catene EVM come Ethereum, BNB Chain e le prossime reti L2 come Scroll o Zircuit. Puoi distribuire pumpBTC come garanzia nei protocolli di prestito, come liquidità in pool o leva in prodotti strutturati, moltiplicando sia l'utilità che le opportunità di rendimento.
 
5. Annulla lo Staking con opzioni di prelievo flessibili: Quando vuoi uscire, puoi scegliere l'opzione di prelievo standard, che comporta un periodo di unstaking di circa 7 giorni una volta che il mainnet di Babylon sarà attivo, oppure optare per prelievi istantanei tramite percorsi di liquidità con commissioni. Questo sistema a doppio percorso bilancia la flessibilità dell'utente con la stabilità del protocollo, garantendo che tu possa recuperare i BTC quando necessario.

Cos'è la Tokenomics di PumpBTC: PUMP vs. pumpBTC?

PumpBTC opera con un modello a doppio token, dove pumpBTC rappresenta il lato della liquidità dello staking di Bitcoin e PUMP alimenta la governance e gli incentivi. Comprendere la differenza tra i due è fondamentale per gli utenti che desiderano sia partecipare alla DeFi che influenzare la direzione a lungo termine del protocollo.

pumpBTC Token di liquidità

pumpBTC viene coniato 1:1 quando fai lo staking di WBTC, BTCB o altre forme di Bitcoin supportate tramite i contratti PumpBTC. Garantito da BTC nativi tenuti in custodia autorizzata e delegati ai fornitori di finalità di Babylon, assicura sicurezza e verificabilità. I detentori accumulano automaticamente le ricompense generate dalle entrate del protocollo Babylon pur mantenendo la piena liquidità DeFi. pumpBTC può essere unito a catene EVM, utilizzato come garanzia o fornito a pool di liquidità.

PUMP Token di governance e incentivi

 
Token PUMP vs. vePUMP su pumpBTC | Fonte: pumpBTC
 
PUMP è il token di governance ed emissioni dell'ecosistema. I detentori possono bloccarsi PUMP in vePUMP (NFT ERC-721) per ottenere diritti di governance, aumentare le ricompense dei fornitori di liquidità (LP) fino al 250% e partecipare a mercati di corruzione/votazione che reindirizzano gli incentivi tra catene e protocolli.
 
I blocchi possono durare fino a 4 anni e, a differenza di veCRV, i saldi di vePUMP non decadono prima della scadenza, il che incoraggia l'allineamento a lungo termine. Alcune proposte e note di terze parti fanno anche riferimento a un meccanismo di riacquisto e burning, potenzialmente finanziato dalle entrate del protocollo, anche se questo dipende dalla tesoreria e dalla governance e non è garantito.

Come fare trading con PUMPBTC su BingX

BingX ha ufficialmente listato PUMPBTC (PUMP) sui mercati Spot e Futures, offrendo ai trader la flessibilità di acquistare e detenere il token di governance direttamente o di speculare con la leva finanziaria sui movimenti di prezzo a breve termine.

Come comprare e vendere PUMPBTC sul mercato Spot di BingX

 
Coppia di trading PUMPBTC/USDT sul mercato Spot, supportata dall'assistente di trading AI Bingo
 
Se desideri acquistare o vendere token PUMPBTC direttamente contro USDT, il mercato Spot è il punto di ingresso più semplice.
 
1. Apri e verifica il tuo account: Registrati su BingX con la tua email o numero di telefono, quindi completa la verifica KYC per sbloccare limiti di prelievo più elevati, una maggiore sicurezza e l'accesso a tutte le funzionalità di trading.
 
2. Finanzia il tuo wallet: Deposita USDT nel tuo wallet BingX utilizzando una carta bancaria, un trasferimento crypto o le opzioni P2P. Se possiedi già il token di governance di PUMPBTC, puoi depositarlo direttamente dopo aver verificato la rete supportata.
 
3. Individua la coppia di trading: Nella sezione Spot, cerca PUMPBTC/USDT. Questo è il mercato principale per l'acquisto e la vendita di token PUMP.
 
4. Scegli il tipo di ordine:
Ordine a mercato per un'esecuzione istantanea al prezzo attuale.
 
• Ordine a limite per impostare il tuo prezzo di acquisto/vendita e attendere l'esecuzione.
 
5. Usa lo strumento AI Bingo di BingX: Sfrutta i segnali di slancio basati sull'intelligenza artificiale per identificare le zone di supporto/resistenza, tracciare i picchi di volatilità e ottimizzare i livelli di stop-loss/take-profit. I principianti dovrebbero iniziare in piccolo e scalare gradualmente.
 
Consiglio da professionista: Non confondere pumpBTC, il token di liquid staking con garanzia BTC, con PUMP, il token di governance. Controlla sempre il ticker e la rete prima di inviare o fare trading. Su BingX, il token PUMP è listato con il ticker PUMPBTC.

Come fare Long o Short con PUMPBTC sul mercato Futures di BingX

Contratto perpetuo PUMPBTC/USDT sul mercato Futures supportato da AI Bingo
 
Per i trader che cercano una leva finanziaria o strategie direzionali, BingX Futures ti permette di andare Long o Short su PUMP/USDT con controlli del rischio avanzati.
 
1. Accedi alla Sezione Futures: Dalla tua dashboard BingX, seleziona FuturesPerpetual PUMP/USDT. Assicurati che il tuo account sia abilitato per i futures e che sia finanziato con margine in USDT.
 
2. Imposta la Leva: Scegli un livello di leva, ad es. 2x–3x per i principianti. Una leva più alta amplifica sia i guadagni che le perdite, quindi inizia in modo conservativo.
 
3. Apri una posizione:
• Long (Compra) se ti aspetti che il prezzo di PUMP aumenti.
• Short (Vendi) se prevedi un calo di prezzo.
 
4. Gestisci il Rischio: Utilizza BingX AI per impostare ordini dinamici di stop-loss e take-profit basati sull'analisi della volatilità in tempo reale. Dimensiona sempre le posizioni in relazione al tuo portafoglio ed evita la sovraesposizione.
 
5. Monitora e Adatta le tue Posizioni: Tieni traccia dei tassi di finanziamento, dell'interesse aperto e degli avvisi guidati dall'IA per l'inversione di tendenza o i cluster di liquidazione. I futures richiedono un monitoraggio attivo rispetto al trading spot.
 
Consiglio Pratico: Le notizie sulle tappe fondamentali di Babylon, sugli snapshot di PumpBTC o sulle espansioni di liquidità possono innescare picchi improvvisi nella volatilità di PUMP. I trader di futures dovrebbero tenere conto di questi fattori scatenanti nel tempismo di ingresso e nella gestione del rischio.

Considerazioni chiave prima di fare trading su PumpBTC

Come ogni protocollo DeFi, PumpBTC comporta rischi che i trader dovrebbero comprendere prima di investire capitale. Conoscere questi fattori ti aiuta a pianificare i tuoi ingressi, a gestire l'esposizione e a evitare le insidie più comuni.
 
• Rischio del Contratto Intelligente: I contratti di PumpBTC sono stati controllati da BlockSec, ma nessun audit elimina tutte le vulnerabilità. Bug o exploit potrebbero influenzare il minting, il burning o la distribuzione delle ricompense. Inizia sempre con importi più piccoli se stai testando nuove funzionalità.
 
• Rischio di Custodia e Operativo: I tuoi BTC in staking sono gestiti da custodi di terze parti come Cobo e Coincover, che delegano a Babylon. Sebbene ciò riduca il rischio del bridge, concentra anche la responsabilità operativa. Cambiamenti nelle policy, tempi di inattività o guasti del custode possono interrompere i flussi.
 
• Rischio Cross-Chain/Bridge: La liquidità di pumpBTC dipende dai meccanismi di mint/burn attraverso le catene EVM e gli L2. Qualsiasi problema nei contratti bridge o nei partner di integrazione potrebbe congelare la liquidità o causare un depegging. Diversifica l'esposizione e monitora le dashboard on-chain per individuare anomalie.
 
• Rischio del Protocollo e della Roadmap: Il lancio graduale della mainnet di Babylon, l'evoluzione degli incentivi per i fornitori di finalità o le modifiche ai programmi di ricompensa potrebbero ridurre i rendimenti o prolungare i tempi di prelievo. Tieni d'occhio gli annunci ufficiali per evitare sorprese.
 
• Rischio di Mercato: Il token di governance PUMP è altamente volatile, spesso con picchi in prossimità di listing, snapshot o aggiornamenti di punti stagionali. I picchi di liquidità possono innescare forti movimenti in entrambe le direzioni, quindi usa AI Bingo, l'assistente di trading con tecnologia IA di BingX, per impostare lo stop-loss ed evitare posizioni di dimensioni eccessive.

Conclusioni: perché PumpBTC è importante per il BTC DeFi

PumpBTC porta Bitcoin nell'economia multi-chain combinando lo staking trustless di Babylon con la custodia sicura, i fornitori di finalità delegati e un token liquido (pumpBTC) che può muoversi attraverso gli ecosistemi EVM e Layer 2. Questo design consente ai detentori di BTC di guadagnare rendimento pur mantenendo la liquidità on-chain, trasformando asset altrimenti inattivi in capitale produttivo. Nel frattempo, il token di governance PUMP e il suo modello vePUMP coordinano gli incentivi, le emissioni e le decisioni del protocollo per guidare la crescita dell'ecosistema a lungo termine.
 
Detto questo, PumpBTC rimane un protocollo DeFi emergente. Le vulnerabilità dei contratti intelligenti, le dipendenze dalla custodia e la volatilità dei mercati dei token di governance sono rischi che ogni partecipante dovrebbe valutare attentamente. I trader e gli staker dovrebbero approcciarsi con allocazioni prudenti, monitorare gli aggiornamenti ufficiali e applicare la gestione del rischio quando interagiscono con PumpBTC o PUMP.

Domande frequenti su pumpBTC ($PUMP)

1. Che cos'è PumpBTC e come funziona?

PumpBTC è un protocollo di liquid-staking che ti permette di mettere in staking BTC nativi attraverso la rete Babylon mentre ricevi pumpBTC, un token di liquidità con supporto 1:1 che accumula ricompense e può essere utilizzato senza problemi negli ecosistemi DeFi basati su EVM.

2. Da dove provengono le ricompense e l'APR di pumpBTC?

Le ricompense e l'APR di pumpBTC provengono dai ricavi del protocollo di Babylon, che vengono generati attraverso l'emissione e le commissioni pagate dalle reti che noleggiano la sicurezza di Bitcoin, per poi essere ridistribuite agli staker di BTC attraverso il sistema di delega di PumpBTC.

3. PumpBTC è stato sottoposto ad audit e come sono protetti gli asset?

Sì, BlockSec ha verificato i contratti; gli asset sono detenuti da Cobo e Coincover, con trasparenza della prova degli asset e tracciamento on-chain.

4. È già possibile depositare BTC nativi sul protocollo pumpBTC?

I depositi di BTC nativi fanno parte della roadmap scaglionata di pumpBTC; i flussi iniziali utilizzano comunemente WBTC/BTCB con delega nativa gestita da custodi. Controlla l'app ufficiale e la documentazione di PumpBTC per lo stato più recente degli asset supportati, le opzioni di staking e la disponibilità delle funzionalità.

5. Qual è la differenza tra i token PUMP e pumpBTC?

PUMP è il token di governance/incentivi con blocchi e boost vePUMP. pumpBTC è il token di liquidità supportato da BTC, legato 1:1 al BTC nativo delegato.

6. Quanto tempo ci vuole per fare l'unstaking su pumpBTC?

L'unstaking di pumpBTC richiede in genere un periodo di attesa standard di circa sette giorni una volta che la mainnet di Babylon sarà live, anche se gli utenti possono optare per un'opzione di prelievo istantaneo con una commissione se è necessario un accesso immediato ai fondi.

Letture correlate