Guida Airdrop Resolv Protocol: Come Qualificarsi e Richiedere i Token $RESOLV

  • Avanzato
  • 7 min
  • Pubblicato il 2025-06-12
  • Ultimo aggiornamento: 2025-09-25
Resolv Protocol sta ridefinendo cosa può essere un stablecoin, e oltre 50.000 utenti hanno già aderito alla missione. Supportato da un round di finanziamento seed da 10 milioni di dollari, il protocollo combina rendimenti reali da DeFi con un design nativo di cripto per offrire un nuovo tipo di dollaro digitale: uno indipendente dalle valute fiat, trasparente e completamente costruito sulla blockchain.
 
Al centro c'è USR, un stablecoin stablecoin generatore di rendimento delta-neutral supportato da ETH, BTC e derivati. Resta ancorato al dollaro USA tramite una copertura dei rischi di prezzo utilizzando contratti futures perpetui. Ciò significa che puoi coniare o riscattare USR 1:1 per stablecoin, mentre guadagni rendimenti dai mercati crypto, non dalle banche o dai tesori statali.
 
Per proteggere la parità, Resolv separa il rischio dalla stabilità. Il RLP (Resolv Liquidity Pool) assorbe la volatilità del mercato e premia gli utenti con rendimento a leva. Finora sono stati elaborati oltre 1,7 miliardi di dollari in emissioni e riscatti, con oltre 10 milioni di dollari di rendimento reale pagati agli utenti, tutto sulla blockchain.
 
Resolv ha lanciato $RESOLV, il token di governance e premi del protocollo, a giugno 2025. Con l'evento di generazione di token (TGE) attivo e airdrop in corso, sta attirando l'attenzione sia degli utenti esperti di DeFi che dei cacciatori di airdrop che cercano di massimizzare i loro guadagni.
 
Questa guida spiega come funziona Resolv, cosa lo rende unico e come puoi qualificarti e richiedere i tuoi token $RESOLV durante l'airdrop in corso.

Che cos'è Resolv Protocol (RESOLV) e come funziona?

Resolv è un protocollo stablecoin decentralizzato progettato per la prossima generazione di DeFi. Invece di utilizzare asset supportati da fiat come USDC o fare affidamento su modelli di debito sovracollateralizzati, Resolv utilizza una strategia nativa di cripto per mantenere la stabilità del prezzo e generare rendimento, il tutto sulla blockchain.
 
Al centro del protocollo c'è USR, un stablecoin ancorato al dollaro USA e supportato da ETH e BTC. Ciò che rende USR diverso è la sua strategia delta-neutral: Resolv detiene posizioni spot in ETH e BTC e le vende allo scoperto tramite contratti futures perpetui. Queste posizioni opposte annullano le oscillazioni dei prezzi, aiutando USR a rimanere stabile mentre genera rendimento da staking e tassi di finanziamento.
 
L'ecosistema Resolv è alimentato da tre token principali:
 
• USR: Uno stablecoin supportato da un portafoglio delta-neutral di asset cripto.
 
• stUSR / wstUSR: Versioni di USR che generano rendimenti. Metti in staking USR per guadagnare ricompense quotidiane.
 
• RLP: Il token Resolv Liquidity Pool. Assume il rischio del protocollo e riceve ricompense più elevate in cambio.
 
Questa separazione di rischio e stabilità è fondamentale. USR rimane stabile e accessibile, mentre RLP assorbe la volatilità e consente strategie di rendimento a leva. Oltre 1,7 miliardi di dollari in emissioni e riscatti di USR sono stati elaborati, con oltre 10 milioni di dollari di rendimenti distribuiti agli utenti, tutto completamente trasparente e verificabile sulla blockchain.
 
Combinando copertura intelligente, efficienza del capitale e rendimento reale, Resolv offre un nuovo modello per le stablecoin, uno creato per la criptovaluta, non per il sistema finanziario tradizionale.
 

Come funziona il token RESOLV?

Il token $RESOLV è il token di governance e premi centrale dell'ecosistema Resolv. Ti permette di votare per modifiche al protocollo, guadagnare premi dallo staking e sbloccare livelli più alti di guadagno di punti all'interno della piattaforma.
 
Puoi fare staking dei tuoi token RESOLV per ricevere stRESOLV, una versione in staking che alimenta il sistema di ricompense del protocollo. Con stRESOLV, non solo guadagni un rendimento passivo, ma aumenti anche i tuoi Punti Resolv, ti qualifichi per futuri airdrop e ottieni accesso alle votazioni di governance.

Allocazione dei token RESOLV

RESOLV ha una fornitura totale fissa di 1 miliardo di token, progettata per supportare una crescita a lungo termine, premiando gli utenti iniziali e i partecipanti attivi.
 
• 10% – Airdrop (Stagione 1): Sbloccato completamente al TGE. I wallet principali sono soggetti a una programmazione di sblocco a breve termine per evitare una pressione di vendita improvvisa.
 
• 40.9% – Ecosistema e Comunità: Supporta incentivi a lungo termine, integrazioni e crescita degli utenti. Fino al 10% è sbloccato al TGE, con il resto rilasciato gradualmente nel corso di 24 mesi.
 
• 26.7% – Team e Contributori: Riservato per gli sviluppatori del protocollo e i costruttori iniziali. I token hanno un periodo di cliff di 1 anno, seguito da 30 mesi di vesting lineare.
 
22.4% – Investitori: Sostenitori e partecipanti al round seed. I token sono soggetti a un periodo di cliff di 1 anno e un vesting lineare di 24 mesi successivamente.
 
Stakando RESOLV, guadagnerai un boost di punti basato sul valore in dollari dei token stakati. Più a lungo fai staking, più guadagni. Se mantieni stRESOLV per un anno o più, il tuo moltiplicatore di ricompensa può arrivare fino a 2x. È un modo intelligente per aumentare la tua quota di ricompense mentre rimani allineato con il successo a lungo termine del protocollo.

Resolv Airdrop Stagione 1: Come richiedere i token $RESOLV

 
L'Airdrop Genesis della Resolv Stagione 1 ha premiato i primi utilizzatori che hanno supportato il protocollo durante la sua fase di crescita iniziale. La campagna è durata 9 mesi, terminando a maggio 2025, con uno snapshot ufficiale effettuato il 4 giugno 2025 alle 08:00 UTC.
 
Se ti sei registrato e hai interagito con il protocollo prima della scadenza, potresti essere idoneo per richiedere premi. Il 10% dell'offerta totale di RESOLV è stato assegnato alla Stagione 1.
 
Per qualificarti, dovevi:
1. Guadagnare punti Resolv mantenendo USR, facendo staking di stUSR o minando RLP
2. Registrare il tuo wallet e firmare i termini tra il 9 maggio e il 25 maggio 2025
3. Superare il controllo di idoneità e il controllo delle sanzioni del protocollo

Come richiedere i tuoi token RESOLV

Se soddisfi i criteri, puoi richiedere i tuoi token stRESOLV, la versione in staking di RESOLV, prima della scadenza del 27 giugno 2025. Segui questi passaggi:
 
1. Visita la pagina ufficiale dell'Airdrop Resolv.
2. Collega il tuo wallet (MetaMask, Rabby, ecc.)
3. Verifica la tua idoneità e firma i termini dell'airdrop
4. Supera il controllo delle sanzioni
5. Richiedi i token stRESOLV nel tuo wallet
6. (Opzionale) Per rendere RESOLV commerciabile, annulla lo staking di stRESOLV, quindi attendi 14 giorni affinché termini il periodo di raffreddamento
 
Richiedere stRESOLV non solo ti dà diritti di governance e ricompense da staking, ma aumenta anche i tuoi punti Resolv nella Stagione 2.

stRESOLV spiegato: cosa succede dopo aver richiesto

Quando richiedi il tuo airdrop, non ricevi immediatamente i token RESOLV regolari. Invece, tutti i token vengono distribuiti come stRESOLV, la versione in staking di RESOLV. Questo design premia i detentori a lungo termine e incoraggia la partecipazione attiva al protocollo.
 
Mantenere stRESOLV ti offre i seguenti vantaggi principali:
 
• Aumenta i punti Resolv: Ottieni fino al 100% di bonus sui guadagni dei punti della Stagione 2 semplicemente mantenendo stRESOLV.
 
• Accumula ricompense da staking: Guadagni ricompense passivamente nel tempo. Queste saranno riscattabili quando i token saranno quotati sugli exchange.
 
• Diritti di voto: Puoi partecipare alla governance di Resolv attraverso proposte di governance e decisioni della comunità.
 
Se desideri rendere i tuoi token liquidi e commerciabili, dovrai annullare lo staking di stRESOLV. Questo avvierà un periodo di raffreddamento di 14 giorni. Dopo il periodo di raffreddamento, dovrai richiedere manualmente i tuoi token RESOLV non staked. Tieni presente che i token non staked smettono immediatamente di guadagnare ricompense e bonus.
 
Che tu stia mettendo in staking per le ricompense o rimuovendo lo staking per ottenere liquidità, stRESOLV ti offre flessibilità in base ai tuoi obiettivi.

Airdrop Resolv Stagione 2: Come partecipare e guadagnare più punti

 
L'Airdrop del Protocollo Resolv Stagione 2 si svolge dal 9 maggio al 9 settembre 2025. Se ti sei perso la prima stagione, questa è la tua occasione per guadagnare token RESOLV utilizzando attivamente il protocollo. L'obiettivo di questa stagione è una partecipazione più profonda, senza lock-up, senza depositi minimi, solo l'uso effettivo viene premiato con i punti.

Cosa c'è in palio?

• Almeno il 4% dell'offerta totale di RESOLV sarà assegnato ai partecipanti all'Airdrop della Stagione 2
 
• Almeno il 5% sarà distribuito alla comunità
 
• I punti vengono tracciati automaticamente e possono essere aumentati attraverso varie azioni
 
• Più usi Resolv, più punti guadagni, e maggiore sarà la tua allocazione futura dell'Airdrop

Come guadagnare punti giornalieri su Resolv: Attività base per guadagnare punti

Guadagna punti giornalieri utilizzando i prodotti principali di Resolv:
 
1. Mantenere USR: 20 punti per asset/giorno
2. Mantenere RLP: 20 punti per asset/giorno
3. Stake USR (stUSR): 5 punti per asset/giorno
4. Usare le integrazioni dell'ecosistema (ad esempio, Superform, Morpho, Hyperbeat): 5–45 punti al giorno a seconda dell'attività
 
Questo bilanciamento tra USR e RLP ti offre la flessibilità di scegliere la tua strategia.

Come aumentare i tuoi guadagni con i moltiplicatori

La Stagione 2 include un nuovo set di bonus che si accumulano sui tuoi guadagni di base:
 
• Bonus stRESOLV: Fino a +100% in base al rapporto stRESOLV/TVL
 
• Bonus Blueprint NFT: +25% se possiedi un Blueprint NFT di Resolv
 
• Bonus di Benvenuto tramite Referral: +20% se ti sei unito tramite un link di referral
 
• Bonus “Dalla Stagione 1 con Amore”: +10% se hai guadagnato punti nella Stagione 1
 
• Bonus per i Credenti: +10% se ti sei unito prima del traguardo dei 100 milioni di dollari (16 dicembre 2024)
 
Nota: I referenti guadagnano anche il 10% dei punti totali generati dai loro referenti.

Come vengono calcolati i tuoi punti totali di Resolv

I tuoi punti totali = Punti di base × (1 + Bonus 1 + Bonus 2 + …)
 
Esempio: Se guadagni 100 punti base al giorno e sei idoneo per un bonus NFT del +25% e un bonus referral del +20%, il tuo totale giornaliero diventa:
 
100 × (1 + 0.25 + 0.20) = 145 punti/giorno

Perché partecipare a Resolv Airdrop Stagione 2?

Resolv si sta posizionando come il layer di distribuzione per i rendimenti delle criptovalute, premiando l'uso reale e non solo i depositi. Partecipando alla Stagione 2, guadagni punti che potrebbero essere convertiti in token RESOLV nelle distribuzioni future. Inoltre, ottieni accesso a premi di staking, governance e opportunità di yield farming con minima frizione.
 
Prima partecipi e più attivamente sei, maggiore sarà la tua quota. Collega il tuo wallet, interagisci con l'ecosistema e inizia a accumulare punti.

Come fare trading dei token RESOLV su BingX dopo l'Airdrop

Dopo aver reclamato il tuo airdrop, potresti voler fare trading o aggiungere più RESOLV al tuo portafoglio. Si prevede che la quotazione dei token inizi circa due settimane dopo la chiusura della finestra di richiesta, dando tempo al protocollo di preparare la liquidità e consentire agli utenti di completare il processo di disattivazione dello staking.
 
RESOLV sarà disponibile per il trading su exchange selezionati, inclusi BingX, dove troverai mercati spot e forse anche mercati futures. Segui gli annunci ufficiali per monitorare il calendario di quotazione e i coppie supportate.

Come sbloccare RESOLV per fare trading

Tutti i token airdrop vengono distribuiti come stRESOLV, che devono essere sbloccati per poter essere scambiati. Ecco come fare:
 
1. Sblocca stRESOLV nell'app Resolv
2. Attendi 14 giorni fino al termine del periodo di raffreddamento
3. Richiedi i tuoi token RESOLV
4. Trasferiscili su un exchange come BingX e inizia a fare trading
 
Fino a quando il periodo di raffreddamento non termina, i tuoi token rimarranno bloccati e non potranno essere scambiati, quindi pianifica in anticipo le tue necessità di liquidità.

Quali sono i rischi del protocollo Resolv?

Mentre Resolv introduce un potente nuovo modello per le stablecoin, è importante comprendere i rischi coinvolti prima di investire o partecipare ulteriormente.
 
1. Rischio dei contratti intelligenti: Come tutti i protocolli DeFi, Resolv si basa su contratti intelligenti. Bug o exploit potrebbero portare a perdite di fondi, soprattutto in componenti chiave come la strategia delta-neutrale o i vault di staking.
 
2. Volatilità del mercato: Dopo il TGE, RESOLV potrebbe subire forti oscillazioni di prezzo, soprattutto con una fornitura circolante limitata nelle prime fasi.
 
3. Blocco della liquidità: Se stai mettendo in staking i tuoi token, essi rimarranno bloccati durante il periodo di cooldown di 14 giorni per lo unstaking. Non potrai né scambiarli né trasferirli durante questo periodo.
 
4. Incertezza regolamentare: Resolv utilizza derivati per coprire le sue posizioni in stablecoin. Sebbene questo sia completamente on-chain e decentralizzato, potrebbe attirare l'attenzione dei regolatori in alcune giurisdizioni.
 
Fai sempre le tue ricerche (DYOR), usa la gestione del rischio e rimani aggiornato tramite i canali ufficiali di Resolv.

Conclusione

Resolv offre un nuovo approccio alle stablecoin utilizzando un design delta-neutrale supportato da ETH e BTC. Invece di fare affidamento su riserve fiat o asset centralizzati, crea stabilità dei prezzi attraverso derivati on-chain e strategie neutrali al mercato. Questo modello consente agli utenti di guadagnare rendimenti reali mentre contribuiscono a un ecosistema decentralizzato e trasparente. Con funzionalità come USR, RLP e il token RESOLV messo in staking, il protocollo combina efficienza del capitale con incentivi per gli utenti come ricompense per lo staking, diritti di governance e bonus per gli airdrop.
 
Tuttavia, come tutti i progetti DeFi, Resolv comporta dei rischi. Le vulnerabilità nei contratti intelligenti, la volatilità del mercato e l'incertezza regolamentare riguardo alle stablecoin supportate da derivati potrebbero influire sull'esperienza dell'utente e sul valore del token. Gestisci sempre la tua esposizione, comprendi i periodi di raffreddamento per lo unstaking e segui gli aggiornamenti ufficiali prima di prendere impegni a lungo termine. Se stai esplorando nuovi modi per guadagnare in crypto, Resolv offre un'opportunità promettente, ma è importante rimanere informati e partecipare in modo responsabile.

Approfondimenti correlati

Domande frequenti sull'Airdrop del protocollo Resolv

1. Qual è la data dello snapshot dell'airdrop di RESOLV?

Lo snapshot per la Stagione 1 è stato preso il 4 giugno 2025 alle 08:00 UTC. Il saldo del tuo portafoglio, l'attività di staking e i punti guadagnati in quel momento determineranno la tua idoneità per l'airdrop.

2. Riceverò RESOLV o stRESOLV?

Riceverai stRESOLV, la versione in staking di RESOLV. Essa guadagna ricompense di staking, aumenta i tuoi punti e ti dà diritti di governance. Se desideri RESOLV negoziabile, dovrai eseguire un unstaking.

3. Posso eseguire un unstaking dei token RESOLV subito dopo l'airdrop?

Sì, puoi avviare il processo di unstaking in qualsiasi momento. Tuttavia, ciò attiverà un periodo di cooldown di 14 giorni prima che i tuoi RESOLV siano disponibili.

4. Quanto dura il periodo di cooldown per l'unstaking?

Il periodo di cooldown è di 14 giorni. Una volta terminato, dovrai richiedere manualmente i tuoi token RESOLV unstaked per renderli negoziabili.

5. Quando posso scambiare RESOLV?

RESOLV è stato ufficialmente quotato su BingX il 10 giugno 2025 con la coppia di trading RESOLV/USDT. Questo ti permette di acquistare e vendere facilmente RESOLV su un importante exchange.

6. Ci saranno altri airdrop di $RESOLV in futuro?

Sì. La Stagione 2 è attualmente attiva e terminerà il 9 settembre 2025. Si prevede che ci saranno altre campagne di airdrop mentre Resolv espande il suo ecosistema.

7. Come influiscono i Boosts sui miei punti Resolv?

I Boosts moltiplicano i tuoi punti base di Resolv. Ad esempio, fare staking di RESOLV o possedere un Blueprint NFT aggiungerà bonus percentuali aggiuntivi. I tuoi punti totali sono calcolati come segue: Punti base × (1 + Boost 1 + Boost 2 + ...)
 
Più sono alti i tuoi Boosts, maggiore sarà la tua quota nel prossimo airdrop.