Zora è un social network onchain in cui ogni post diventa un token negoziabile — e il suo token nativo, $ZORA, verrà lanciato su Base nella primavera del 2025. La piattaforma consente ai creatori di guadagnare direttamente dai propri contenuti trasformando i media in token ERC-20.
Questa guida spiega cos'è Zora, come funziona, la tokenomics di $ZORA, come richiedere il prossimo airdrop e cosa aspettarsi in futuro.
Cos'è Zora Network?
Fonte: Zora Docs
Zora Network è una blockchain di secondo livello (Layer 2) costruita su Ethereum, progettata appositamente per i creatori che vogliono mintare, scambiare e monetizzare contenuti digitali onchain. Alimentata dall’OP Stack di Optimism, Zora offre transazioni rapide e a basso costo, ottimizzate per applicazioni ricche di media come NFT, post social e token dei creatori.
Diversamente da altre soluzioni Layer 2 focalizzate sulla finanza decentralizzata (DeFi), Zora punta sull’economia dei creatori — fornendo ad artisti, curatori e comunità la proprietà diretta del loro lavoro. Ogni post mintato su Zora diventa una transazione su blockchain, rendendo la creatività un’attività economica nativa.
La rete si integra perfettamente con i wallet più popolari come Coinbase Wallet, Rainbow e Zerion, e si collega a piattaforme come Farcaster e X (Twitter) per l'identità decentralizzata e la condivisione social.
Caratteristiche principali di Zora Network
• Progettata per i creatori: Ogni post viene tokenizzato e diventa parte della logica principale della blockchain
• Basse commissioni, conferme rapide: Mintare un NFT o un token costa meno di $0,50 e viene confermato in pochi secondi
• Architettura OP Stack: Basata sul codice open-source di Optimism, garantisce scalabilità e sicurezza di Ethereum
• Wallet nativi supportati: Funziona subito con Coinbase, Rainbow e Zerion
• Compatibilità multipiattaforma: Funziona su Base, Farcaster, OP Mainnet, Arbitrum, Ethereum e altri
• Nessun intermediario: I creatori mantengono il controllo e guadagnano direttamente dai loro contenuti
Come funziona Zora Network?
Zora trasforma ogni post in una moneta — un token ERC-20 scambiabile — consentendo ai creatori di guadagnare direttamente. Basata su Base (una Layer 2 di Ethereum), Zora offre un metodo veloce ed economico per pubblicare, mintare e scambiare contenuti onchain.
• Ogni post = un token unico: Ogni volta che pubblichi, Zora crea automaticamente un token ERC-20 con un’offerta fissa di 1 miliardo. Al lancio ricevi 10 milioni di token
• Trading istantaneo tramite Base: Per ogni token viene creato un pool di liquidità su Base, rendendolo immediatamente scambiabile senza dover essere listato su exchange centralizzati
• Attualmente disponibile solo su Base: I nuovi post vengono mintati esclusivamente su Base. I contenuti precedenti su Ethereum, Optimism, Arbitrum e Zora Network restano collezionabili, ma i post con prezzi in token non-ETH non sono più supportati
• Premi referral integrati: Condividi il tuo post — se qualcuno scambia il token tramite il tuo link, guadagni una parte delle commissioni
• Nessun intermediario: Tutte le ricompense vanno direttamente agli utenti, gestite in modo trasparente tramite smart contract
Zora semplifica la monetizzazione per i creatori. Non è necessario conoscere la tokenomics o la liquidità — basta postare, condividere e guadagnare.
Qual è la tokenomics di $ZORA?
ZORA è il token nativo della Zora Network, un protocollo multimediale Layer 2 basato su Optimistic Rollup che consente ai creatori di trasformare qualsiasi contenuto in token scambiabili su Base. Lanciato nella primavera 2025, ZORA è un token “divertente” pensato per premiare creatori e referrer, finanziare grant e programmi di liquidità — senza alcun diritto di governance.
Puoi scambiare ZORA sul mercato spot di BingX con la coppia ZORA/USDT, con grafici in tempo reale, profondità di libro ordini e bassa slippage.
Fonte: Zora Docs
Punti salienti della tokenomics
• Offerta totale: 10.000.000.000 $ZORA
• Utilità: Nessuna — $ZORA non è utilizzato per governance, staking o pagamenti
• Diritti di proprietà: Nessuno — il token non conferisce proprietà o controllo sulla piattaforma
• Meccanismo di burn: Nessuno — non è deflazionario
• Vendite: Nessuna vendita pubblica o privata prima del lancio
Distribuzione dei token ZORA
L’offerta totale di $ZORA è di 10 miliardi di token, distribuiti in modo da premiare i contributori e sostenere la crescita dell’ecosistema nel lungo periodo:
• 10% assegnato per l'airdrop alla community
• 20% riservato per grant, beni pubblici e programmi di incentivazione
• 5% assegnato alla fornitura di liquidità sugli exchange
• 20% destinato al treasury di Zora (vesting in 48 mesi, a partire da 6 mesi dal lancio)
• 18,9% destinato al team Zora (vesting in 36 mesi, con cliff di 6 mesi)
• 26,1% riservato per investitori iniziali e contributori strategici (con lo stesso vesting del team)
Questa struttura punta sulla trasparenza, l’impegno a lungo termine e la partecipazione ampia. Da notare: nessuna vendita privata e nessuna governance — $ZORA è un token simbolo di partecipazione e sperimentazione della community.
Quando sarà l'airdrop di Zora ($ZORA)?
L’airdrop retroattivo di Zora assegna il 10% dell’offerta totale (1 miliardo di token $ZORA) a creatori, collezionisti, sviluppatori e contributori attivi tra il 1° gennaio 2020 e il 20 aprile 2025. Le richieste si apriranno il 23 aprile 2025 tramite il portale sulla rete Base. I partecipanti idonei devono solo collegare un wallet Web3 compatibile con Base alla pagina di claim di Zora, verificare l’idoneità e mintare i token dopo aver approvato una piccola commissione gas.
Date chiave da ricordare per l’airdrop Zora:
• Primo snapshot: 3 marzo 2025, che copre le attività dal 1° gennaio 2020 fino alle 14:00 UTC
• Secondo snapshot: 20 aprile 2025, che copre le attività dal 3 marzo fino alle 00:00 UTC
• Lancio del token: 23 aprile 2025
• Inizio del vesting: sei mesi dopo il lancio per team e investitori
Non ci saranno whitelist o link di claim privati. Tutti i claim saranno completamente permissionless e gestiti tramite i canali ufficiali di Zora.
Guida Passo-passo: Come Richiedere il $ZORA Airdrop
L’airdrop di Zora è pensato per premiare gli utenti che contribuiscono attivamente alla piattaforma. Ecco una guida dettagliata passo-passo per prepararsi e partecipare:
Passo 1: Crea un Account Zora
• Vai su zora.co e registrati utilizzando un wallet cripto supportato (Coinbase Wallet, Rainbow, Zerion).
• Dovrai verificare la tua email e potrai, se vuoi, collegare il tuo account Farcaster, Instagram o X.
Fonte: Piattaforma Zora
Passo 2: Mintare Contenuti
• Clicca sull’icona “+” nel menu a sinistra per caricare il tuo file (immagine, video, musica, ecc.).
• Aggiungi un titolo e una descrizione.
• Scegli l’opzione “Coin” per il tuo post. Ogni post genera un token ERC-20, e riceverai automaticamente 10 milioni di token.
• Conferma la transazione nel tuo wallet per completare il mint.
Fonte: Piattaforma Zora
Passo 3: Condividi e Scambia
• Condividi il link del tuo post. Se altri utenti scambiano il tuo coin, guadagni una percentuale sulle commissioni.
• Scambia il tuo coin usando il terminale Uniswap integrato.
• Puoi anche acquistare coin creati da altri per interagire e guadagnare premi.
Fonte: Piattaforma Zora
Passo 4: Richiedi i Premi
• Vai sul tuo profilo e clicca su “Claim”.
• Approva la transazione per ricevere i premi accumulati come creatore o referente.
Fonte: Piattaforma Zora
Passo 5: Resta Attivo per lo Snapshot
• L’airdrop si basa su due snapshot principali. Le attività fino a quelle date e nei loro dintorni determineranno l’idoneità.
• Continua a postare, collezionare, scambiare e invitare altri per massimizzare la tua quota.
Questo processo trasforma l’attività degli utenti in vera proprietà di token, riflettendo la visione di Zora di un’economia partecipativa guidata dai creatori.
Come Guadagnare Più $ZORA su BingX?
BingX sta organizzando un evento airdrop di $ZORA a tempo limitato. Ecco come partecipare:
• Scadenza: 30 aprile, ore 23:59 (UTC+8)
• 150 vincitori riceveranno tra $5 e $500 in $ZORA
• I trader spot per la prima volta riceveranno automaticamente $5 in $ZORA
• Più scambi = più partecipazioni su Gleam = più possibilità di vincere
• Gli airdrop verranno inviati ad account verificati KYC, quindi assicurati di inserire correttamente il tuo UID di BingX

Roadmap Futura di Zora Network ($ZORA)
Zora si sta concentrando nel semplificare l’esperienza per i creatori, ampliando allo stesso tempo le funzionalità principali per sostenere la crescita a lungo termine. Dopo aver recentemente semplificato la piattaforma — rimuovendo strumenti inutilizzati e opzioni deprecate — ora sta lavorando per reintrodurre le funzionalità essenziali in una forma più potente.
Cosa Arriverà Prossimamente?
• Indirizzi di pagamento personalizzati: i creatori potranno inviare i guadagni a wallet diversi o a collaboratori.
• Supporto per pagamenti suddivisi: distribuzione automatica dei ricavi tra più contributori di un post.
• Doppio tap per collezionare: funzione pensata per dispositivi mobili che permetterà di collezionare post con un semplice gesto nell’app Zora.
Queste funzioni mirano a rendere la creatività onchain ancora più accessibile, soprattutto per utenti mobile e progetti collaborativi.
Aree di Interesse Attuale
• Esperienza coin migliorata: ottimizzazione dell’interazione tra creatori e trader con i token legati ai contenuti.
• Strumenti per sviluppatori ampliati: miglioramenti a ZoraOS, API e SDK per supportare app esterne basate sul protocollo Zora.
• Integrazioni cross-chain: continuare l’interoperabilità con piattaforme come Farcaster, OP Mainnet ed Ethereum, centralizzando le nuove attività dei coin su Base.
• Sovvenzioni e bounty per l’ecosistema: programmi finanziati tramite il fondo incentivi per promuovere l’adozione, lo sviluppo di strumenti e i progetti della community.
Zora rimane fedele a un approccio creator-first, open source e culturalmente rilevante — trasformando ogni post in una porta d’accesso alla proprietà e alla partecipazione economica.
Conclusione
Zora Network propone un nuovo approccio alla monetizzazione dei contenuti, trasformandoli in token scambiabili onchain. Il lancio imminente del token $ZORA rappresenta una svolta verso una distribuzione orientata alla comunità e alla partecipazione culturale, anziché basata sull’utilità o sulla governance tradizionale.
Che tu sia un creatore, un collezionista o uno sviluppatore, Zora offre un framework in continua evoluzione per esplorare come media, proprietà e valore possano intrecciarsi in un ambiente decentralizzato.
Domande Frequenti (FAQ)
Il token $ZORA ha utilità o diritti di governance?
No. $ZORA è un memecoin senza utilità integrata, né funzione di governance, né quote societarie. Non controlla il protocollo né offre potere di voto. Serve a premiare la partecipazione e celebrare l’engagement onchain in modo divertente e guidato dalla community.
Come posso partecipare all’airdrop di $ZORA?
Per essere idonei all’airdrop di $ZORA, gli utenti devono interagire con la piattaforma Zora su Base mintando, scambiando o condividendo contenuti durante due periodi di snapshot: 3 marzo e 20 aprile 2025. Campagne bonus come l’airdrop di BingX possono offrire ricompense aggiuntive.
Ci saranno altre fasi di airdrop?
Sebbene l’airdrop principale di $ZORA si basi su due snapshot ufficiali (3 marzo e 20 aprile 2025), Zora non esclude la possibilità di future campagne di airdrop. Eventi di distribuzione aggiuntivi potrebbero essere ospitati tramite partner dell’ecosistema come BingX o introdotti in seguito come parte degli incentivi per la community. Per aggiornamenti, segui i canali ufficiali di Zora.