Prezzo di Oggi Binance Coin (BNB)
Il prezzo in tempo reale di Binance Coin è $591,28 USD.
Nelle ultime 24 ore, il volume di trading di Binance Coin è stato di $1.2B USD, con una variazione di -0,33%. Il prezzo attuale di Binance Coin è cambiato del -1,08% rispetto al suo massimo di 7 giorni di $597,76 USD e di +2,56% rispetto al suo minimo di 7 giorni di $576,53 USD.
Con un'offerta circolante di $140.890.876,39 BNB, la cap. di mercato di Binance Coin è pari a $83.4B USD, con una variazione del -0,10% nelle ultime 24 ore.
Binance Coin si posiziona a 5 per capitalizzazione di mercato.
Dati di mercato di Binance Coin (BNB)
Capitalizzazione di mercato
$83.3B
Volume 24O
$1.2B
Offerta in Circolazione
140.8M BNB
Offerta Massima
--
Cap. di mercato diluito
$83.3B
Indicatore di liquidità
1.49%
Informazioni
Tasso
Acquista
Classifica
Domande Frequenti
Su Binance Coin (BNB)
Che cos'è Binance Coin (BNB)?
Binance Coin (BNB) è una criptovaluta emessa da Binance, il più grande exchange di criptovalute al mondo. Inizialmente, BNB è stato lanciato nel 2017 sulla blockchain di Ethereum come token ERC-20, con l'obiettivo principale di offrire sconti sulle commissioni di trading agli utenti di Binance.
Con l'espansione dell'ecosistema Binance, BNB è stato trasferito nel 2019 sulle blockchain proprietarie di Binance, ovvero Binance Chain e Binance Smart Chain. Oggi, questi due network sono stati fusi sotto il nome di BNB Chain. Come asset principale dell'ecosistema Binance, BNB non è più solo un token di pagamento, ma è diventato un elemento chiave che connette vari prodotti e servizi Binance, fornendo valore e potenza all'intero ecosistema.
Come funziona il BNB?
BNB funziona attualmente sulla BNB Chain, una blockchain ad alte prestazioni che utilizza un meccanismo di consenso innovativo. Su questa rete, i validatori partecipano alla creazione dei blocchi e alla validazione delle transazioni detenendo e mettendo in staking il BNB, garantendo così la sicurezza e l'integrità della rete.
BNB Chain utilizza un meccanismo di consenso ibrido, che combina i vantaggi del Proof of Authority (PoA) e del Proof of Staked Authority (PoSA), il che consente:
• Elaborazione rapida delle transazioni (tempo di blocco di circa 3 secondi)
• Commissioni significativamente inferiori rispetto a molte altre reti concorrenti, come Ethereum
Questo design bilancia l'efficienza delle transazioni con la sicurezza. Sebbene vi sia una certa compromissione sulla decentralizzazione (con soli 21 validatori), il sistema migliora le prestazioni della rete e abbassa la barriera all'uso. Inoltre, BNB Chain è completamente compatibile con l'Ethereum Virtual Machine (EVM), il che consente agli sviluppatori di migrare facilmente le applicazioni da Ethereum a BNB Chain, godendo di costi inferiori e velocità di transazione più elevate.
Chi ha creato Binance Coin (BNB)?
BNB è stato creato da Changpeng Zhao (CZ) e dal suo team fondatore nel luglio 2017, in concomitanza con il lancio dell'exchange Binance. CZ è un imprenditore cinese-canadese che in passato ha lavorato come ingegnere presso Bloomberg nel settore dei sistemi di trading e ha fondato la società fintech Fusion Systems.
Con una solida esperienza nel settore delle tecnologie finanziarie, CZ ha rapidamente riconosciuto l'enorme potenziale della blockchain e delle criptovalute, motivo per cui ha fondato Binance. Inizialmente, BNB è stato distribuito tramite un'ICO (Initial Coin Offering), raccogliendo circa 15 milioni di dollari con un prezzo di lancio di 0,1 dollari per token.
Sotto la guida di CZ, Binance è cresciuta rapidamente fino a diventare il più grande exchange di criptovalute al mondo, e BNB è passato da un semplice token di exchange a una delle cinque criptovalute con la maggiore capitalizzazione di mercato. Sebbene CZ abbia lasciato il ruolo di CEO di Binance nel 2023 a seguito di un accordo con le autorità di regolamentazione statunitensi, l'ecosistema che ha costruito continua a sostenere la posizione di BNB.
Che cos'è la BNB Chain?
BNB Chain (precedentemente Binance Smart Chain) è un ecosistema blockchain sviluppato da Binance, composto da due reti principali:
1. Binance Chain (BC) – Lanciata ad aprile 2019, è stata progettata per il trading ad alte prestazioni e per il funzionamento degli exchange decentralizzati (DEX), ma non supporta i contratti intelligenti.
2. Binance Smart Chain (BSC) – Lanciata a settembre 2020, questa blockchain parallela supporta i contratti intelligenti ed è completamente compatibile con Ethereum Virtual Machine (EVM).
Nel febbraio 2022, Binance ha riportato tutto l'ecosistema sotto il nome di BNB Chain, cambiando il significato di BNB da "Binance Coin" a "Build and Build", per sottolineare il ruolo di BNB come infrastruttura blockchain decentralizzata piuttosto che come semplice token di exchange.
BNB Chain offre alta capacità di elaborazione (high throughput), bassa latenza e commissioni di transazione ridotte, attirando così numerosi sviluppatori a costruire applicazioni decentralizzate (DApps), in particolare nel campo della DeFi, dei GameFi e degli NFT. Oggi, BNB Chain è una delle piattaforme di contratti intelligenti più attive, subito dopo Ethereum, con un ecosistema ampio e una base di utenti considerevole.
Qual è la differenza tra BNB Chain ed Ethereum?
BNB Chain ed Ethereum sono due piattaforme principali di contratti intelligenti, ma presentano diverse differenze significative:
• Commissioni di transazione: Le commissioni di gas su BNB Chain sono molto più basse rispetto a quelle di Ethereum, solitamente a pochi centesimi, mentre su Ethereum possono arrivare a decine di dollari durante periodi di congestione della rete. Ciò rende BNB Chain più adatta a transazioni di piccole dimensioni e scenari di utilizzo quotidiano.
• Velocità e capacità di elaborazione: BNB Chain ha un tempo di conferma dei blocchi di circa 3 secondi, decisamente più veloce rispetto ai 12-15 secondi di Ethereum. Inoltre, BNB Chain può gestire centinaia di transazioni al secondo, mentre la rete principale di Ethereum (prima dell’upgrade) ne gestiva solo circa 15-30 al secondo. Questo vantaggio di velocità rende BNB Chain ideale per applicazioni che richiedono una risposta rapida, come giochi e social media decentralizzati.
• Meccanismo di consenso: BNB Chain utilizza il Proof of Staked Authority (PoSA), con 21 validatori selezionati che si occupano di elaborare le transazioni e generare i blocchi. Ethereum, dopo essere passato dal Proof of Work (PoW) al Proof of Stake (PoS), ha un sistema più decentralizzato con migliaia di validatori indipendenti.
• Livello di decentralizzazione: BNB Chain ha scelto di fare delle concessioni sulla decentralizzazione in favore dell’efficienza, con un numero ridotto di validatori, la maggior parte dei quali è affiliata a Binance. Ethereum, al contrario, è molto più decentralizzato, con un gran numero di validatori distribuiti globalmente.
• Compatibilità: BNB Chain è completamente compatibile con Ethereum Virtual Machine (EVM), permettendo agli sviluppatori di migrare facilmente le applicazioni da Ethereum a BNB Chain senza dover apportare molte modifiche al codice, riducendo così i costi di sviluppo.
• Ambiente di sviluppo: Ethereum offre strumenti di sviluppo più avanzati, con una solida comunità e librerie ben supportate. BNB Chain, pur essendo in rapida crescita, è ancora in fase di sviluppo su alcuni aspetti tecnici avanzati.
• Ecosistema applicativo: L’ecosistema di Ethereum ospita molti progetti DeFi innovativi, mentre BNB Chain si concentra maggiormente su applicazioni sensibili ai costi e alle prestazioni, come giochi e servizi DeFi ad accesso massivo.
In sintesi, BNB Chain ed Ethereum non sono in una competizione diretta, ma si completano all’interno dell’ecosistema blockchain. BNB Chain si distingue per l’efficienza, i costi ridotti e la facilità d’uso, mentre Ethereum è più focalizzata sulla forte decentralizzazione e sulle infrastrutture robuste per applicazioni che richiedono alti livelli di sicurezza e fiducia.
Qual è la differenza tra BNB e ETH?
BNB ed ETH sono due criptovalute principali che si differenziano in vari aspetti:
1. Utilizzo e funzionalità: ETH viene utilizzato come "combustibile" per la rete Ethereum, per pagare le commissioni di transazione ed eseguire contratti intelligenti. È anche usato come riserva di valore e mezzo di scambio. BNB, invece, ha un utilizzo più diversificato: oltre a pagare le commissioni di rete, offre vantaggi speciali nell’ecosistema Binance, come sconti sulle transazioni, accesso a ICO e staking per ottenere opportunità su nuovi progetti.
2. Meccanismo di fornitura: BNB ha una fornitura totale iniziale di 200 milioni di token, con un meccanismo di "burn" regolare per ridurre progressivamente la circolazione fino a raggiungere un’offerta finale di 100 milioni. ETH, invece, non ha una fornitura massima fissa, anche se dopo l’upgrade di Istanbul sono stati introdotti meccanismi di riduzione dell’inflazione.
3. Infrastruttura ed ecosistema: Ethereum è la principale piattaforma di contratti intelligenti, con una comunità di sviluppatori e un ecosistema di applicazioni decentralizzate (DApp) molto ampio. BNB Chain, pur supportando anche contratti intelligenti e DApp, è più focalizzata sull’ecosistema Binance.
4. Posizionamento nel mercato: Ethereum è considerato lo strato base per il calcolo decentralizzato globale e una parte fondamentale della visione Web3. BNB è più visto come un token funzionale per Binance, pur evolvendosi verso un ruolo più ampio nel settore blockchain.
5. Strategia tecnica: Ethereum sta lavorando su ambiziosi miglioramenti tecnici, come la tecnologia dello sharding, per risolvere i problemi di scalabilità mantenendo un alto livello di decentralizzazione. BNB Chain ha invece adottato un approccio più pragmatico, dando priorità alle prestazioni e alla compatibilità, con alcune concessioni sulla decentralizzazione.
Queste differenze mostrano che BNB e ETH hanno obiettivi distinti e, perciò, occupano posizioni diverse nell’ecosistema delle criptovalute.
Tokenomics di BNB
L’economia del token BNB è progettata in modo strategico e rappresenta uno degli elementi chiave del suo successo continuo. Ecco un’analisi approfondita della tokenomics di BNB:
1. Distribuzione iniziale e limite di fornitura:
• Il 50% (100 milioni di BNB) è stato venduto tramite ICO a un prezzo di 0,10 $ per token.
• Il 40% (80 milioni di BNB) è stato riservato al team di fondatori di Binance e al fondo per lo sviluppo dell’ecosistema.
• Il 10% (20 milioni di BNB) è stato distribuito agli investitori iniziali.
2. Meccanismo di "burn": Una delle caratteristiche più interessanti di BNB è il meccanismo di "burn" periodico. Binance si impegna a riacquistare e bruciare BNB con almeno il 20% dei suoi profitti ogni trimestre fino a ridurre l’offerta totale del 50%, arrivando a un totale di 100 milioni di BNB. I token bruciati vengono inviati a un indirizzo di blockchain inaccessibile (denominato "indirizzo del buco nero") per garantirne l’eliminazione permanente dalla circolazione. Fino al 2024, Binance ha completato oltre 22 sessioni di "burn" trimestrali, eliminando un valore di BNB che ammonta a miliardi di dollari. Questo meccanismo di riduzione dell’offerta crea un effetto deflazionistico, che teoricamente supporta la crescita del valore del token nel tempo.
3. Evoluzione di BNB:
• Fase di token per la piattaforma di scambio (2017-2019): Inizialmente utilizzato come token per ottenere sconti sulle commissioni di trading su Binance.
• Fase di asset multi-chain (2019-2022): Trasferimento da ERC-20 alla blockchain nativa di Binance.
• Fase di token dell’ecosistema (2022-ad oggi): Riorientamento come "Build and Build", diventando una parte centrale dell’ecosistema di BNB Chain.
4. Staking e ricompense: I possessori di BNB possono mettere in staking i loro token in vari modi:
• Tramite i prodotti Binance Earn.
• Staking tramite i validatori della BNB Chain.
• Partecipando a vari protocolli DeFi nell’ecosistema di BNB Chain.
5. Voto e governance: I possessori di BNB possono partecipare a decisioni di governance su BNB Chain, come votare su nuovi progetti, aggiornamenti del protocollo e direzioni future. Sebbene il meccanismo di governance sia ancora relativamente centralizzato, Binance ha dichiarato che intende aumentare progressivamente la partecipazione della comunità.
La strategia di tokenomics di BNB crea un ciclo di valore autoalimentato: il successo di Binance aumenta la domanda di BNB, mentre l’aumento del valore di BNB rafforza ulteriormente l’ecosistema Binance.
Utilizzo del BNB
Il BNB è un token multifunzionale che ha sviluppato una vasta gamma di casi d'uso, andando ben oltre la sua funzione iniziale di sconto sulle commissioni di trading su Binance:
1. Sconto sulle commissioni di trading – Questa è stata la funzione principale e iniziale del BNB. Utilizzando BNB per pagare le commissioni di trading su Binance, gli utenti ottenevano sconti significativi, inizialmente fino al 50%. Sebbene questa percentuale sia diminuita nel tempo (attualmente circa il 25%), rimane comunque un importante incentivo per i detentori di BNB.
2. Pagamento delle commissioni di transazione – Su BNB Chain, ogni transazione o interazione con smart contract richiede il pagamento di commissioni di gas in BNB, proprio come Ethereum utilizza ETH. Con l'aumento delle attività sulla blockchain, questo è diventato uno degli usi principali del BNB.
3. Partecipazione alle emissioni di token e IDO – I detentori di BNB possono partecipare a vendite di token sulla piattaforma Binance Launchpad e Launchpool, generalmente impegnandosi a mettere in staking i propri BNB per avere accesso esclusivo ai nuovi progetti.
4. Partecipazione alla DeFi – Il BNB svolge un ruolo centrale nell'ecosistema DeFi di BNB Chain ed è utilizzato per:
• Yield Farming: fornire liquidità alle piattaforme di scambio decentralizzate per guadagnare ricompense.
• Prestiti e mutui: utilizzare BNB come garanzia per ottenere prestiti o guadagnare interessi sui depositi.
• Staking: generare reddito passivo.
• Strategie di gestione dei rendimenti DeFi.
• Creazione di asset sintetici legati al BNB.
5. NFT – Il BNB è utilizzato nelle piattaforme di NFT come Binance NFT Marketplace e altre piattaforme sulla BNB Chain come Element Market per acquistare, vendere e coniare NFT.
6. Ponti cross-chain – Il BNB viene utilizzato per trasferire asset tra diverse blockchain, migliorando l'interoperabilità tra i vari ecosistemi blockchain.
7. Pagamenti e commercio – Sempre più commercianti accettano BNB come metodo di pagamento. Binance Pay semplifica l'uso del BNB per pagare beni e servizi.
8. Pagamento dei servizi Binance – Il BNB può essere utilizzato per pagare vari servizi su Binance, come le commissioni di prelievo, le commissioni per l'inserimento di nuovi token, il ricarico della Binance Card e l'iscrizione a servizi premium.
9. Partecipazione alla governance – I detentori di BNB possono partecipare a decisioni di governance, come la votazione su proposte e modifiche dei parametri di rete di BNB Chain, sebbene la governance sia ancora in gran parte centralizzata.
10. Commissioni della piattaforma IEO – Gli sviluppatori che desiderano lanciare il loro token su Binance Launchpad devono pagare le commissioni in BNB.
Grazie a questi numerosi casi d'uso, il BNB è un asset digitale che offre vera utilità oltre la semplice speculazione. Con l'espansione di Binance e della BNB Chain, potrebbero emergere ulteriori applicazioni.
Cos'è il BNB Burning?
Il BNB Burning è una strategia economica implementata da Binance per ridurre l'offerta di token in circolazione, creando un effetto deflazionistico e supportando la proposta di valore del BNB nel lungo periodo.
• Come funziona il Burning?
Il processo di burning prevede che Binance acquisti un certo numero di token BNB sul mercato pubblico e li invii a un indirizzo speciale chiamato "Burn Address" (0x0000000000000000000000000000000000000000). Una volta inviati a questo indirizzo, i token non possono essere più recuperati o riutilizzati, poiché nessuno possiede la chiave privata di questo indirizzo.
• Frequenza e volume del Burning
Binance effettua un burn trimestrale, utilizzando il 20% dei profitti per riacquistare e bruciare BNB. Questo processo avviene generalmente entro un mese dalla fine di ogni trimestre e Binance pubblica un rapporto dettagliato sul numero di token bruciati.
• Burning automatico
Oltre al burning trimestrale, è stato implementato un meccanismo di burning automatico su BNB Chain, simile a EIP-1559 di Ethereum, in cui una parte delle commissioni di transazione (gas fees) viene bruciata automaticamente.
• Obiettivo del Burning
Il burning continuerà fino a quando l'offerta totale di BNB non sarà ridotta da 200 milioni a 100 milioni di token, ossia una riduzione del 50%.
• Impatto economico del Burning
Il meccanismo di burning influisce sul prezzo del BNB in diversi modi:
1. Riduzione dell'offerta – La diminuzione dell'offerta può sostenere un aumento del prezzo se la domanda rimane costante o cresce.
2. Effetto deflazionistico – Analogamente al Bitcoin Halving, il burning crea una dinamica deflazionistica.
3. Segnale per il mercato – Dimostra l'impegno di Binance a sostenere il valore del BNB nel lungo periodo.
4. Condivisione dei profitti – Il burning rappresenta un meccanismo indiretto di condivisione dei profitti, dove il successo di Binance beneficia i detentori di BNB.
Fattori che influenzano il prezzo del BNB
Il prezzo del BNB è influenzato da diversi fattori:
1. Eventi di burning – Una riduzione dell'offerta tramite burning può influenzare positivamente il prezzo.
2. Tendenze del mercato delle criptovalute – Sebbene il BNB abbia una proposta di valore unica, rimane comunque correlato alle tendenze generali del mercato, in particolare Bitcoin ed Ethereum.
3. Regolamentazioni e conformità – Le notizie relative alla regolamentazione e conformità di Binance hanno un impatto significativo sul prezzo del BNB.
4. Sviluppo di BNB Chain – I progressi tecnologici su BNB Chain influenzano direttamente l'utilità del BNB.
5. Crescita dell'ecosistema di BNB Chain – La crescita delle applicazioni DeFi e il numero di utenti sono indicatori chiave della salute dell'ecosistema.
6. Fattori macroeconomici – Eventi economici globali, come l'inflazione o le politiche monetarie delle banche centrali, influenzano il prezzo.
7. Innovazione e espansione di Binance – Nuovi prodotti, come Binance Pay, Binance Card e progetti su Launchpad, stimolano l'adozione del BNB.
Per seguire il prezzo del BNB e comprendere i fattori che lo influenzano, puoi consultare piattaforme di monitoraggio delle criptovalute.
BNB è una buona scelta di investimento?
Quando si valuta BNB come opzione di investimento, è importante considerare vari fattori e pesare i potenziali vantaggi e rischi.
Vantaggi potenziali:
BNB gode di una solida posizione di mercato e di un valore d'uso significativo. Come token nativo di Binance, la più grande piattaforma di scambio di criptovalute al mondo, BNB ha casi d'uso diversi che continuano ad espandersi. Il successo continuo di Binance e l'aumento della sua base di utenti contribuiscono direttamente a incrementare la domanda e l'utilità di BNB.
Il meccanismo di distruzione dei token (burn) genera un effetto deflazionistico, che potenzialmente supporta una crescita del valore a lungo termine. Inoltre, l'espansione continua dell'ecosistema Binance in settori come la DeFi, gli NFT e i pagamenti fornisce a BNB applicazioni diversificate. I progressi tecnologici della BNB Chain e la crescita della comunità di sviluppatori aggiungono ulteriore valore al token.
Rischi potenziali:
L'incertezza normativa è uno dei principali rischi per BNB. Binance sta affrontando un'esamina regolatoria in diversi paesi, il che potrebbe influenzare le sue operazioni e l'uso di BNB.
La volatilità del mercato è anche un fattore da non sottovalutare. Il mercato delle criptovalute è molto volatile e il prezzo di BNB potrebbe subire forti oscillazioni a causa del sentiment del mercato. Inoltre, la concorrenza crescente da parte di altre piattaforme di scambio e di token di smart contract potrebbe indebolire la posizione di BNB nel mercato. Infine, BNB è fortemente dipendente dal successo di Binance: se Binance dovesse affrontare problemi significativi o perdere quote di mercato, il valore di BNB potrebbe essere direttamente influenzato.
Consigli sugli investimenti:
La decisione di investire in BNB dovrebbe basarsi sulla propria tolleranza al rischio, sugli obiettivi di investimento e sull'orizzonte temporale. Per gli investitori disposti ad accettare un alto rischio in cambio di potenziali rendimenti significativi, BNB può essere una scelta interessante in un portafoglio di criptovalute. Tuttavia, a causa della sua volatilità, si consiglia di investire solo fondi che si è disposti a perdere.
Una strategia prudente consiste nel diversificare gli investimenti, considerando BNB come parte di un portafoglio più ampio, piuttosto che concentrarsi su di esso esclusivamente. È inoltre essenziale monitorare regolarmente lo sviluppo di Binance, i cambiamenti normativi e la concorrenza sul mercato.
Per gli investitori a lungo termine, è fondamentale comprendere i fondamenti di BNB e la strategia di sviluppo di Binance. È anche possibile consultare la pagina di previsione del prezzo di BNB su BingX come riferimento per prendere decisioni che siano in linea con i propri obiettivi finanziari e la propria tolleranza al rischio.
Come conservare BNB in modo sicuro?
La sicurezza nel conservare BNB è fondamentale per proteggere i tuoi fondi. Esistono due principali modalità di conservazione: portafogli freddi (Cold Wallet) e portafogli caldi (Hot Wallet).
• Portafogli freddi (offline): comprendono portafogli hardware (come Ledger e Trezor) e portafogli cartacei. Sono ideali per conservare grandi quantità di criptovalute a lungo termine, poiché le chiavi private sono conservate offline, riducendo il rischio di hacking.
• Portafogli caldi (online): comprendono portafogli software (come Electrum e Exodus) e account su piattaforme di scambio (come BingX). Sono più adatti a piccole quantità di fondi per transazioni frequenti, ma comportano un rischio maggiore in termini di sicurezza.
Le regole d'oro per una conservazione sicura delle criptovalute:
Si consiglia di diversificare la conservazione dei propri fondi e di proteggere adeguatamente le proprie chiavi private. La maggior parte degli esperti suggerisce di conservare la maggior parte dei propri fondi in un Cold Wallet e di lasciare solo piccole somme in un Hot Wallet per un uso quotidiano.
Indipendentemente dalla modalità di conservazione scelta, ricorda sempre: "Not your key, not your coin" (Non è la tua chiave, non è la tua moneta) – possiedi veramente BNB solo quando controlli le tue chiavi private.
FAQ (Domande Frequenti)
Cos'è un token di piattaforma? BNB è un token di piattaforma?
Un token di piattaforma è un token nativo emesso da un exchange di criptovalute o da una blockchain, progettato per offrire vantaggi e funzionalità specifiche agli utenti della piattaforma. Questi token sono strettamente legati alla piattaforma emittente e forniscono benefici come sconti sulle commissioni di trading, partecipazione alla governance della piattaforma e distribuzione dei ricavi. Il valore di un token di piattaforma dipende dallo sviluppo della piattaforma, dal numero di utenti e dal livello di adozione nel mercato. Per questo motivo, viene spesso considerato un indicatore chiave della salute della piattaforma.
BNB (Binance Coin) è uno dei token di piattaforma di maggior successo nel mercato delle criptovalute. Inizialmente emesso come token ERC-20 sulla blockchain di Ethereum, BNB è poi migrato sulla Binance Smart Chain (BSC), sviluppata da Binance. BNB ha un ruolo centrale nell'ecosistema di Binance: gli utenti possono utilizzarlo per pagare le commissioni di trading con uno sconto, partecipare alle nuove offerte di token su Binance Launchpad e coprire le gas fee sulla Binance Smart Chain.
Con l'espansione dell'ecosistema Binance, l'uso di BNB è aumentato, trasformandolo da semplice token di exchange a token nativo di una blockchain multifunzionale. Questo modello è stato adottato anche da altri exchange, come OKX con OKB e KuCoin con KCS. Il successo di un token di piattaforma dipende dalla capacità dell'exchange di attrarre utenti, offrire servizi di valore e creare un modello economico sostenibile per garantire benefici a lungo termine ai detentori del token.
In cosa BNB è diverso dalle altre criptovalute?
BNB si distingue dalle altre criptovalute per diversi aspetti:
1. Funzionalità pratica: A differenza di Bitcoin, che è principalmente utilizzato come riserva di valore, BNB è stato progettato come un token di utilità per l’ecosistema Binance, offrendo sconti e funzioni di pagamento.
2. Supporto dell’exchange: BNB è emesso e supportato da Binance, il più grande exchange di criptovalute al mondo, garantendogli ampia liquidità e molteplici casi d'uso.
3. Meccanismo di burn (distruzione dei token): Binance implementa regolarmente un processo di burn per ridurre gradualmente l'offerta totale di BNB a 100 milioni di token, un aspetto che lo differenzia da molte altre criptovalute.
4. Compatibilità multi-chain: BNB esiste in più standard (BEP-2, BEP-20) e può essere utilizzato su diverse blockchain.
5. Ecosistema completo: BNB non è solo un token, ma è al centro dell’ecosistema BNB Chain, supportando smart contract, applicazioni DeFi e NFT.
Si può usare BNB al di fuori di Binance?
Sì, l'uso di BNB si è esteso oltre l'exchange Binance:
1. Altri exchange di criptovalute: Molti exchange importanti hanno listato BNB e offrono coppie di trading con esso.
2. Piattaforme DeFi: BNB può essere utilizzato su diversi protocolli DeFi su BNB Chain, Ethereum e altre blockchain, ad esempio per prestiti, staking di liquidità e yield farming.
3. Servizi di pagamento: Alcuni commercianti e fornitori di servizi accettano BNB come metodo di pagamento.
4. Viaggi e intrattenimento: Alcune piattaforme di prenotazione viaggi, giochi e fornitori di carte regalo digitali accettano BNB.
5. Bridge cross-chain: Grazie a vari bridge cross-chain, BNB può essere trasferito e utilizzato su diverse blockchain.
Quali sono i rischi nel detenere BNB?
Detenere BNB comporta diversi rischi:
1. Volatilità del mercato: Come tutte le criptovalute, il prezzo di BNB può essere soggetto a forti oscillazioni.
2. Rischio normativo: La regolamentazione delle criptovalute è in continua evoluzione e potrebbe influenzare lo status legale e l'uso di BNB.
3. Rischio di centralizzazione: Il valore di BNB è strettamente legato al successo e alla reputazione di Binance. Se Binance dovesse affrontare gravi problemi, anche BNB potrebbe subirne le conseguenze.
4. Rischi tecnici: La BNB Chain potrebbe essere soggetta a vulnerabilità o attacchi informatici, come già accaduto in passato.
5. Concorrenza: Altri token di exchange e piattaforme per smart contract potrebbero minacciare la posizione di BNB nel mercato.
Perché alcune persone ritengono che BNB non sia abbastanza decentralizzato?
Questa opinione si basa su diversi fattori:
1. Concentrazione dei validatori: BNB Chain ha solo 21 nodi validatori, molti meno rispetto a reti come Bitcoin ed Ethereum.
2. Influenza di Binance: Binance ha una posizione dominante nell’ecosistema di BNB e un’influenza significativa sull’economia del token e sulla roadmap tecnologica.
3. Distribuzione dei token: Nella distribuzione iniziale, il team di Binance e i fondi di venture capital detenevano il 50% dei token, un dato considerato altamente centralizzato.
4. Meccanismo di governance: I critici sostengono che le decisioni chiave di BNB Chain siano prese principalmente da Binance, piuttosto che dalla comunità.
5. Requisiti per i validatori: Per diventare validatore della BNB Chain, è necessario un elevato importo in staking, il che limita la partecipazione degli utenti comuni.
Come cambierà l'economia del token quando l'offerta massima di BNB sarà raggiunta?
Quando BNB raggiungerà il limite massimo di 100 milioni di token:
1. Continuerà un leggero meccanismo di burning: Binance prevede di mantenere un leggero effetto deflazionistico attraverso la combustione delle commissioni di transazione.
2.Cambiamento degli incentivi: L’attenzione potrebbe spostarsi dalla riduzione dell’offerta all’espansione dei casi d’uso e agli incentivi per il coinvolgimento degli utenti.
3.Maggiore valore nella governance: Con un’offerta fissa, il peso di BNB nella governance potrebbe diventare più rilevante, dando ai detentori maggiore influenza sulle decisioni dell’ecosistema.
4. Miglioramento della funzione di riserva di valore: Un’offerta limitata e stabile potrebbe rendere BNB un asset più interessante come riserva di valore, riducendo il rischio di inflazione.
5. Adeguamento delle ricompense dei blocchi: Il meccanismo di ricompensa per i validatori e gli staker potrebbe dover essere adattato per bilanciare la sicurezza della rete e la sostenibilità economica a lungo termine del token.
Fonte di informazione
Convertitore di prezzo Binance Coin (BNB)
BNB to USD
1 BNB = $ 591,19
BNB to VND
1 BNB = ₫ 15.303.926,41
BNB to EUR
1 BNB = € 519,84
BNB to TWD
1 BNB = NT$ 19.227,28
BNB to IDR
1 BNB = Rp 9.970.082,67
BNB to PLN
1 BNB = zł 2.224,19
BNB to UZS
1 BNB = so'm 7.677.426,62
BNB to JPY
1 BNB = ¥ 84.181,33
BNB to RUB
1 BNB = ₽ 48.580,66
BNB to TRY
1 BNB = ₺ 22.477,14
BNB to THB
1 BNB = ฿ 19.720,29
BNB to UAH
1 BNB = ₴ 24.410,65
BNB to SAR
1 BNB = ر.س 2.218,15
Come acquistare Binance Coin (BNB)
Crea e verifica il tuo account
Crea un account BingX gratuito utilizzando il tuo indirizzo e-mail o il tuo numero di telefono, imposta una password forte e completa la verifica dell'identità (KYC) inviando i tuoi dati personali e un documento d'identità valido con foto.
Finanzia il tuo account
Scegli un metodo di pagamento - conto bancario, carta o altro - per depositare fondi sul tuo account BingX.
Fai subito trading
Ora che il tuo account è finanziato, puoi scambiare BNB BNB e altre criptovalute senza problemi, scoprendo le diverse funzioni di trading di BingX!
Asset di tendenza cripto
Gli asset più scambiati su BingX.com nelle ultime 24 ore.
Domande frequenti su Binance Coin (BNB)
Quanto vale 1 BNB (BNB)?
Qual è la previsione di prezzo per BNB (BNB)?
Qual è il prezzo più alto di sempre di BNB (BNB)?
Qual è il prezzo più basso di sempre di BNB (BNB)?
Quanto BNB (BNB) è in circolazione?
Qual è la capitalizzazione di mercato di BNB (BNB)?
Disclaimer:
L'analisi e la valutazione dei prezzi sono influenzate da molteplici fattori e le proiezioni teoriche non garantiscono che un token raggiunga un determinato livello di prezzo. Le informazioni fornite hanno uno scopo puramente informativo e non costituiscono una consulenza sugli investimenti. Gli investitori devono condurre le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione finanziaria.
Accedendo e utilizzando questa piattaforma, accetti di rispettare i nostri Termini di Utilizzo.
Il trading di criptovalute e di altri strumenti finanziari comporta dei rischi, tra cui la potenziale perdita di fondi. Non dovresti mai negoziare più di quanto puoi permetterti di perdere. Ti invitiamo a essere consapevole dei rischi che comporta e, se necessario, a richiedere una consulenza finanziaria indipendente.
Per ulteriori dettagli, consulta la nostra Informativa sul Rischio.
Disclaimer:
L'analisi e la valutazione dei prezzi sono influenzate da molteplici fattori e le proiezioni teoriche non garantiscono che un token raggiunga un determinato livello di prezzo. Le informazioni fornite hanno uno scopo puramente informativo e non costituiscono una consulenza sugli investimenti. Gli investitori devono condurre le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione finanziaria.
Accedendo e utilizzando questa piattaforma, accetti di rispettare i nostri Termini di Utilizzo.
Il trading di criptovalute e di altri strumenti finanziari comporta dei rischi, tra cui la potenziale perdita di fondi. Non dovresti mai negoziare più di quanto puoi permetterti di perdere. Ti invitiamo a essere consapevole dei rischi che comporta e, se necessario, a richiedere una consulenza finanziaria indipendente.
Per ulteriori dettagli, consulta la nostra Informativa sul Rischio.