
Prezzo NodeOps (NODE)
- 1M
- 3M
- 1Y
- ALL
Prezzo di Oggi NodeOps (NODE)
Dati di mercato di NodeOps (NODE)
Su NodeOps (NODE)
Cos'è NodeOps (NODE) e come funziona?
NodeOps funziona come uno strato di orchestrazione decentralizzato alimentato da IA che coordina risorse computazionali come CPU, GPU e spazio di archiviazione fornite dagli operatori dei nodi. Queste risorse vengono allocate dinamicamente per soddisfare le esigenze degli sviluppatori e delle imprese in vari ecosistemi blockchain. Grazie al suo design agnostico alla blockchain, NodeOps supporta più di 50 protocolli blockchain, consentendo un dispiegamento senza problemi di validatori e servizi di calcolo. L'intelligenza artificiale gioca un ruolo centrale ottimizzando la pianificazione dei carichi di lavoro, scalando in modo efficiente le implementazioni e mantenendo la ridondanza multiregione.
La piattaforma è alimentata dal token $NODE, che è essenziale per l'onboarding dei fornitori di calcolo, l'accesso ai servizi di rete e la sicurezza della rete. Gli operatori mettono in stake una quantità fissa di $NODE per attivare e gestire i nodi (NodeFolios), mentre gli utenti bruciano $NODE per accedere alla potenza di calcolo tramite crediti di servizio. Il regolamento economico avviene sulla blockchain, con ricompense basate sull'utilizzo effettivo e penalità (tramite slashing) per comportamenti scorretti. La governance è completamente decentralizzata, permettendo ai detentori di token di votare su aggiornamenti del protocollo, piani di emissione e requisiti di bonding. L'ecosistema è ulteriormente potenziato da prodotti alimentati da IA come NodeOps Cloud Marketplace, una console senza codice, Security Hub per l'analisi del codice, Staking Hub per ricompense gamificate e Agent Terminal per lo sviluppo e l'automazione in tempo reale.
A partire da giugno 2025, NodeOps gestisce oltre 61.000 nodi e supporta più di 60 reti blockchain. Ha registrato ricavi mensili di 3,8 milioni di dollari e serve una base di utenti in crescita di oltre 700.000 partecipanti, mantenendo un valore totale degli asset gestiti (AUM) superiore a 150 milioni di dollari. Ciò posiziona NodeOps come un attore fondamentale nell'infrastruttura di calcolo decentralizzato e nella coordinazione dell'IA.
Quando è stato lanciato NodeOps?
NodeOps è stato lanciato ufficialmente all'inizio del 2024 come parte del crescente movimento DePIN (Decentralized Physical Infrastructure Network). È stato sviluppato per rispondere alla crescente necessità di orchestrazione decentralizzata ed efficiente delle risorse di calcolo come validatori, fattorie GPU e cluster di nodi su più blockchain. Il progetto si concentra sulla distribuzione alimentata da IA, sull'efficienza dei costi e sulla coordinazione economica attraverso incentivi intelligenti tramite il suo token nativo, $NODE.
NodeOps è stato fondato da un team di esperti di infrastrutture Web3 e ricercatori di IA. La piattaforma ha guadagnato rapidamente trazione grazie all'integrazione con oltre 60 protocolli e strumenti che semplificano l'operazione di nodi, staking e calcoli sicuri.
Principali punti della roadmap di NodeOps
Q1 2024:
• Lancio della piattaforma e degli strumenti di orchestrazione dei validatori
• Lancio di NodeOps Console e prime integrazioni con Cosmos ed Ethereum
Q2 2024:
• Introduzione della pianificazione del deployment basata su IA
• Rilascio della tokenomics di $NODE e vendita pubblica
• Lancio di NodeOps Cloud Marketplace
Q3 2024:
• Integrazione con i sistemi di slashing AVS e restaking
• Lancio di Security Hub e Agent Terminal
Q4 2024 – Q1 2025:
• Espansione dell'ecosistema verso 50+ reti blockchain
• NodeOps raggiunge 700.000+ utenti e 61.000 nodi attivi
• Lancio del Staking Hub gamificato per aumentare l'engagement degli utenti
H2 2025 (Prossimamente):
• Lancio del sistema di governance decentralizzato
• Espansione verso strumenti di implementazione IA per le imprese come bot di trading IA
• Miglioramento dei modelli di incentivi economici legati a metriche di domanda e utilizzo in tempo reale
Quali sono i principali casi d'uso del token NODE?
Ecco i principali casi d'uso del token $NODE:
1. Bonding & Onboarding dei Nodi: I fornitori di calcolo devono mettere in stake almeno 2.000 $NODE più 200 $NODE per ogni macchina per attivare e gestire i nodi (NodeFolios), partecipando così al mercato di calcolo DePIN.
2. Consumo di Crediti di Servizio (Burn-to-Use): Gli utenti convertono (bruciano) $NODE in crediti di servizio per accedere a calcolo decentralizzato, funzionalità IA e servizi di distribuzione dei nodi nell'ecosistema NodeOps.
3. Sicurezza Economica & Regolamento: I fornitori guadagnano $NODE in base all'uso effettivo del calcolo; gli abusi sono penalizzati tramite restaking e slashing di AVS, e l'inflazione del token è controllata tramite un sistema dinamico di burn-and-mint legato ai ricavi della piattaforma.
4. Governance: I detentori di $NODE possono votare su parametri a livello di protocollo come le emissioni di token, i tassi di burn, i requisiti di bonding e gli aggiornamenti, garantendo così una gestione decentralizzata e adattiva.
5. Staking & Rendimento Gamificato: Attraverso lo Staking Hub lanciato ad aprile 2025, gli utenti possono partecipare allo staking e guadagnare ricompense, partecipare a programmi "Stakedrop" e raccogliere punti gNODE che verranno convertiti in allocazioni future di $NODE.
Puoi facilmente scambiare $NODE su BingX navigando verso la coppia di trading NodeOps (NODE/USDT) nella sezione Spot Market. Basta inserire la quantità che desideri acquistare o vendere, esaminare il libro degli ordini in tempo reale e i prezzi, quindi fare clic su Compra o Vendi per completare la transazione; le transazioni vengono eseguite istantaneamente al prezzo di mercato o limite.
Cos'è la Tokenomics di NodeOps?
L'offerta totale di $NODE è di 100 milioni di token. L'emissione dei token è regolata dalla domanda reale di calcolo decentralizzato, il che lo rende un sistema legato ai ricavi piuttosto che a un modello di inflazione fisso. I nuovi token vengono emessi solo quando i servizi vengono acquistati con $NODE, creando un ciclo di emissione e bruciatura. Quando gli utenti bruciano $NODE per accedere alle risorse di calcolo o alle funzionalità della piattaforma, una porzione equivalente di nuovi token può essere emessa per premiare gli operatori di nodi e i collaboratori.
Dei 100 milioni di token totali, i token $NODE vengono distribuiti nell'ecosistema per promuovere una crescita sostenibile e una partecipazione decentralizzata:
• Incentivi per i validatori (30%): Riservato per premiare i fornitori di calcolo e gli operatori di nodi che legano e mantengono l'infrastruttura sulla rete NodeOps.
• Ricompense Utenti & Stakedrops (20%): Assegnato agli utenti che partecipano a programmi di staking gamificati, campagne di fedeltà e airdrop basati su gNODE tramite Staking Hub.
• Ecosistema & Partnership Strategiche (15%): Supporta collaborazioni a lungo termine con reti blockchain, progetti di intelligenza artificiale e alleanze infrastrutturali DePIN per espandere l'adozione e le integrazioni.
• Fornitura di Liquidità & Listing su Exchange (10%): Utilizzato per fornire liquidità su exchange centralizzati (CEX) come BingX e piattaforme decentralizzate per garantire operazioni di trading fluide e accessibilità.
• Team & Consulenti (15%): Distribuito su più anni per allineare gli interessi dei principali collaboratori e consulenti dell'ecosistema con il successo a lungo termine del protocollo.
• Tesoreria & Riserva di Governance (10%): Conservato per futuri aggiornamenti del protocollo, sovvenzioni per la comunità e proposte di governance guidate da DAO.
Come configurare un Validatore o Node utilizzando NodeOps
Configurare un validatore o un nodo di calcolo su NodeOps è progettato per essere semplice, anche per gli utenti non tecnici, grazie all'orchestrazione alimentata dall'IA e all'interfaccia senza codice. Ecco una guida passo passo per iniziare:
1. Acquisire e fare staking di $NODE Tokens: Per unirti alla rete NodeOps come fornitore di calcolo, devi fare staking di almeno 2.000 $NODE, più 200 $NODE per ogni macchina. Questo staking garantisce il tuo impegno e ti consente di accedere agli strumenti della piattaforma.
2. Accedere alla Console NodeOps: Vai alla Console NodeOps, una dashboard senza codice che ti consente di distribuire e gestire nodi senza conoscenze tecniche. Collega il tuo wallet e finanzia il tuo account con $NODE tokens.
3. Crea un NodeFolio: Imposta il tuo NodeFolio, un pacchetto personalizzabile che definisce il tipo di validatore o servizio di calcolo che desideri gestire. Scegli tra una gamma di protocolli supportati come Ethereum, Celestia, Cosmos o carichi di lavoro di calcolo AI.
4. Usa gli strumenti di implementazione con IA: Lascia che il motore di IA di NodeOps gestisca automaticamente i parametri di implementazione come la selezione della regione, l'ottimizzazione dell'hardware, il monitoraggio del tempo di attività e la ridondanza. Questo garantisce che il tuo nodo sia distribuito e mantenuto in modo efficiente.
5. Monitora e Guadagna: Una volta distribuito, il tuo nodo inizierà a ricevere carichi di lavoro dal marketplace di NodeOps. Guadagnerai ricompense in $NODE in base all'uso effettivo della potenza di calcolo, con analisi in tempo reale disponibili nella tua dashboard.
6. Proteggi la tua configurazione: Per utenti avanzati, puoi optare per il restaking AVS per guadagnare ricompense più alte e contribuire alla sicurezza della rete. Tuttavia, un comportamento scorretto (come il downtime o la manipolazione) potrebbe portare alla riduzione dei token messi in staking.
Cos'è che rende NodeOps diverso da altri progetti di infrastruttura di nodi?
NodeOps si distingue dai progetti di infrastruttura di nodi tradizionali grazie al suo strato di orchestrazione alimentato dall'IA e al design agnostico alla blockchain. Mentre la maggior parte delle piattaforme si concentra su una singola blockchain o richiede competenze tecniche per implementare i validatori, NodeOps automatizza l'intero processo su oltre 60 reti supportate. La sua dashboard senza codice (NodeOps Console) consente a chiunque di configurare, gestire e monitorare i nodi con il minimo sforzo. L'uso dell'intelligenza artificiale garantisce un'allocazione ottimale delle risorse, ridondanza geografica e bilanciamento dei carichi in tempo reale, caratteristiche raramente viste nelle soluzioni di infrastruttura decentralizzate.
Un'altra differenza importante è il modello di coordinamento economico di NodeOps. Invece di fare affidamento su emissioni fisse o incentivi centralizzati, i token $NODE sono legati all'uso effettivo del calcolo attraverso un sistema di minting e burning, allineando il valore del token con la domanda reale. Inoltre, gli operatori devono fare staking e restaking di $NODE, introducendo sicurezza tramite meccanismi di slashing e rafforzando la fiducia nella rete. Combinato con strumenti come Cloud Marketplace, Security Hub e Staking Hub, NodeOps offre un ecosistema completo e gamificato che combina il calcolo decentralizzato con l'automazione intelligente, rendendolo unico, scalabile e facile da usare nel panorama DePIN.
Su quale rete blockchain è costruito NodeOps?
NodeOps non dipende da una singola blockchain sottostante. Invece, è uno strato di orchestrazione indipendente dalla blockchain costruito come un Servizio Attivamente Verificato (AVS) su piattaforme di restaking come EigenLayer sopra Ethereum. Questo design consente a NodeOps di sfruttare la sicurezza economica esistente di Ethereum, coordinando al contempo il calcolo decentralizzato su oltre 50 reti blockchain, abilitando un distribuzione fluida di validatori e nodi in un ambiente multi-chain altamente sicuro.
Quali wallet supportano i token NODE?
Puoi memorizzare i tuoi token $NODE in modo sicuro su BingX, una delle opzioni più semplici e affidabili per i trader principianti ed esperti. BingX fornisce un wallet integrato con autenticazione a due fattori (2FA), protezione con cold storage e accesso immediato al trading spot. Mantenendo direttamente NODE su BingX, puoi scambiare il token senza problemi, monitorare le tendenze di mercato in tempo reale ed evitare i rischi legati alla gestione delle chiavi private o integrazioni di wallet di terze parti.
Per gli utenti che preferiscono la custodia autonoma, i token NODE sono generalmente supportati da wallet compatibili con Ethereum, poiché il token è emesso sulla rete Ethereum. Le opzioni popolari includono MetaMask e Trust Wallet, che ti permettono di memorizzare, inviare e interagire con $NODE tramite le tue chiavi private. Per memorizzare NODE su questi wallet, potrebbe essere necessario aggiungere manualmente il token utilizzando il suo indirizzo del contratto. Per una maggiore sicurezza, in particolare per i detentori a lungo termine, è consigliato utilizzare wallet hardware come Ledger e Trezor, che supportano i token ERC-20.
NodeOps è stato auditato ed è sicuro?
NodeOps dà grande importanza alla sicurezza e alla trasparenza. Nel gennaio 2025, ha commissionato una verifica completa dei contratti intelligenti da parte della società di cybersicurezza Halborn, che ha esaminato nove contratti chiave (inclusi i moduli token, staking e ricompense). Tutti i 15 problemi critici o ad alta gravità sono stati risolti rapidamente e Halborn ha confermato che il 100% delle vulnerabilità segnalate sono state corrette. Inoltre, sia Oak Security che NodeOps hanno pubblicato documenti di audit aggiuntivi a fine giugno 2025, rafforzando l’impegno continuo per una revisione rigorosa.
Oltre ai contratti intelligenti, NodeOps integra infrastrutture e pratiche di sicurezza operative standard nel settore. Il loro Security Hub, supportato dall’IA, esamina attivamente le vulnerabilità critiche, rilevando e correggendo recentemente il difetto Log4j CVE-2021-44228 negli ambienti di container. La piattaforma beneficia anche di un deployment sicuro tramite i principali fornitori di cloud (AWS, Hetzner, Google Cloud) e politiche di sicurezza pubbliche, tutte monitorate con protezioni in tempo reale rigorose contro varie minacce informatiche. Questo approccio multilivello garantisce che NodeOps offra un protocollo altamente sicuro per il calcolo decentralizzato.
NodeOps (NODE) è un buon investimento?
NodeOps (NODE) rappresenta una forte opportunità di investimento grazie alla sua rapida crescita, utilità nel mondo reale e ingresso di successo nel mercato. Il suo Evento di Generazione di Token (TGE) è stato esaurito in pochi minuti su Binance Wallet nel giugno 2025, seguito da quotazioni su principali exchange come BingX, garantendo alta liquidità e ampia accessibilità. Supportato da investitori di grande prestigio come Blockchain Founders Fund e Bitscale Capital, NodeOps ha raccolto oltre 5 milioni di dollari in finanziamenti seed e continua ad espandersi nello spazio DePIN e nel calcolo decentralizzato.
Ciò che rende NODE particolarmente interessante è la sua tokenomica orientata all’uso e il modello di entrate consolidato. Il progetto collega direttamente l’emissione dei token alla domanda di servizio tramite un meccanismo di minting e burning, allineando il valore con l’attività reale sulla rete. Con oltre 61.000 nodi attivi, 3,8 milioni di dollari di entrate mensili e 150 milioni di dollari di AUM, NodeOps sta già ottenendo una significativa adozione. La sua infrastruttura indipendente dalla blockchain, supportata dall’IA, gli consente di posizionarsi in modo unico nel mercato del cloud decentralizzato, offrendo sia utilità a lungo termine che solide basi per gli investitori.