IPO di Circle (2025): Tutto su CRCL, Valutazione e Impatto sul Mercato Cripto

  • Base
  • 7 min
  • Pubblicato il 2025-06-06
  • Ultimo aggiornamento: 2025-09-25
Circle, l'azienda dietro il stablecoin USDC, è diventata pubblica il 5 giugno 2025, con una quotazione alla Borsa di New York con il simbolo CRCL. Le azioni sono aumentate del 168% nel primo giorno, chiudendo a 83,23 $, dopo che il prezzo iniziale era stato fissato a 31 $, rendendola una delle performance di IPO più forti dell'anno. L'offerta ha raccolto oltre 1,1 miliardi di dollari, portando la valutazione di Circle oltre i 16 miliardi di dollari.
 
L'IPO arriva in un momento in cui i stablecoin stanno guadagnando terreno sia nel settore delle criptovalute che nella finanza tradizionale. Come emittente di USDC, uno dei più grandi stablecoin legati al dollaro al mondo, Circle sta diventando un attore chiave nel creare un'infrastruttura finanziaria regolamentata per l'economia digitale. L'entusiasmo degli investitori riflette una crescente fiducia nel modello degli stablecoin, soprattutto con il progresso della chiarezza normativa.
 
Con una forte spinta, un supporto politico più chiaro e un'adozione crescente di USDC in tutto il mondo, Circle è ben posizionata per rimodellare il modo in cui i dollari digitali si spostano attraverso i confini e le industrie. Questo articolo esplora cosa fa Circle, perché la sua IPO è importante e cosa potrebbe significare l'ascesa di CRCL per il futuro degli stablecoin e dell'industria delle criptovalute in generale.

Cos'è Circle? L'azienda dietro lo stablecoin USD

Circle è stata fondata nel 2013 da Jeremy Allaire e Sean Neville, iniziando come una piattaforma di portafoglio e pagamenti in criptovalute prima di diventare una delle aziende di infrastruttura finanziaria più importanti nel campo della blockchain. La missione di Circle è quella di consentire denaro aperto, globale e programmabile creando strumenti che colleghino la finanza tradizionale all'economia di internet.
 
Circle è conosciuta soprattutto come l'emittente di USD Coin (USDC), un stablecoin legato al dollaro utilizzato su piattaforme di scambio, piattaforme di pagamento e applicazioni di finanza decentralizzata (DeFi). USDC è completamente supportato da liquidità e titoli del tesoro USA a breve termine, con attestazioni regolari per garantire la trasparenza. A partire da giugno 2025, oltre 60 miliardi di dollari di USDC sono in circolazione, rendendolo il secondo stablecoin più grande al mondo dopo Tether (USDT).

Traguardi principali e prodotti

• Stablecoins: Circle emette sia USDC (legato al dollaro) che EURC (legato all'euro), progettati per pagamenti digitali globali e regolamenti finanziari.
 
• Licenze: Circle è stata la prima a ricevere il BitLicense di New York nel 2015 e ora ha approvazioni regolamentari nell'Unione Europea e a Singapore.
 
• Circle Payments Network (CPN): Un sistema basato su blockchain che facilita i pagamenti transfrontalieri, i regolamenti B2B e le operazioni di tesoreria utilizzando stablecoins.
 
• Servizi infrastrutturali: Circle offre anche API per sviluppatori, gateway fiat tramite Circle Mint e funzionalità cross-chain tramite il suo Cross-Chain Transfer Protocol (CCTP).
 
Con questa base, Circle mira a diventare uno strato centrale nel sistema finanziario di Internet, portando gli stablecoin nell'infrastruttura finanziaria principale attraverso confini e settori.

Circle IPO (CRCL) Punti salienti e Valutazione

L'IPO di Circle Internet Group ha segnato una pietra miliare importante nell'evoluzione della finanza crittografica. In qualità di emittente di USDC, il debutto di Circle alla Borsa di New York (NYSE) del 5 giugno 2025 ha attirato un grande interesse da parte degli investitori, segnalando l'aumento dell'interesse di Wall Street per l'infrastruttura delle stablecoin. L'offerta è stata fissata a 31 dollari per azione, ben al di sopra della fascia prevista tra i 27 e i 28 dollari e significativamente più alta rispetto alla stima iniziale di 24-26 dollari. Il prezzo finale ha riflesso una domanda straordinaria da parte degli investitori istituzionali.

Punti salienti dell'IPO

• Data IPO: 5 giugno 2025
 
• Ticker: CRCL
 
• Performance: L'IPO è stato fissato a 31 dollari per azione, ha aperto a 69 dollari, ha raggiunto un picco di 103,75 dollari e ha chiuso la giornata a 83,23 dollari, superando sia l'intervallo di prezzo rivisitato che l'obiettivo iniziale, segnando un guadagno del 168% rispetto al prezzo di IPO.
 
• Valutazione: L'offerta ha raccolto circa 1,1 miliardi di dollari, dando a Circle una capitalizzazione di mercato di 16,7 miliardi di dollari alla chiusura. Questo ha più che raddoppiato la sua valutazione pre-IPO di 6,8 miliardi di dollari.
 
L'interesse istituzionale è stato forte. Ark Invest ha espresso l'intenzione di acquistare fino a 150 milioni di dollari in azioni, e BlackRock mirava ad acquisire il 10% dell'offerta.

Da un SPAC fallito a un'incredibile crescita del mercato

Questa non è stata la prima volta che Circle ha tentato di diventare una società quotata. Nel 2021, l'azienda ha annunciato piani di fusione con un SPAC in un accordo valutato 9 miliardi di dollari, ma questo tentativo è stato annullato nel 2022 a causa della crescente pressione normativa e delle difficoltà del mercato successivamente al crollo di piattaforme come FTX.
 
Invece di precipitarsi, Circle ha passato i successivi tre anni a rafforzare la propria posizione. L'azienda si è espansa a livello globale, ha lanciato infrastrutture chiave come Circle Payments Network e ha ottenuto licenze negli Stati Uniti, nell'Unione Europea e in Asia. Nel 2025, con un crescente supporto bipartisan per le stablecoin e un miglioramento delle condizioni macroeconomiche, Circle è tornata sul mercato con slancio. Il suo IPO non è stato solo un recupero, ma una rientro strategico nei mercati pubblici.

Panoramica del mercato globale delle stablecoin

L'IPO di Circle arriva in un momento in cui le stablecoin stanno venendo ridefinite. Non più limitate al commercio di criptovalute, vengono sempre più considerate come un'infrastruttura essenziale per i pagamenti, i regolamenti e il commercio digitale. Questo cambiamento aiuta a spiegare il momento del debutto pubblico di Circle e perché gli emittenti di stablecoin stanno ora attirando l'attenzione degli investitori istituzionali.
 
Per comprendere il contesto completo, è importante esaminare la situazione attuale del mercato globale delle stablecoin.

Il ruolo in evoluzione delle stablecoin

Le stablecoin sono asset digitali ancorati al valore delle valute fiat, con il dollaro statunitense come il più comune. Inizialmente utilizzate per spostare liquidità tra gli scambi, sono diventate componenti fondamentali della finanza on-chain. Oggi le stablecoin sono utilizzate in finanza decentralizzata (DeFi), rimesse transfrontaliere, pagamenti B2B e sistemi di liquidazione tokenizzati.
A metà 2025, la capitalizzazione totale del mercato delle stablecoin supera i 200 miliardi di dollari. Tether (USDT) è al comando con circa 150 miliardi di dollari in circolazione, seguita da USDC con circa 60 miliardi di dollari. Sebbene Tether domini in termini di volume, continua a subire controlli sulla trasparenza e sulle riserve. Al contrario, Circle sottolinea il pieno supporto delle riserve, le attestazioni pubbliche e la conformità normativa, facendo di USDC la scelta preferita per le istituzioni e gli sviluppatori che operano in ambienti regolamentati.

Il movimento verso la regolamentazione e l’utilità

L’adozione delle stablecoin sta ora intersecandosi con un movimento politico e normativo. Negli Stati Uniti, sia il Congresso che le agenzie federali stanno avanzando legislazioni per fornire un quadro chiaro per le stablecoin supportate da valute fiat. A livello globale, paesi come Singapore, Regno Unito e Unione Europea stanno proponendo o implementando regimi di licenza che considerano le stablecoin come infrastrutture finanziarie.
 
Gli analisti si aspettano che il mercato delle stablecoin cresca significativamente entro il 2030, sostenuto da applicazioni nei pagamenti, nei tesori tokenizzati, nei prodotti di risparmio e nel denaro programmabile. Iniziative come PayPal USD (PYUSD), Onyx di JP Morgan, USD1 e varie valute digitali supportate dal governo riflettono la crescente convalida istituzionale del modello stablecoin.
 
Con USDC e la sua nuova Circle Payments Network (CPN), Circle si sta posizionando al centro di questa evoluzione. Il suo obiettivo è non solo essere un emittente di token, ma anche uno strato di fiducia per trasferire dollari digitali attraverso i mercati globali.

Perché gli investitori sono entusiasti e quali rischi restano sull'IPO di Circle

L'IPO spettacolare di Circle è stata guidata da più di un semplice entusiasmo a breve termine. Per molti investitori, CRCL rappresenta una scommessa sicura sul ruolo crescente delle stablecoin nella finanza globale. Circle non si presenta come una scommessa speculativa sulla criptovaluta, ma come una società di infrastrutture regolamentata con entrate reali, utilità a lungo termine e un allineamento politico chiaro. Il livello di partecipazione istituzionale nell'offerta riflette questo cambiamento di percezione.

Perché gli investitori sono ottimisti riguardo Circle

Circle si distingue con un modello di entrate semplice. La maggior parte dei suoi guadagni proviene dagli interessi guadagnati sulle riserve USDC, che sono mantenute in contante e in titoli di stato statunitensi a breve termine. Nel primo trimestre del 2025, l'azienda ha riportato ricavi per 578,6 milioni di dollari e un EBITDA rettificato di 122,4 milioni di dollari, facendola diventare una delle poche aziende redditizie nel settore delle criptovalute.
 
Gli investitori stanno anche puntando sul momentum regolamentare. Poiché i governi si stanno avvicinando alla formalizzazione delle regole per le stablecoin, l'approccio di conformità di Circle e le sue licenze globali le danno un vantaggio sui concorrenti meno regolamentati.
 
Infine, la strategia infrastrutturale di Circle aggiunge valore a lungo termine. La Circle Payments Network (CPN) mira a modernizzare i pagamenti transfrontalieri e le operazioni di tesoreria, posizionando l'azienda come un attore fondamentale nelle finanze digitali istituzionali.

Le sfide potenziali per l'IPO di Circle

I ricavi di Circle sono altamente sensibili ai tassi di interesse. Se gli Stati Uniti iniziano a ridurre i tassi, i ritorni dalle riserve di USDC potrebbero diminuire, riducendo la redditività.
 
Anche la concorrenza sta aumentando. Aziende come PayPal, Stripe e l'iniziativa politicamente collegataUSD1 stanno entrando nel mercato delle stablecoin, specialmente nelle aree incentrate sul consumatore e sui pagamenti.
La chiarezza regolamentare, sebbene promettente, comporta dei rischi. Una legislazione favorevole potrebbe accelerare la crescita di Circle, ma requisiti eccessivamente restrittivi o costosi potrebbero limitarne l'espansione o aumentare i costi operativi.
 
Infine, le performance pubbliche di Circle potrebbero suscitare dei paragoni con le precedenti quotazioni di criptovalute come Coinbase. Dopo un forte debutto nel 2021, Coinbase (COIN) ha visto il prezzo delle sue azioni crollare bruscamente. Gli investitori osserveranno se CRCL sarà in grado di mantenere il suo slancio o se affronterà una volatilità simile.

Cosa significa l'IPO di Circle per il mercato delle criptovalute

Sono passati più di quattro anni da quando Coinbase è diventata pubblica nel 2021, diventando la prima grande azienda cripto a essere quotata in borsa negli Stati Uniti. Da allora, l'industria ha attraversato diversi cicli di boom e busto, incertezze normative e fallimenti di alto profilo. Tuttavia, nel 2025, la situazione sta cambiando. L'approvazione di diversiETF Bitcoin spot, discussioni bipartisan suStrategic Bitcoin Reserves nel Tesoro degli Stati Uniti e unrally del mercato delle criptovalute hanno contribuito a un rinnovato interesse da parte delle istituzioni.
 
L'IPO di Circle arriva al centro di questo slancio. Non è solo una pietra miliare per l'azienda. Rappresenta una nuova fase in cui le aziende cripto sono percepite dai mercati pubblici, dai decisori politici e dagli investitori. Scegliendo una quotazione tradizionale, Circle invia il messaggio che le aziende di infrastruttura cripto possono rispettare gli standard finanziari tradizionali continuando a innovare.
 
Ecco quattro modi principali in cui il debutto pubblico di Circle potrebbe plasmare il panorama più ampio del mercato delle criptovalute:
 
1. Legittimazione dell'infrastruttura cripto: Il successo di Circle convalida l'idea che le aziende cripto possano essere redditizie, conformi alle normative e orientate alla crescita a lungo termine. Stabiliscono un nuovo standard su cosa significhi una crescita sostenibile in Web3 e incoraggiano gli investitori a guardare oltre i token speculativi verso l'infrastruttura di base.
 
2. Aprire la porta ad altri IPO: La quotazione di Circle potrebbe ispirare una nuova ondata di offerte pubbliche di altre aziende native cripto, specialmente quelle focalizzate su stablecoin, pagamenti, custodia o conformità. Se CRCL avrà successo dopo l'IPO, rafforzerà la fiducia degli investitori nelle criptovalute come settore investibile con modelli di business in maturazione.
 
3. Influenza sulla regolamentazione: Con Circle ora sotto i riflettori pubblici, i responsabili politici hanno un esempio concreto di un emittente di stablecoin che opera in modo trasparente sotto supervisione finanziaria. Questo potrebbe accelerare lo sviluppo di quadri normativi negli Stati Uniti e a livello internazionale, beneficiando l'intero ecosistema.
 
4. Cambiamento del sentiment del mercato: L'IPO di Circle si svolge durante unrally del mercato delle criptovalute, dando un ulteriore impulso a una dinamica già in crescita. Il suo forte debutto pubblico potrebbe aiutare a rafforzare l'ottimismo in tutto il mercato, segnalando che le aziende cripto focalizzate sull'infrastruttura stanno ottenendo un riconoscimento mainstream. Questo momento è anche in linea con l'inclusione recente di Coinbase nell'indice S&P 500, suggerendo che i mercati finanziari tradizionali sono sempre più aperti ai player credibili e generatori di entrate del settore blockchain.
 
Man mano che la finanza tradizionale e le criptovalute continuano a convergere, la quotazione di Circle segna un punto di svolta chiaro. Riflette la crescente maturità del settore e stabilisce il tono per quello che potrebbe essere un mercato cripto orientato all'infrastruttura dopo il boom.

Considerazioni finali

L'IPO di Circle è un momento decisivo nell'attuale mercato delle criptovalute. Dimostra che le aziende di blockchain regolamentate e che generano reddito possono entrare con successo nei mercati pubblici e essere prese sul serio dagli investitori istituzionali. Con un modello di business basato sulle stablecoin, Circle sta contribuendo a ridefinire il modo in cui i dollari digitali si muovono nell'economia globale.
 
Allo stesso tempo, il percorso che ci attende non è privo di incertezze. I cambiamenti normativi, le modifiche ai tassi d'interesse e la nuova concorrenza metteranno alla prova la capacità di Circle di mantenere il suo vantaggio iniziale. Ma l'inizio forte dell'azienda sulla scena pubblica invia un messaggio chiaro: l'infrastruttura cripto sta entrando in una nuova era.
 
Mentre sempre più capitale affluisce in questo settore e emergono nuovi attori, le prestazioni di Circle probabilmente fungeranno da indicatore per come i mercati tradizionali valuteranno il futuro delle finanze basate sulla blockchain.

Articoli correlati