Airdrop OpenLedger dall'8 settembre: come richiedere token OPEN sulla blockchain AI

  • Intermedio
  • 7 min
  • Pubblicato il 2025-09-09
  • Ultimo aggiornamento: 2025-09-25
OpenLedger (OPEN) è una blockchain nativa dell'IA progettata per rendere l'intelligenza artificiale trasparente e giusta. Mentre la maggior parte delle IA oggi funziona in sistemi chiusi dove dati, modelli e collaboratori sono nascosti, OpenLedger cambia tutto ciò rendendo dati, modelli e agenti IA trasparenti, tracciabili e premiabili in tempo reale. Il suo obiettivo è costruire un'economia dell'IA aperta e verificabile, in cui i contributori vengano riconosciuti e pagati in modo equo per il loro impatto.
 
In questa guida, imparerai cos'è OpenLedger (OPEN) e come il suo Proof of Attribution rende l'IA trasparente e premiabile. Vedrai anche chi si qualifica per l'airdrop del token OPEN, i criteri di idoneità e come richiedere e scambiare i tuoi token $OPEN su BingX con i dettagli di OpenLedger.

Cos'è OpenLedger (OPEN) e come funziona?

OpenLedger è una blockchain costruita specificamente per l'intelligenza artificiale (IA). Il suo obiettivo è semplice: rendere ogni azione nel ciclo di vita dell'IA, come contribuire con dati, addestrare modelli o generare output, trasparente, tracciabile e premiata in modo equo. Sostenuto da 8 milioni di dollari di finanziamento iniziale da Polychain e Borderless, con angel investor di alto profilo come Sreeram Kannan di EigenLabs, l'ex CTO di Coinbase Balaji Srinivasan e il co-fondatore di Polygon Sandeep Nailwal, il progetto ha un forte slancio iniziale.
 
Nei sistemi di IA tradizionali, si sa raramente di chi siano i dati che hanno plasmato un modello o chi dovrebbe essere pagato. OpenLedger risolve questo problema con il suo sistema di Proof of Attribution (PoA), che registra esattamente chi ha contribuito con cosa e distribuisce automaticamente i premi sulla catena. Il suo whitepaper sul PoA descrive come i contributi vengono misurati sia su modelli su piccola scala che su LLM, consentendo pipeline di IA spiegabili e monetizzabili.
 
Dal punto di vista tecnico, OpenLedger è costruito come un rollup OP Stack, con AltLayer che fornisce Rollup-as-a-Service. Questa configurazione utilizza lo stesso sistema di bridging di Optimism, come OptimismPortal, Standard Bridges, CrossDomainMessenger, il che significa che depositi e prelievi sono familiari e sicuri per chiunque abbia utilizzato L2 basati su OP. Il token nativo OPEN alimenta la rete e viene utilizzato per pagare le commissioni di transazione; viene coniato su L2 quando viene collegato da L1 e viene bruciato quando viene prelevato.
 
Questa combinazione di design incentrato sull'IA, infrastruttura robusta e investitori notevoli rende OpenLedger uno dei progetti più promettenti all'incrocio tra blockchain e IA.
 

Utilità del token OPEN e Tokenomics

Il token OPEN è la spina dorsale dell'ecosistema OpenLedger. Alimenta ogni aspetto, dal pagamento delle commissioni di transazione alla distribuzione dei premi, e allo stesso tempo dà ai possessori voce in capitolo su come il protocollo si evolve. Che tu sia un contributore, uno sviluppatore o un trader, capire come funziona OPEN è la chiave per ottenere il massimo dalla piattaforma.
 
• Gas e commissioni: OPEN è il token nativo utilizzato per pagare tutte le transazioni e le esecuzioni di smart contract sulla rete L2 di OpenLedger.
 
• Governance: I possessori di token possono partecipare alla governance tramite un framework di governance modulare, votando su aggiornamenti del protocollo, politiche di ricompensa o nuovi meccanismi di incentivo.
 
• Premi basati sull'attribuzione: I contributori di dati, i creatori di modelli e gli agenti IA ricevono automaticamente OPEN ogni volta che il loro lavoro influenza l'addestramento o l'inferenza del modello, grazie al sistema di Proof of Attribution.
 
• Pagamenti e regolamenti: OPEN funziona come valuta principale per le dApp IA, gli agenti e i marketplace all'interno dell'ecosistema, consentendo uno scambio di valore senza soluzione di continuità tra i partecipanti.

Come richiedere l'Airdrop di OpenLedger (OPEN)

 
L'airdrop di OpenLedger è la prima distribuzione del token OPEN, che alimenta le commissioni del gas, la distribuzione dei modelli e i premi dei contributori tramite il Proof of Attribution. Questo airdrop è progettato per premiare i primi membri della community, inclusi coloro che hanno supportato le campagne di testnet, partecipato a programmi social e partecipato a eventi di OpenLedger.

Criteri di idoneità per l'Airdrop $OPEN

Puoi qualificarti per l'airdrop OPEN se rientri in una o più delle seguenti categorie:
 
• Contributori testnet preregistrati: Registrati durante la fase di pre-airdrop e che hanno partecipato sia all'Epoca 1 che all'Epoca 2.
 
• Devono aver guadagnato ≥10.000 punti nell'Epoca 1 e ≥500 punti nell'Epoca 2 (ad esempio, eseguendo nodi per almeno una settimana).
 
• Nota: Il farming di nodi o attività sospette non vengono presi in considerazione.
 
• Utenti dello snapshot di Cookie DAO: Indirizzi catturati durante lo snapshot di Cookie DAO su X come membri attivi della community.
 
• Partecipanti a eventi IRL: Partecipanti verificati a workshop, meetup o conferenze di OpenLedger.
 
• Collaboratori Sociali e della Community: coloro che hanno partecipato attivamente alle campagne ufficiali della community.
 
Importante: il rispetto dei criteri di idoneità non garantisce il ricevimento dei token. L'assegnazione finale dipende dall'attività verificata e dalle regole della campagna.

Come richiedere i tuoi token OPEN dopo l'Airdrop

 
1. Visita la pagina di richiesta ufficiale: vai al portale ufficiale di OpenLedger. Non usare link non ufficiali; le truffe di phishing sono comuni.
 
2. Accedi e connettiti: accedi utilizzando il tuo account Web3 Auth o Google registrato, che hai usato durante la partecipazione al testnet. Connetti il tuo wallet al verificatore di idoneità.
 
3. Controlla l'idoneità: rivedi i tuoi account collegati e clicca su "Controlla idoneità". Vedrai l'assegnazione dei tuoi token OPEN se sei idoneo.
 
4. Richiedi i token: una volta che l'Evento di Generazione Token (TGE) ha inizio, richiedi i tuoi token utilizzando lo stesso wallet verificato. Assicurati di avere abbastanza ETH per le commissioni sul gas; le richieste vengono elaborate solo su Ethereum.
 
• Se scegli "Richiedi solo", riceverai i tuoi token direttamente.
 
• Se scegli "Richiedi e Staking", OpenLedger coprirà le tue commissioni sul gas e guadagnerai un APY potenziato sui token in staking.
 
5. Visualizza i token: dopo la richiesta, clicca sull'indirizzo del tuo wallet → "Il mio wallet" → "Mostra tutti i token" per confermare il tuo saldo OPEN.

Assegnazione dei token OPEN

 
Distribuzione dei token OPEN | Fonte: Documenti di OpenLedger Foundation
 
Con un'offerta totale limitata a 1.000.000.000 OPEN e un'offerta iniziale in circolazione del 21,55%, la distribuzione è strutturata per bilanciare la crescita iniziale, l'adozione da parte della community e lo sviluppo dell'ecosistema.
 
• Community – 51,7%: la maggior parte dei token è riservata a collaboratori, costruttori di modelli, validatori e utenti. Questa allocazione alimenta i premi Proof of Attribution, incoraggia la condivisione dei dati e garantisce che i membri della community rimangano al centro della crescita della rete.
 
• Investitori – 18,3%: assegnati a investitori seed e strategici che hanno sostenuto lo sviluppo iniziale, di solito soggetti a blocchi e a calendari di vesting.
 
• Team – 15%: dedicati al team fondatore e agli sviluppatori principali, garantendo un allineamento a lungo termine attraverso un vesting pluriennale.
 
• Ecosistema – 10%: accantonati per partnership, integrazioni e future iniziative che espandono la portata di OpenLedger nei settori dell'IA e della blockchain.
 
• Liquidità – 5%: riservati alla liquidità degli scambi, al market making e per garantire un'esperienza di trading fluida agli utenti di tutto il mondo.

Come fare trading con OPEN su BingX

Se vuoi esporti al token nativo di OpenLedger, puoi farlo direttamente su BingX. L'exchange ha confermato la coppia spot OPEN/USDT con l'apertura dei depositi l'8 settembre 2025, seguita dal trading live nello stesso giorno. Controlla sempre l'annuncio ufficiale di BingX per la tua regione e fuso orario prima di piazzare gli ordini.
 
1. Crea e verifica il tuo account BingX: registrati su BingX e completa la verifica KYC per avere pieno accesso.
 
2. Deposita USDT: Aggiungi fondi tramite carta, bonifico bancario o inviando crypto da un altro wallet/exchange, quindi spostali sul tuo conto Spot.
 
3. Cerca OPEN/USDT: Vai al mercato Spot e inserisci "OPEN/USDT" nella barra di ricerca.
 
4. Scegli il tipo di ordine:
• Ordine a mercato → Acquista istantaneamente al prezzo corrente (ideale per i principianti).
 
Ordine Limite → Imposta il tuo prezzo; la transazione viene eseguita quando il mercato lo raggiunge.
 
5. Inserisci l'importo e conferma: Seleziona quanto vuoi acquistare o vendere, quindi effettua l'ordine.
 
6. Usa gli strumenti di BingX AI: Riassumi le notizie su OPEN, imposta un piano di media del costo in dollari (DCA) o monitora la volatilità con l'assistente AI integrato di BingX.
 
Scopri di più su come acquistare i token OpenLedger su BingX nella nostra guida completa.

Conclusioni

OpenLedger si posiziona come qualcosa di più di una semplice blockchain e come un framework per rendere l'IA trasparente, verificabile ed economicamente equa. Combinando Datanets per dati guidati dalla comunità, ModelFactory per il fine-tuning no-code e OpenLoRA per un'implementazione a costi contenuti, la piattaforma crea una pipeline end-to-end in cui ogni contributo può essere tracciato e ricompensato. Per gli utenti, ciò significa che l'IA diventa non solo più spiegabile, ma anche più accessibile. Per i contributori e gli sviluppatori, fornisce strumenti pratici per monetizzare dati e modelli in tempo reale.
 
Detto questo, è importante ricordare che, come tutte le tecnologie emergenti, OpenLedger comporta dei rischi. Le vulnerabilità degli smart contract, la volatilità dei token e il panorama normativo in rapida evoluzione possono influire sull'adozione e sui rendimenti. Se scegli di fare trading di token OPEN su BingX, inizia con piccole somme, verifica i canali ufficiali e investi solo ciò che puoi permetterti di perdere.

Letture correlate