I Migliori Progetti e dApp nell’Ecosistema TRON nel 2025

  • Intermedio
  • 9 min
  • Pubblicato il 2025-06-17
  • Ultimo aggiornamento: 2025-09-25
TRON è una delle blockchain pubbliche a più rapida crescita al mondo. A settembre 2025, conta oltre 330 milioni di account utente, più di 11,4 miliardi di transazioni e un valore totale bloccato (TVL) di quasi 6,2 miliardi di dollari nel suo intero ecosistema.
 
TRON ha iniziato come un progetto per decentralizzare Internet, alimentando le dApp del Web3. Oggi è diventata una delle reti blockchain più attive, nota per le sue stablecoin, DeFi, NFT e dApp per la condivisione di contenuti. La sua crescita è stata guidata dalle basse commissioni, dall'alta velocità e da una forte attenzione all'esperienza utente. Nel 2025, TRON offre un ecosistema completo per chiunque desideri esplorare il Web3 senza costi elevati o complessità.
 
Quasi 200 milioni di wallet detengono TRX, il token principale della rete. È quotato su oltre 130 exchange, il che ne facilita l'acquisto, la vendita o il trading. È possibile coniare e spostare USDT a basso costo, fare trading di token dell'ecosistema TRON su SunSwap, prestare criptovalute su JustLend o scoprire gli ultimi memecoin basati su TRON su piattaforme come SunPump. TRON rende le cose veloci e semplici, anche per i principianti.

Che cos'è la blockchain TRON Layer-1?

TRON è una rete blockchain di Layer-1 progettata per supportare contenuti digitali, DeFi e applicazioni incentrate sull'intrattenimento. Fondata nel 2017 da Justin Sun, opera su un'architettura ad alta produttività che la rende ideale per transazioni in tempo reale ed economiche.
 
Il cuore di TRON è un'architettura a tre livelli:
 
• Livello di archiviazione: Contiene sia i dati delle transazioni che lo stato della blockchain in tempo reale. TRON utilizza un database grafico, che rende le query sui dati veloci ed efficienti.
 
• Livello centrale: Elabora la logica per gli smart contract, gestisce gli account e convalida i nuovi blocchi. Questo livello alimenta anche la TRON Virtual Machine (TVM), che è compatibile con il linguaggio Solidity di Ethereum.
 
• Livello dell'applicazione: Fornisce API e strumenti per gli sviluppatori per creare dApp come JustLend, SunSwap o piattaforme GameFi.
 
TRON utilizza un meccanismo di consenso Delegated Proof of Stake (DPoS). Invece di minare, i possessori di TRX votano per 27 Super Rappresentanti (SR), che convalidano le transazioni e propongono aggiornamenti. Questo processo viene aggiornato ogni sei ore, promuovendo la velocità e la partecipazione della community. Il 29 agosto 2025, la community ha approvato la Proposta n. 104, che ha tagliato il prezzo unitario di Energy da 210 SUN a 100 SUN (0,0001 TRX), una riduzione di circa il 50-60% del componente di costo degli smart contract che gli utenti bruciano quando non hanno risorse stakate.
 
In termini di prestazioni, TRON è all'altezza. Può gestire fino a 2.000 transazioni al secondo (TPS), molto più velocemente di Ethereum o Bitcoin. Le commissioni di rete sono quasi nulle, spesso costano meno di 0,000005$ per transazione. Ecco perché TRON è così popolare per i trasferimenti di stablecoin, dApp e pagamenti transfrontalieri.
 
Ciononostante, la struttura a basso costo, l'elevata scalabilità e gli strumenti per gli sviluppatori di TRON la rendono una piattaforma leader nel 2025 per chiunque voglia costruire o utilizzare applicazioni cripto, in particolare nei settori delle stablecoin, della DeFi e dell'intrattenimento.
 
 

Perché l'ecosistema TRON sta guadagnando popolarità nel 2025?

 
L'ecosistema di TRON continua a crescere a un ritmo rapido. A partire da settembre 2025, supporta quasi 6,2 miliardi di dollari in Total Value Locked (TVL) su tutte le sue piattaforme DeFi. Questo posiziona TRON tra le prime blockchain di livello 1 per asset bloccati.
 
Le stablecoin sono un importante motore di crescita per TRON. A metà del 2025, TRON ospita quasi 15 miliardi di dollari in USDT, che rappresentano quasi il 99% del suo volume di stablecoin. Questo posiziona TRON al secondo posto solo dopo Ethereum nel valore totale delle stablecoin, ma molto più avanti nel predominio di USDT e nel volume di trasferimento. Al contrario, Ethereum supporta oltre 153 miliardi di dollari in stablecoin, per lo più divisi tra USDT e USDC, ma con tariffe del gas più elevate e tempi di conferma più lenti. Su TRON, puoi spostare dollari istantaneamente e per pochi centesimi, rendendola la rete preferita per trasferimenti di stablecoin veloci e a basso costo in tutto il mondo.
 
Nuove integrazioni stanno rendendo TRON ancora più accessibile nel 2025. Grazie a MoonPay, gli utenti statunitensi possono ora acquistare TRX istantaneamente con valuta fiat, semplificando il processo di onboarding per i nuovi utenti. Allo stesso tempo, gli oracoli di Chainlink stanno migliorando l'affidabilità dell'ecosistema TRON DeFi mettendo in sicurezza oltre 5,5 miliardi di dollari in valore totale bloccato, aiutando le dApp ad accedere a dati sui prezzi accurati e a operare con maggiore trasparenza.
 
Con una mossa audace a giugno 2025, il fondatore di TRON, Justin Sun, ha annunciato l'intenzione di quotare TRON in borsa tramite una fusione inversa con SRM Entertainment, quotata al Nasdaq. Questa potenziale quotazione segnala un crescente interesse istituzionale e potrebbe elevare ulteriormente lo status di TRON nell'ecosistema blockchain globale.
 
Ad agosto 2025, MetaMask ha annunciato l'integrazione nativa di TRON, ampliando l'accesso alla più grande base di utenti di wallet self-custody al mondo. L'8 settembre 2025, USDD (la stablecoin algoritmica supportata da TRON) è stata lanciata in modo nativo su Ethereum, con un airdrop e risparmi in sUSDD pianificati; il team ha segnalato un audit CertiK.

Quali sono i 7 migliori progetti e dApp TRON del 2025?

L'ecosistema TRON è ricco di potenti dApp e strumenti, dalla DeFi e dai DEX alle memecoin e agli NFT. Ecco sette progetti di spicco nel 2025 che dovresti conoscere.

1. JustLend DAO (JST): Il principale protocollo di prestito DeFi di TRON

JustLend DAO è il più grande protocollo di prestito decentralizzato sulla rete TRON. Ti consente di guadagnare interessi fornendo criptovalute o prendendo in prestito asset utilizzando TRX e altri token TRC20 come garanzia. Con oltre 5 miliardi di dollari in TVL e più di 470.000 utenti, JustLend è diventata una piattaforma di riferimento per il reddito passivo, i prestiti DeFi e lo staking nell'intero ecosistema. Puoi mettere in staking TRX per ottenere fino all'8,79% di APY, fornire stablecoin come USDT per rendimenti stabili o prendere in prestito asset con tassi di interesse aggiornati in tempo reale, guidati dalla domanda e dall'offerta sulla catena. Dopo la riduzione delle commissioni di TRON, JustLend ha ridotto la sua tariffa base per il noleggio di Energy dal 15% all'8% per trasferire i risparmi agli utenti.
 
Ciò che distingue JustLend è la sua potente governance guidata dalla community. In qualità di detentore del token JST, puoi votare le proposte, avviare aggiornamenti e guadagnare ricompense tramite Grants DAO. La piattaforma dispone anche di strumenti come il noleggio di Energy, avvisi di rischio e un dashboard di liquidazione visualizzato, che rendono la DeFi più trasparente e facile da usare. JustLend supporta anche lo staking di Asset del mondo reale (RWA), ponti di asset cross-chain tramite Just Cryptos e l'integrazione con le principali dApp di TRON come JustStable e SUN. Con audit solidi, un controllo intelligente del rischio e una liquidità profonda, JustLend DAO continua a evolversi come il principale protocollo DeFi di TRON nel 2025.
 

2. SunSwap (SUN) – Il principale DEX di TRON

SunSwap, all'interno di SUN.io, è il principale market maker automatizzato (AMM) per i token TRC-20, con pool stabili che utilizzano un modello simile a Curve e veSUN per il voto/boost del gauge. Ancorala liquidità on-chain di TRON e si collega al flusso di token di SunPump. Costruito per consentire swap istantanei e senza autorizzazione di token TRC-20, SunSwap ancora l'ecosistema DeFi di TRON con un'esecuzione ad alta velocità e una liquidità profonda, elaborando milioni di dollari di volume giornaliero. Gli utenti possono fornire liquidità per guadagnare token LP, mettere in staking SUN per rendimenti potenziati o scambiare token nuovi e di tendenza. La piattaforma supporta gli swap tra coppie regolari e di stablecoin, con pool di stablecoin dedicati, alimentati da un modello ibrido StableSwap che riduce al minimo lo slippage e la perdita impermanente.
 
Come parte del più ampio ecosistema SUN.io, SunSwap si integra con il yield farming, lo staking e la governance decentralizzata, con il token SUN al centro. Gli utenti che mettono in staking SUN ricevono veSUN, che sblocca l'accesso ai voti di governance, a ricompense potenziate e al 50% delle commissioni del pool di stablecoin. La meccanica deflazionistica di SUN include riacquisti e burn dalle commissioni di trading e l'innovativa piattaforma SunPump, che consente lanci equi di memetoken su TRON. Con un TVL di oltre 922 milioni di dollari e una roadmap focalizzata sull'integrazione cross-chain, sulla creazione di token assistita dall'intelligenza artificiale e sull'espansione di prodotti DeFi come il trading con margine e i futures, SunSwap continua a evolversi come il protocollo DeFi di punta di TRON.

3. SunPump – La piattaforma di lancio equo di memecoin di TRON

 
SunPump è la principale piattaforma di lancio di meme coin su TRON, che offre una piattaforma trasparente e decentralizzata per lanci equi senza prevendite, senza il supporto di VC o allocazioni per il team. Creata per servire sia i creatori che i trader, SunPump permette agli utenti di creare e scambiare istantaneamente meme coin utilizzando un modello di bonding curve. Questo modello fa sì che i prezzi dei token aumentino in modo dinamico con la domanda, garantendo liquidità continua e favorendo l'attività virale del token. Una volta che la capitalizzazione di mercato di un token raggiunge una soglia predefinita (circa 69.420 TRX), una parte dei fondi viene aggiunta automaticamente a SunSwap per la liquidità e bruciata, il che riduce l'offerta e aggiunge valore. SunPump ha rapidamente guadagnato terreno nel 2025, diventando un hotspot per la speculazione basata sui meme e la scoperta di token su TRON.
 
Sostenuto dal fondatore di TRON, Justin Sun, e integrato nell'ampio ecosistema SUN.io, SunPump consente alla community di lanciare token con una piccola commissione in TRX e senza bisogno di competenze di codifica. Gli utenti possono acquistare token di tendenza come SUNDOG, Tron Bull o SUNCAT e tracciare l'attività on-chain per vedere l'hype in tempo reale. Con migliaia di token lanciati e diversi che hanno raggiunto capitalizzazioni di mercato a sei cifre, SunPump ha già superato concorrenti come Pump.fun su Solana sia in termini di volume che di tassi di successo dei token. Sebbene il mercato delle meme coin rimanga volatile, il modello aperto e privo di barriere di SunPump ha trasformato TRON in un terreno fertile per i lanci di meme coin di prossima generazione, e questo è solo l'inizio.
 
Per saperne di più: Capire SunPump

4. TronLink Wallet: il wallet essenziale per TRON

TronLink è il principale wallet self-custody progettato specificamente per l'ecosistema TRON, a cui si affidano oltre 10 milioni di utenti in tutto il mondo. Disponibile come estensione del browser e applicazione mobile, TronLink supporta TRX, così come i token TRC-10, TRC-20 e TRC-721. Consente un'interazione senza soluzione di continuità con le dApp TRON, tra cui lo staking di TRX, il voto per i Super Representatives, la gestione degli NFT e l'esplorazione dei protocolli DeFi, il tutto da un'interfaccia facile da usare. Con una profonda integrazione nelle funzionalità native di TRON e un'ampia adozione in oltre 200 Paesi, TronLink è il wallet di riferimento per chiunque voglia partecipare seriamente alla rete TRON.
 
Costruito con sicurezza avanzata e compatibilità cross-chain, TronLink supporta anche le reti EVM come Ethereum, BNB Smart Chain (BSC) e BTTC, consentendo agli utenti di gestire asset multi-chain da un'unica interfaccia. Le chiavi private sono crittografate e archiviate in locale, garantendo una vera proprietà e protezione dell'utente. Le funzioni aggiuntive includono account multi-firma, struttura del wallet HD, accoppiamento di wallet cold e hot e un browser Web3 in-app per accedere alle applicazioni decentralizzate in DeFi, gaming e altro ancora. Che tu stia mettendo in stake TRX o scambiando token, TronLink offre un'esperienza veloce, sicura e completa, adatta sia ai principianti che agli utenti Web3 esperti.
 

5. BitTorrent (BTT): livello di infrastruttura scalabile per il Web3 su TRON

BitTorrent (BTT) collega TRON alle catene EVM, come Ethereum e BNB Chain, e mira a circa 7.000 TPS con blocchi da 2-3 secondi e commissioni inferiori a 0,01$, il che è utile per le dApp sensibili ai costi e per i flussi cross-chain. BTT viene utilizzato per il gas, lo staking dei validatori e la governance all'interno della BitTorrent Chain (BTTC), una rete di Livello 2 ad alte prestazioni.
 
Originariamente noto come pioniere nella condivisione di file peer-to-peer, BitTorrent si è evoluto fino a diventare un livello di infrastruttura chiave per le dApp basate su TRON, consentendo un'archiviazione e un recupero di file veloci e resistenti alla censura senza la necessità di server centralizzati. Premiando i nodi con BTT per il contributo di spazio di archiviazione e larghezza di banda, la rete crea un solido livello di distribuzione di contenuti che supporta le applicazioni del mondo reale nell'intero ecosistema Web3, tra cui DeFi, NFT e gaming.
 
Oltre all'archiviazione, BTT alimenta anche il più ampio ecosistema BTTC, che collega TRON con Ethereum, BNB Chain e altre blockchain compatibili con EVM attraverso un bridge cross-chain veloce e a basso costo. BTTC raggiunge un'elevata velocità di trasmissione (fino a 7.000 TPS), una bassa latenza (tempi di blocco da 2 a 3 secondi) e commissioni sul gas ultrabasse (inferiori a 0,01 $). BTT viene utilizzato per il gas, lo staking dei validatori e la governance. Poiché gli sviluppatori creano dApp scalabili su BTTC e sfruttano il suo supporto multi-chain, BTT funge sia da token gas che da incentivo economico, il che lo rende un asset fondamentale nel guidare l'ecosistema TRON verso un futuro decentralizzato e interconnesso.
 

6. APENFT (NFT) – Arte digitale su TRON

APENFT (NFT) è una piattaforma d'arte digitale sulla blockchain TRON, progettata per rendere le opere d'arte di livello mondiale accessibili a tutti attraverso la tokenizzazione. Combinando la tecnologia blockchain con il mondo dell'arte, APENFT consente agli utenti di coniare, scambiare e collezionare NFT con commissioni quasi nulle e liquidazione istantanea. La sua missione è colmare il divario tra le belle arti tradizionali e il regno digitale registrando opere d'arte iconiche e supportando gli artisti crypto emergenti. Attraverso l'integrazione cross-chain con Ethereum e l'archiviazione permanente tramite il BitTorrent File System (BTFS), APENFT assicura che ogni NFT sia unico, verificabile e immutabile, risolvendo problemi di lunga data come provenienza, trasparenza dei prezzi e contraffazione nel mercato dell'arte tradizionale.
 
Fondata nel marzo 2021 e sostenuta dalla TRON Foundation, APENFT ha rapidamente ampliato la sua influenza con acquisizioni strategiche di pezzi di alto valore di artisti come Picasso, Warhol e Beeple. Il suo token nativo, NFT, guida la governance, le ricompense di staking, il mining DeFi e la partecipazione della comunità. Il progetto nutre anche i creatori digitali nativi, supporta la ricerca del settore e collabora con le principali case d'asta come Christie's e Sotheby's. Con una roadmap completa volta a far crescere l'ecosistema NFT, APENFT si sta posizionando come gli "ARK Funds" dello spazio NFT, ridefinendo il modo in cui l'arte viene posseduta, valutata e vissuta a livello globale.
 

7. Blockchain Cuties – Colleziona, combatti e guadagna attraverso le catene

Blockchain Cuties è un gioco d'avventura basato su NFT collezionabili che ti consente di possedere, scambiare e combattere con adorabili creature digitali come cuccioli, gatti, lucertole, orsi, volpi e altro ancora. Ogni "Cutie" è un NFT unico archiviato sulla blockchain, il che significa che la vera proprietà è tua e puoi farli salire di livello, allevarne di nuovi, equipaggiarli con oggetti o inviarli in avventure per guadagnare ricompense. Con più specie che offrono diversi bonus di gioco, come un'ulteriore potenza d'attacco o la possibilità di ottenere oggetti, Blockchain Cuties combina strategia, meccaniche RPG e collezionabili digitali in un'esperienza "play-to-earn" immersiva.
 
Ciò che distingue Blockchain Cuties è il suo supporto multi-chain su Ethereum, TRON, Polygon, EOS e molte altre blockchain, offrendo ai giocatori maggiore flessibilità e costi di transazione inferiori. L'economia di gioco consente il commercio aperto di Cuties e oggetti, mentre un modello di sviluppo guidato dalla comunità garantisce che i giocatori contribuiscano a definire nuove funzionalità. Che tu stia collezionando per divertimento, investendo in Cuties di alto livello o combattendo per le ricompense, Blockchain Cuties offre un'esperienza di gaming crypto fluida e inclusiva che funziona senza problemi su qualsiasi browser web moderno o dispositivo mobile.

Come iniziare a usare l'ecosistema TRON

Pronto a esplorare l'ecosistema TRON? Ecco come iniziare in pochi e semplici passi.
 
Passo 1: Configurare un wallet compatibile con TRON
Scarica un wallet che supporti TRON e i token TRC20. Ecco due delle opzioni più popolari:
 
• TronLink: L'estensione ufficiale del browser e il wallet mobile. Si collega facilmente alla maggior parte delle dApp TRON.
 
• Trust Wallet: Un wallet mobile sicuro che supporta TRX, i token TRC20, lo staking e la navigazione delle dApp.
 
Passo 2: Comprare TRX o stablecoin su BingX
Puoi acquistare TRX, USDT-TRC20 o altri asset TRON direttamente su BingX. Usa il Trading Spot o l'Acquisto Rapido per acquistare utilizzando USDT, carta di credito o metodi di pagamento locali.
Passo 3: Collegare il wallet ed esplorare le dApp
Visita una qualsiasi dApp di TRON, come SunSwap, JustLend DAO o SunPump. Clicca su "Connetti wallet", approva il link nel tuo wallet e inizia a fare swap, prestare o giocare. Ecco fatto. Ora fai parte dell'ecosistema Web3 di TRON.
 
Consiglio utile: Fai sempre le tue ricerche (DYOR) prima di usare una dApp di TRON. Controlla la presenza di audit, contratti verificati e team reali. Inizia con piccoli importi (1-2% del tuo portfolio) ed evita i token falsi attenendoti ai link ufficiali. Questi semplici passi ti aiuteranno a esplorare in sicurezza e con fiducia.
 
Scopri di più su come acquistare token TRON nella nostra guida completa.

Considerazioni finali

TRON è cresciuta fino a diventare più di una semplice blockchain ad alta velocità. Ora supporta un dinamico ecosistema di piattaforme DeFi, progetti NFT, applicazioni GameFi ed esperimenti con memecoin, il tutto alimentato da commissioni basse e transazioni veloci. Il suo dominio nei trasferimenti di stablecoin, in particolare con USDT-TRC20, la rende una scelta pratica per gli sviluppatori e gli utenti di tutti i giorni.
 
Detto questo, ogni ecosistema blockchain comporta dei rischi. Bug nei contratti intelligenti, volatilità dei prezzi dei token e fallimenti dei progetti possono verificarsi, specialmente in settori in rapida evoluzione come DeFi e GameFi. Fai sempre le tue ricerche, sperimenta con piccoli importi e rimani vigile. Con l'approccio giusto, TRON offre un solido punto di ingresso nel mondo in crescita del Web3 nel 2025 e oltre.

Letture correlate