I 7 migliori progetti dell'ecosistema BNB da seguire (Guida 2025)

  • Base
  • 12 min
  • Pubblicato il 2025-10-15
  • Ultimo aggiornamento: 2025-10-16

Lo slancio delle criptovalute sta cambiando di nuovo, e questa volta BNB Chain è in testa. Dopo anni di costante sviluppo, il 2025 è diventato l'anno della svolta per BNB. Il suo token nativo BNB ha recentemente raggiunto un nuovo massimo storico di $1368,75 il 13 ottobre 2025, spinto dall'impennata dell'attività on-chain, dalla rinnovata fiducia del mercato e da un'ondata di nuova crescita dell'ecosistema.
 
I volumi delle transazioni sono in aumento, nuovi protocolli DeFi vengono lanciati e persino le memecoin stanno portando nuova liquidità nella rete. Al centro di questa rinascita ci sono progetti come Aster, un DEX di perpetui in rapida crescita, e la BNB Meme Season, guidata dalla comunità, che insieme hanno riacceso l'entusiasmo intorno all'ecosistema BNB.
 
Andando oltre le cause del rally di BNB, questo articolo esplora 7 progetti dell'ecosistema BNB che probabilmente plasmeranno la prossima fase della rete. Dalla DeFi e dallo staking al restaking e alle memecoin, queste iniziative mostrano come l'ecosistema stia maturando pur rimanendo aperto a nuove ondate di innovazione e attenzione.

Cos'è BNB Chain e il ruolo dell'ecosistema BNB nella DeFi

L'ecosistema BNB si classifica al 3° posto tra le L1 per TVL | Fonte: DefiLlama.
 
BNB Chain è una blockchain Layer 1 ad alte prestazioni progettata per scalabilità, basse commissioni di transazione e accessibilità per gli sviluppatori. Supporta un'ampia gamma di applicazioni decentralizzate tra DeFi, GameFi, NFT e infrastrutture. Pienamente compatibile con la Ethereum Virtual Machine (EVM), consente agli sviluppatori di implementare o migrare facilmente smart contract, rendendola una delle reti più attive per numero di utenti e volume di transazioni.
 
A ottobre 2025, BNB Chain si classifica al 3° posto tra tutte le blockchain Layer 1 per TVL DeFi, detenendo circa 8,9 miliardi di dollari, ovvero circa il 6,8% della quota di mercato totale, secondo DefiLlama. Il suo ecosistema continua ad espandersi attraverso protocolli leader come PancakeSwap, Lista e Aster, ognuno dei quali contribuisce alla crescita della liquidità e all'attività di rete sostenuta.
 
L'ecosistema BNB si estende oltre la catena stessa, comprendendo protocolli di liquidità, piattaforme di staking e launchpad che supportano collettivamente la crescita a lungo termine. È alimentato da BNB, il token nativo utilizzato per gas, governance e staking, con un meccanismo di auto-burn trimestrale che rimuove permanentemente i token in base all'attività on-chain. In sostanza, BNB Chain fornisce le fondamenta, mentre il suo ecosistema guida lo slancio che la mantiene una delle reti Layer 1 più attive e in rapida evoluzione nel 2025.

Cosa sta guidando lo slancio dell'ecosistema BNB nel 2025?

Lo slancio di BNB Chain nel 2025 riflette un accumulo graduale di attività di rete e coinvolgimento degli sviluppatori piuttosto che una rottura improvvisa. La crescita costante degli utenti, i lanci di nuovi progetti e una più ampia ripresa del mercato hanno rafforzato la sua posizione quest'anno. I punti seguenti evidenziano gli sviluppi chiave dietro questa tendenza.

1. I massimi record di BNB riflettono un'attività on-chain sostenuta

Il prezzo di BNB ha raggiunto un nuovo ATH di $1368,75 il 13 ottobre | Fonte: Prezzo BNB/USDT di BingX
 
Lo slancio del prezzo di BNB rispecchia i suoi fondamentali di rete. Il 13 ottobre 2025, il token ha raggiunto un nuovo massimo storico di $1.368,75, insieme a un aumento del 61% degli utenti attivi mensili da gennaio. I dati di Token Terminal mostrano un'attività in crescita da 36 milioni a 58,1 milioni di utenti entro ottobre, spingendo transazioni e volume di gas più elevati.
 
Questa attività alimenta il meccanismo di auto-burn di BNB, che rimuove permanentemente i token ogni trimestre. Nel luglio 2025, BNB Chain ha completato il suo 32° burn, distruggendo 1.595.599 BNB (circa 1,02 miliardi di dollari). Oltre 3,17 milioni di BNB sono già stati bruciati quest'anno, sottolineando un uso costante della rete e una solida base di domanda.
 

2. La crescita della DeFi e i nuovi protocolli guidano l'espansione di BNB Chain nel 2025

Il panorama DeFi di BNB Chain si è espanso rapidamente sia attraverso protocolli consolidati che nuovi arrivati. PancakeSwap continua a dominare con circa 1,3 miliardi di dollari di TVL, mentre piattaforme di prestito e staking come Lista e Venus hanno approfondito la liquidità in tutta la rete.
 
Una delle aggiunte di spicco dell'anno è Aster, un DEX di perpetui cross-chain che ha superato i 2 milioni di utenti e i 2 miliardi di dollari di TVL, secondo Messari. La sua ascesa segnala una più ampia ripresa dell'attività degli sviluppatori e della sperimentazione DeFi su BNB Chain, supportata da infrastrutture migliorate, costi di transazione inferiori e una base di utenti attiva.
 

3. La BNB Meme Season espande l'engagement on-chain oltre la DeFi

I volumi dei DEX di BNB hanno superato i 6 miliardi di dollari al giorno durante la BNB Meme Season | Fonte: DefiLlama
 
L'emergere della BNB Meme Season ha introdotto uno strato culturale all'attività della rete. Scatenata da un motto virale "4" all'inizio di ottobre, trader e creatori hanno lanciato un'ondata di token meme che ha catturato l'attenzione della comunità e rinnovato l'interesse per la catena.
 
Al centro c'è Four.meme, un launchpad nativo di BNB che consente la creazione istantanea e a basso costo di token. La sua semplicità ha spinto una sperimentazione record, portando migliaia di nuovi wallet e aumentando le transazioni giornaliere. Sebbene speculativa, questa attività guidata dai meme ha portato nuova liquidità e visibilità a progetti più piccoli, aggiungendo slancio sociale alla crescita continua di BNB Chain.
 

I 7 migliori token dell'ecosistema BNB da tenere d'occhio nel 2025

Mentre BNB Chain entra nella sua fase di crescita più attiva, diversi progetti dell'ecosistema si distinguono per la loro innovazione, l'attrattiva per gli utenti e il potenziale a lungo termine. Dal trading decentralizzato e staking alla cultura dei meme e all'adozione dei wallet, questi token evidenziano l'ampiezza dell'attività che guida il rinnovato slancio di BNB Chain nel 2025.

1. Binance Coin (BNB) - Il token di utilità principale che alimenta BNB Chain

 
BNB rimane la pietra angolare di BNB Chain, fungendo da gas per le transazioni, asset di staking per i validatori e token di governance per le proposte on-chain. Il suo meccanismo di auto-burn riduce permanentemente l'offerta ogni trimestre, collegando direttamente l'attività di rete alla scarsità di token. Entro ottobre 2025, più di 3,17 milioni di BNB erano stati bruciati per l'anno, riflettendo un forte utilizzo e una costante partecipazione all'ecosistema.
 
Oltre al suo ruolo di gas e collaterale, BNB ancora la liquidità attraverso i protocolli DeFi e i launchpad, supportando al contempo strategie di restaking e rendimento. La sua dominanza di liquidità lo mantiene al centro della maggior parte delle applicazioni finanziarie sulla rete, mantenendo stabilità e interoperabilità in tutto l'ecosistema BNB in crescita.
 

2. Aster (ASTER) - Il DEX di perpetui in più rapida crescita su BNB Chain

 
Aster (ASTER) è rapidamente diventato uno dei protocolli leader all'interno dell'ecosistema BNB, progettato per rendere il trading di derivati più semplice, veloce ed efficiente in termini di capitale. La piattaforma supporta sia i mercati spot che quelli perpetui e opera su più reti, tra cui BNB Chain, Ethereum, Solana e Arbitrum. Il suo sistema di liquidità modulare consente il trading cross-chain con slippage inferiore e liquidità più profonda, offrendo un'esperienza di derivati on-chain più fluida.
 
Dal suo evento di generazione del token nel settembre 2025, Aster ha superato i 2 milioni di utenti e i 2 miliardi di dollari di valore totale bloccato (TVL), secondo Messari. Questa rapida espansione riflette la crescente domanda di derivati decentralizzati e sottolinea il ruolo di Aster come motore chiave della crescita DeFi di BNB Chain nel 2025.
 
 

3. PancakeSwap (CAKE) - Il più grande DEX per la DeFi di BNB

 
PancakeSwap (CAKE) continua a dominare il trading decentralizzato su BNB Chain, rappresentando la maggior parte del suo volume e della sua liquidità DEX. Con un TVL di circa 3,7 miliardi di dollari a partire dal Q4 2025, la piattaforma rimane uno dei più grandi protocolli DeFi su tutte le catene. Supporta un'ampia gamma di prodotti, tra cui swap, yield farming, staking, mercati di previsione e trading perpetuo.
 
Nel 2025, PancakeSwap si è espanso attraverso implementazioni cross-chain e strategie di rendimento automatizzate. Questi aggiornamenti assicurano che rimanga la spina dorsale dell'infrastruttura di liquidità di BNB Chain, collegando sia i veterani della DeFi che gli utenti al dettaglio in un ambiente di trading coerente e a basso costo.
 
 

4. Four.meme (FORM) - Il Launchpad di Memecoin che alimenta la BNB Meme Season

 
Four.meme (FORM) è emerso come una delle piattaforme distintive della BNB Meme Season, fungendo da launchpad di memecoin dove gli utenti possono coniare e listare istantaneamente token meme con costi minimi. La sua interfaccia semplificata e l'integrazione diretta con BNB Chain hanno reso la creazione di token accessibile a chiunque, scatenando un'ondata di sperimentazione di base e attività sociale.
 
Secondo Dune Analytics, Four.meme ha registrato più di 47.800 contratti token unici creati l'8 ottobre 2025, segnando la sua più alta attività giornaliera dal lancio. Questa rapida crescita riflette come la partecipazione guidata dai meme si sia trasformata in un fenomeno a livello di rete. Sebbene speculativo, Four.meme dimostra come le basse commissioni e la comunità attiva di BNB Chain possano trasformare le tendenze culturali in una crescita on-chain misurabile, collegando creatività e liquidità in un modo che pochi ecosistemi hanno raggiunto.
 
 

5. Lista DAO (LISTA) - Il protocollo di Liquid Staking principale su BNB Chain

 
Lista DAO (LISTA) fornisce liquid staking per BNB, consentendo agli utenti di guadagnare ricompense di staking mantenendo i loro asset negoziabili. Il suo modello emette derivati di staking che possono essere utilizzati attraverso i protocolli DeFi per prestito, farming o trading, migliorando l'efficienza del capitale in tutta la rete.
 
Alla fine del 2025, il TVL di Lista si aggira intorno ai 420 milioni di dollari, secondo DeFiLlama. Il protocollo sta diventando una componente cruciale dell'economia di staking di BNB Chain, integrandosi con piattaforme DeFi che consentono agli utenti di ridistribuire gli asset in staking per ulteriori opportunità di rendimento.
 
 

6. Venus (XVS) - Il principale mercato di prestito di BNB Chain

 
Venus Protocol (XVS) rimane la piattaforma leader di BNB Chain per il prestito e il borrowing, offrendo mercati di credito decentralizzati supportati da asset sovracollateralizzati. Emette anche VAI, una stablecoin decentralizzata utilizzata all'interno dell'ecosistema. Con un TVL che supera i 2,1 miliardi di dollari nel 2025, Venus si classifica tra i primi tre protocolli di prestito DeFi su BNB Chain.
 
Il progetto continua a perfezionare i suoi framework di gestione del rischio e di collaterale, fornendo liquidità stabile anche durante la volatilità del mercato. Con una maggiore attività da parte dei prestatori istituzionali e integrazioni con i protocolli di staking, Venus rimane uno strato fondamentale per il credito e la liquidità nell'ecosistema DeFi di BNB.
 
 

7. Trust Wallet Token (TWT) - Il token del wallet self-custody su BNB Chain

 
Trust Wallet Token (TWT) alimenta Trust Wallet, uno dei wallet self-custody più utilizzati all'interno dell'ecosistema BNB. Con oltre 80 milioni di download e milioni di utenti attivi mensili, Trust Wallet svolge un ruolo centrale nell'onboarding degli utenti a DeFi, NFT e dApp su BNB Chain.
 
Il token TWT incentiva l'utilizzo del wallet, la partecipazione della comunità e le decisioni di governance. Con la crescita dell'adozione del self-custody in un contesto di crescente controllo normativo sugli exchange, l'accessibilità di Trust Wallet e l'integrazione con le applicazioni di BNB Chain rendono TWT un asset gateway importante sia per gli utenti al dettaglio che per gli sviluppatori.
 
 

Come acquistare e scambiare token dell'ecosistema BNB su BingX

Sia che tu stia investendo a lungo termine, scambiando la volatilità a breve termine o cercando di cogliere nuove opportunità all'interno dell'ecosistema BNB, BingX offre sia mercati Spot che Futures per aiutarti ad agire.
 
Con BingX AI integrato direttamente nell'interfaccia, puoi accedere a insight in tempo reale, analisi di mercato e previsioni di prezzo per prendere decisioni di trading più intelligenti e veloci.
 

1. Acquista o vendi token dell'ecosistema BNB sul mercato Spot

Se il tuo obiettivo è accumulare token come BNB, CAKE o XVS, o acquistare durante i ritracciamenti di prezzo, il mercato Spot è l'opzione più semplice.
Passo 1: Vai al mercato Spot di BingX e cerca la tua coppia di trading preferita. Ad esempio, BNB/USDT, CAKE/USDT o ASTER/USDT.
 
Passo 2: Clicca sull'icona AI sul grafico per attivare BingX AI, che visualizzerà i livelli di supporto e resistenza, rileverà le zone di breakout e evidenzierà i punti di ingresso ottimali.
 
Passo 3: Scegli tra un ordine di mercato per l'esecuzione istantanea o un ordine limite al prezzo desiderato. Una volta eseguito, i tuoi token appariranno nel tuo saldo BingX, pronti per essere detenuti o prelevati su un wallet esterno.

2. Scambia token dell'ecosistema BNB con leva sui Futures

Per i trader attivi, il mercato Futures di BingX ti consente di scambiare token dell'ecosistema BNB con leva, offrendo opportunità di profitto sia nei mercati in crescita che in quelli in calo.
Passo 1: Cerca la coppia USDT del token nel mercato Futures di BingX. Ad esempio, BNB/USDT, CAKE/USDT o ASTER/USDT.
 
Passo 2: Clicca sull'icona AI sul grafico per attivare BingX AI, che analizza le tendenze dei prezzi, lo slancio e la volatilità in tempo reale per assistere il tuo ingresso.
 
Passo 3: Imposta il tuo livello di leva, seleziona un prezzo di ingresso e piazza un ordine Long (Acquista) o Short (Vendi) a seconda della tua visione del mercato. Gestisci la tua posizione con livelli di Stop-Loss e Take-Profit per un efficace controllo del rischio.

Considerazioni finali

Lo slancio di BNB Chain nel 2025 evidenzia come un mix di innovazione e attività della comunità possa sostenere la crescita a lungo termine. Con protocolli consolidati come PancakeSwap e Venus che guidano la liquidità, e nuovi arrivati come Aster, Lista e Four.meme che aggiungono nuova energia, l'ecosistema continua ad espandersi attraverso DeFi, staking e social trading.
 
Mentre BNB Chain si evolve, la sua forza risiede nel suo equilibrio tra usabilità e sperimentazione. Per trader e investitori, seguire questi progetti chiave offre una finestra su dove potrebbe emergere la prossima fase di crescita. BingX rende facile acquistare, scambiare ed esplorare i token dell'ecosistema BNB sia nei mercati spot che futures.

Letture correlate