Cos'è Meteora DLMM? Guida per principianti al centro di liquidità di Solana DEX

  • Avanzato
  • 8 min
  • Pubblicato il 2025-07-09
  • Ultimo aggiornamento: 2025-09-25
Meteora sta riscrivendo il manuale DeFi su Solana. Come uno dei protocolli in più rapida crescita nell'ecosistema, offre potenti strumenti per fornire liquidità, ottenere rendimenti doppi e supportare lanciare token in modo equo. I numeri sono difficili da ignorare: $39,9 miliardi di volume di trading a gennaio 2025, un aumento di 40 volte rispetto a dicembre, e un TVL (valore totale bloccato) di oltre 750 milioni di dollari a partire da luglio 2025, consolidando la sua posizione come protocollo DeFi basato su Solana.
Meteora TVL e volume DEX | Fonte: DefiLlama
 
In questa guida, imparerai tutto su Meteora, il centro DeFi in rapida crescita su Solana che offre pool di liquidità dinamici, strategie di rendimento doppio e lanci di token equi, oltre a come iniziare in modo sicuro.

Cos'è Meteora DEX?

Meteora funge da potente strato di liquidità su Solana, supportando le transazioni attraverso aggregatori principali come Jupiter e Raydium. Invece di essere una semplice piattaforma di scambio, Meteora fornisce l'infrastruttura per una liquidità profonda e un uso efficiente del capitale, aiutando i trader e i progetti a sfruttare l'ecosistema DeFi ad alta velocità di Solana.
 
Le sue performance riflettono questo ruolo. Il volume di trading è aumentato da 987 milioni di dollari a dicembre 2024 a 39,9 miliardi di dollari a gennaio 2025, segnando un aumento di quasi 40 volte. Questa crescita ha permesso a Meteora di ottenere oltre il 15% del volume DEX di Solana, collocandola saldamente tra le prime tre piattaforme su Solana insieme a Raydium e Orca. Con un tesoro che varia da 750 milioni a 1,6 miliardi di dollari, Meteora controlla tra il 5% e il 7% del TVL totale di Solana DeFi. A livello globale, ora contribuisce dal 9% al 15% del volume totale di DEX, facendola entrare tra i primi cinque exchange decentralizzati (DEXs) nel mondo. Questi traguardi evidenziano la rapida ascesa di Meteora come attore chiave in DeFi.

Caratteristiche principali di Meteora

Come funzionano i vault dinamici di Meteora | Fonte: Documentazione di Meteora
 
Ecco cosa rende Meteora eccezionale:
 
• Pools AMM dinamici: Pool a prodotto costante classici con un miglioramento. I token non utilizzati vengono prestati automaticamente, consentendoti di guadagnare sia dalle commissioni di scambio che dai rendimenti sui prestiti.
 
• Pools DLMM: Abbreviazione di Dynamic Liquidity Market Maker, questi pool utilizzano "cassette" concentrate per mirare a fasce di prezzo. Le commissioni dinamiche aumentano le ricompense durante le fluttuazioni del mercato.
 
• Vault dinamici: Ribilancia automaticamente i tuoi asset ogni minuto tramite i principali protocolli di prestito. Aiuta a massimizzare i rendimenti dal capitale inattivo senza intervento manuale.
 
• Vault Alpha e Memecoin Pools: Progettati specificamente per lanci di Memecoin. Bloccano la liquidità e includono strumenti contro i bot per garantire una distribuzione equa e rafforzare la fiducia della comunità.
 
• M3M3 Stake‑to‑Earn: Un sistema di staking per i possessori di Memecoin. Ricompensa gli staker a lungo termine con una parte dei guadagni dalla liquidità bloccata.

Perché Meteora è importante per il mercato Memecoin di Solana

Meteora è rapidamente diventata un pilastro della scena in crescita dei memecoin di Solana risolvendo alcune delle principali sfide di liquidità nell'ecosistema. Il suo Dynamic Liquidity Market Maker (DLMM) e i Dynamic AMM Pools aiutano ad affrontare l'inefficienza del capitale e la frammentazione della liquidità, due problemi che spesso affliggono i lanci di nuovi token. Ciò significa che i memecoin su Meteora possono accedere a una liquidità più profonda con minori slippage, rendendoli più attraenti sia per i trader che per i fornitori di liquidità. Di conseguenza, i progetti guadagnano maggiore stabilità e le comunità si sentono più sicure nel coinvolgersi con nuovi token.
I pool, i vault e il numero di utenti su Meteora | Fonte: Dune Analytics
 
I numeri parlano da soli. A maggio 2025, Meteora è diventata la piattaforma che genera più commissioni su Solana, con 5,37 milioni di dollari in commissioni giornaliere, superando Pump.fun e persino Solana stessa per le commissioni giornaliere della rete. Questi traguardi evidenziano il ruolo cruciale di Meteora nel sostenere i lanci di memecoin e le attività di trading su Solana, che rappresentano oltre il 96% dei nuovi lanci di token sulla rete.
 
Integrandosi direttamente con aggregatori come Jupiter e Raydium, Meteora assicura che i nuovi memecoin ottengano visibilità immediata e accesso a liquidità profonda. I suoi strumenti di lancio equo come Alpha Vault proteggono contro i bot cecchini, mentre il programma stake-to-earn di M3M3 incoraggia la detenzione a lungo termine. Queste innovazioni supportano un mercato di memecoin più sano, aiutando a evitare i rapidi cicli di pump-and-dump che spesso lasciano gli investitori retail con perdite. Con le partnership e il lancio della versione v2 che introduce la meccanica Dynamic Bonding Curve (DBC), Meteora ha ridefinito il modo in cui i memecoin vengono creati e scambiati su Solana.
 

Come iniziare con Meteora: Guida passo-passo per principianti

Iniziare con Meteora è semplice, anche se sei nuovo nel mondo del DeFi. La piattaforma è progettata sia per principianti che per utenti avanzati, con strumenti che ti aiutano a fornire liquidità, guadagnare rendimenti e partecipare all'ecosistema di memecoin in crescita su Solana. Ecco come puoi iniziare:

Passaggio 1: Configura il tuo wallet Solana

Prima di iniziare a usare Meteora, avrai bisogno di un wallet compatibile con Solana come Phantom o Solflare. Scarica e installa il wallet come estensione del browser o app mobile, quindi crea un nuovo wallet e fai un backup sicuro della tua frase di recupero.
 
Una volta configurato, rifornisci il tuo wallet con SOL, necessario per pagare le tariffe di rete, e aggiungi eventualmente token come USDC se intendi fornire liquidità. Puoi facilmente comprare SOL su BingX utilizzando la funzione Acquisto rapido con carta di credito/debito o nel Mercato Spot, quindi trasferirlo nel tuo wallet per iniziare.
 

Passo 2: Fornire liquidità tramite i pool AMM dinamici

I pool AMM dinamici ti permettono di guadagnare in due modi: commissioni di swap e rendimenti dei prestiti.
 
• Vai su app.meteora.ag e collega il tuo wallet.
 
• Seleziona "AMM dinamico" e scegli una coppia di trading (ad esempio, SOL/USDC).
 
• Deposita una quantità equivalente di entrambi i token nel pool.
 
• I tuoi token inattivi verranno automaticamente prestati alle principali piattaforme di prestito di Solana, generando interessi aggiuntivi.
 
• Puoi prelevare i tuoi fondi in qualsiasi momento, insieme alle ricompense guadagnate.
 
Questo è un ottimo punto di partenza per i principianti, in quanto richiede una gestione minima.

Passo 3: Usa i pool DLMM per strategie avanzate

I pool DLMM (Dynamic Liquidity Market Maker) sono per gli utenti che desiderano avere maggiore controllo sulla loro liquidità.
 
• Scegli un intervallo di prezzi (chiamato “bins”) in cui desideri che la tua liquidità sia attiva.
 
• Scegli una strategia:
- Spot: Distribuisci i fondi uniformemente nell’intervallo.
- Curve: Concentrati sulla liquidità attorno al prezzo attuale per avere più transazioni.
- Bid-Ask: Metti i fondi sui bordi esterni per fare un DCA (Dollar-Cost-Averaging) in entrata o in uscita.
 
• Le commissioni dinamiche si adattano automaticamente, consentendoti di guadagnare di più durante i periodi di volatilità.
 
Nota: I pool DLMM richiedono monitoraggio, poiché i contenitori inattivi non guadagnano premi.

Passo 4: Aumenta i guadagni con i Vaults dinamici

I Vaults dinamici ti permettono di guadagnare rendimenti puri da prestiti senza fornire liquidità a un pool di scambio.
 
• Deposita token come SOL, USDC o USDT direttamente in un Vault.
 
• I tuoi asset vengono automaticamente riequilibrati ogni minuto nei principali protocolli di prestito di Solana per ottenere i migliori rendimenti.
 
• Prelievo in qualsiasi momento senza periodo di blocco.
 
Questo è ideale per chi cerca un reddito passivo con il minimo sforzo.

Passo 5: Guadagna punti LP e preparati per un eventuale Airdrop di Meteora

Il programma di incentivi di Meteora premia i fornitori di liquidità con punti:
 
• Guadagna 1 punto per ogni $1 di TVL mantenuto al giorno.
• Guadagna 1.000 punti per ogni $1 di commissioni generate giornalmente.
• I fornitori precoci ottengono un moltiplicatore di 1,3x nei primi tre mesi.
 
Questi punti potrebbero poi essere convertiti in allocazioni del potenziale token di Meteora, che ci si aspetta faccia parte di un futuro Airdrop.

Passo 6: Usa gli strumenti per rimanere avanti

Meteora ha lanciato diversi aggiornamenti per rendere il tuo percorso più fluido:
 
• Tracker P&L: Controlla i tuoi profitti e perdite in tempo reale.
 
• Strumenti di monitoraggio DLMM: Ottieni informazioni sulle prestazioni dei contenitori e sulla generazione di commissioni.
 
• Avvisi Telegram: Rimanere aggiornato sui movimenti di mercato e sulle prestazioni dei pool.
 
• Dashboard utente: Nuovi dashboard intuitivi per principianti mostrano TVL, statistiche sui rendimenti e idoneità per l'airdrop.
 
• Piani Cross-Chain: Le integrazioni future con BNB Chain tramite Roam espanderanno le tue opzioni.

Rischi & Suggerimenti per la sicurezza

Quando utilizzi Meteora, fai attenzione ai rischi potenziali comuni in DeFi. Fornire liquidità ti espone al rischio di perdita impermanente, dove i tuoi guadagni potrebbero essere inferiori rispetto a semplicemente mantenere i token. Sebbene i contratti intelligenti di Meteora siano stati auditati, i rischi legati ai contratti intelligenti rimangono, quindi deposita solo quello che puoi permetterti di perdere. I Vaults dinamici dipendono da piattaforme di prestito esterne, che, nonostante abbiano limiti e sistemi di monitoraggio, comportano i propri rischi. Infine, se sei nei pool di stablecoin, fai attenzione agli eventi rari ma possibili di distacco delle stablecoin che potrebbero influire sui tuoi fondi. Rimani sempre informato e rivedi regolarmente le metriche dei pool.

Come Meteora si differenzia dagli altri DEX di Solana?

Meteora va oltre un DEX di Solana come hub di liquidità di nuova generazione, che si concentra sull'efficienza del capitale, la generazione di guadagni doppi e il lancio equo dei token. Mentre piattaforme come Raydium e Orca eccellono negli scambi e nelle funzionalità di base degli AMM, Meteora introduce Dynamic Liquidity Market Makers (DLMM) e Dynamic Vaults, offrendo ai fornitori di liquidità (LP) più modi per guadagnare e gestire il capitale.
 
A differenza degli AMM tradizionali, Meteora ti consente di concentrare la liquidità in specifici intervalli di prezzo tramite i pool DLMM. Ciò significa che i tuoi fondi vengono utilizzati esattamente dove avvengono i maggiori scambi, guadagnando più commissioni con meno capitale. Inoltre, gli asset inattivi nei pool AMM vengono automaticamente prestati alle piattaforme di prestito di Solana, sbloccando un ulteriore livello di rendimento, una caratteristica rara nell'ecosistema DeFi di Solana.

Meteora vs. Raydium e Jupiter

 
 
Meteora si distingue da altri DEX di Solana come Raydium e Jupiter offrendo una combinazione potente di liquidità concentrata, guadagni doppi e strumenti di lancio avanzati. Raydium rimane una scelta popolare grazie alla sua combinazione di AMM e integrazione con il libro degli ordini Serum, offrendo liquidità profonda e incentivi per l'agricoltura, ma manca di automazione incorporata per ottimizzare i guadagni. Con Raydium, guadagnerai commissioni di swap, ma dovrai gestire manualmente tutte le operazioni di riequilibrio e distribuzione della liquidità. Al contrario, i Dynamic Vaults di Meteora riequilibrano automaticamente i depositi ogni minuto sulle principali piattaforme di prestito, assicurando che i tuoi asset inattivi guadagnino continuamente il rendimento ottimale senza alcuno sforzo manuale.
 
Nel frattempo, Jupiter è il principale aggregatore di routing su Solana, garantendo che tu ottenga i migliori prezzi di swap tra i DEX. Tuttavia, Jupiter non ospita liquidità, ma dipende da piattaforme come Meteora per fornirla. In effetti, dopo il lancio dei token, Jupiter reindirizza immediatamente ai nuovi pool DLMM di Meteora utilizzando la sua funzione "Routing istantaneo", grazie alla superiorità in termini di profondità ed efficienza delle commissioni di questi pool. Ciò significa che quando fai uno swap su Jupiter, c'è una forte probabilità che il tuo swap venga eseguito attraverso l'infrastruttura ottimizzata di Meteora, offrendoti prezzi competitivi e supportando mercati profondi ed efficienti.

Riflessioni finali: Cosa aspettarsi da Meteora nel 2025 e oltre

Meteora si sta profilando come una forza importante nell'ecosistema DeFi di Solana. Con il prossimo lancio di Meteora v2, gli utenti possono aspettarsi un'interfaccia rinnovata, strumenti di analisi avanzati e funzionalità più facili da usare progettate per semplificare la gestione della liquidità. Il team sta anche lavorando su integrazioni cross-chain, che potrebbero estendere le soluzioni di liquidità dinamica di Meteora oltre Solana e in altri ecosistemi blockchain.
 
Inoltre, il recentemente annunciato Meteora Capital Markets Fund, un'iniziativa da 1 milione di dollari, mira a sostenere i team che costruiscono i Mercati dei Capitali su Internet su Solana fornendo finanziamenti, infrastrutture e supporto pratico. Questo movimento evidenzia l'impegno di Meteora a favorire l'innovazione e ad espandere la creazione di asset senza permesso all'interno dell'ecosistema. I piani per dashboard di governance e una maggiore trasparenza della comunità sulle allocazioni dei token suggeriscono anche un impulso verso la decentralizzazione e una maggiore partecipazione degli utenti.
 
Come per qualsiasi piattaforma DeFi, è importante procedere con cautela. I rischi come la perdita impermanente, le vulnerabilità dei contratti intelligenti e la dipendenza dalle piattaforme di prestito rimangono intrinseci a questi sistemi. Inizia con importi ridotti, impara come funziona la piattaforma e monitora regolarmente le tue posizioni. Se Meteora continuerà a innovare e a rispettare la propria roadmap, potrebbe giocare un ruolo fondamentale nella gestione della liquidità tra le blockchain negli anni a venire.

Letti correlati