Cos'è il MORI Coin (MORI) Memecoin su Solana e dove comprarlo?

  • Base
  • 5 min
  • Pubblicato il 2025-07-07
  • Ultimo aggiornamento: 2025-09-25
MORI Coin (MORI) è una delle memecoin più calde nell'ecosistema Solana a luglio 2025. Costruita attorno al misterioso "Professor Moriarty", uno YouTuber di lingua russa noto per il suo mistero nel dark web e la sua satira filosofica, MORI ha catturato l'immaginazione dei trader di criptovalute e degli appassionati di cultura. Dal suo lancio alla fine di giugno 2025, il token è aumentato di oltre il 750%, con un picco di 300% in un solo giorno, e ora vanta una capitalizzazione di mercato di oltre 172 milioni di dollari.
 
Questo slancio fa parte di una tendenza più ampia. Solana è emersa come il terreno di gioco per l'innovazione delle memecoin dal 2024, con piattaforme di lancio come Pump.fun e LetsBONK.fun che permettono il lancio rapido di token guidati dalla comunità. Secondo CoinGecko, ora esistono quasi 1.500 token meme basati su Solana, con un valore di mercato totale superiore a 11,2 miliardi di dollari. Le basse commissioni, le transazioni veloci e il marketing virale hanno trasformato Solana nella blockchain di riferimento per questa nuova ondata di token culturali.
MORI Coin è una delle memecoin più popolari su Solana | Fonte: CoinGecko
 
MORI Coin si distingue in questo spazio affollato grazie alla sua trama profonda, alla sua comunità su Telegram gamificata e ai legami con un creatore con milioni di follower. Questa guida esplora cosa rende MORI unico, come ha acquisito seguaci quasi da setta e come puoi acquistarlo su BingX.

Cos'è MORI Coin ($MORI)?

MORI Coin è un token meme basato su Solana ispirato a "Professor Moriarty", un YouTuber di lingua russa con oltre 3,2 milioni di iscritti e più di 2 miliardi di visualizzazioni sui suoi contenuti. Conosciuto per la sua acuta intelligenza, il suo umorismo nero e i suoi punti di vista filosofici, Moriarty ha creato una base di fan che ora alimenta la crescita esplosiva del token.
 
Il token non si limita ai meme. Incorpora lo stile distintivo di Moriarty, trattando temi come "memento mori" (latino per ricorda che devi morire), la difesa della libertà di parola e la cultura internet sotterranea. Questo branding dà a $MORI un'identità unica rispetto ai tipici meme coin.
 
Tecnicamente, MORI è costruito sulla blockchain di Solana, beneficiando delle sue velocità di transazione ultra-rapide (~400ms per blocco) e delle commissioni minime (in media 0,00025 $ per transazione). Questo lo rende molto accessibile per gli utenti che partecipano a trasferimenti frequenti, eventi della comunità e airdrop tramite il suo bot ufficiale di Telegram, che ha attratto più di 100.000 utenti nella sua prima settimana.
 
A differenza di altre meme coin che partono spesso da zero, MORI sfrutta il vasto pubblico di Moriarty e i meccanismi gamificati per creare slancio.
 
Acquista MORI Coin ora nella Zona di Innovazione di BingX e unisciti a una delle tendenze di meme coin più veloci di Solana oggi.
 

Perché MORI Coin sta guadagnando popolarità?

Oltre ad essere una meme coin di tendenza, MORI Coin è un fenomeno culturale legato alla personalità virale di "Professor Moriarty". Con più di 3,2 milioni di iscritti su YouTube e oltre 200.000 follower su Telegram a partire da luglio 2025, il branding intellettuale oscuro di Moriarty, il suo umorismo satirico e il lore sotterraneo hanno creato una base di fan pronta a sostenere questo token. Questo approccio basato sulla narrazione fa sì che possedere $MORI sembri entrare a far parte di un club esclusivo.
 
Ogni transazione contribuisce con l'1% al tesoro della Lega dei Gentiluomini Straordinari, un fondo comunitario che rafforza il senso di appartenenza e di scopo. Meccanismi gamificati come il bot ufficiale di Telegram (@moriappbot), che ha attratto 100.000 utenti nella sua prima settimana, premiano i partecipanti con XP ed Energia per le missioni e i referral, creando un effetto virale e incentivando il coinvolgimento.
Prezzo del MORI in forte aumento | Fonte: BingX
 
Questa solida base comunitaria combinata con vantaggi tecnici ha alimentato la rapida ascesa di MORI. Costruito su Solana, il token beneficia di transazioni ultra-rapide (meno di 1 secondo) e commissioni molto basse (circa $0,00025), rendendolo ideale per microtransazioni e trading. All'inizio di luglio 2025, il prezzo di $MORI è aumentato di oltre il 300% in 24 ore, portando la sua capitalizzazione di mercato oltre i 170 milioni di dollari. Questo picco è stato amplificato da narrazioni virali, comprese voci non verificate su affiliazioni con il "dark web", che hanno catturato l'immaginazione dei trader. I volumi di trading sono aumentati vertiginosamente, con 5,9 milioni di dollari giornalieri su Raydium e 7–9 milioni di dollari su scambi come BingX, riflettendo sia l'interesse speculativo che la rilevanza culturale.
 

Cos'è la tokenomica di MORI?

Distribuzione dei token $MORI | Fonte: MORI Coin
 
L'offerta totale di $MORI è limitata a 1 miliardo di token, con una strategia di allocazione chiara che minimizza i vantaggi per gli insider e i rischi di manipolazione del mercato (pump-and-dump). Ecco il dettaglio su come viene distribuita l'offerta:
 
• Liquidità: 80% bloccati per un anno per garantire la stabilità e prevenire i rug pulls
 
• Professor Moriarty: 10% bloccati per un anno, allineando gli interessi del creatore con quelli della comunità
 
• Airdrop, Marketing e Partnership: 10% riservato per stimolare la crescita, incentivare gli utenti e creare partnership strategiche
 
Bloccando i token dei fondatori e il pool di liquidità per un anno, il team ha dimostrato il suo impegno per la stabilità del progetto. Questa struttura supporta anche l'ecosistema gamificato di MORI su Telegram, dove le allocazioni di airdrop incentivano il coinvolgimento degli utenti.
 
Inoltre, MORI applica una commissione di transazione dell'1% su ogni trasferimento, che va direttamente nel tesoro della Lega dei Gentlemen Straordinari, un fondo comunitario che può essere monitorato in modo trasparente sul loro sito ufficiale. Questo tesoro finanzia i progetti futuri, le ricompense e le iniziative guidate dalla comunità, rafforzando lo spirito collettivo di questa moneta meme.

Come acquistare MORI su BingX

Acquistare MORI su BingX è rapido e semplice, grazie alla sua quotazione nella Zona Innovazione della piattaforma. Segui questi passaggi per iniziare:

1. Crea un account BingX: Visita bingx.com o scarica l'app BingX. Registrati utilizzando la tua email o il tuo numero di telefono e completa il processo di verifica semplice per una maggiore sicurezza.

2. Deposita fondi: Per fare trading con MORI, avrai bisogno di USDT. Puoi depositare USDT direttamente da un altro wallet o acquistarlo su BingX utilizzando una carta di credito, un bonifico bancario o attraverso il mercato P2P.
 
3. Trova la coppia MORI/USDT: Vai al mercato spot, quindi seleziona la scheda Zona Innovazione; qui BingX presenta monete ad alta crescita e nuovi elenchi come MORI Coin. Cerca “MORI” e fai clic sulla coppia MORI/USDT per aprire la pagina di trading.
 
4. Effettua il tuo ordine: Scegli un ordine di mercato per un acquisto immediato al prezzo corrente o un ordine limite per impostare il prezzo che desideri. Inserisci la quantità di MORI che desideri acquistare e conferma la transazione. I tuoi token MORI appariranno immediatamente nel tuo portafoglio BingX dopo l'acquisto.

Considerazioni principali prima di acquistare MORI

Come molte monete meme, MORI è altamente speculativo e comporta rischi significativi. Il suo prezzo è estremamente volatile; sebbene abbia visto un aumento del 300% in 24 ore, tali picchi possono invertire altrettanto rapidamente. Le narrazioni non verificate del “dark web”, sebbene alimentino il hype, potrebbero anche suscitare preoccupazioni normative o reputazionali. Inoltre, MORI non ha alcuna utilità garantita oltre al forte coinvolgimento della comunità e alla sua rilevanza culturale. Assicurati sempre di acquistare il token ufficiale e fai la tua ricerca (DYOR) prima di investire.

Conclusione

MORI Coin si è rapidamente evoluto da un token meme di nicchia a un fenomeno culturale, alimentato dalla sua connessione con il vasto seguito online del professor Moriarty e dal suo marchio virale basato su storie. Con i listing già attivi su BingX, la sua visibilità continua a crescere. Voci sulla roadmap futura, tra cui NFT, una DAO della comunità e ricompense premium, suggeriscono possibili espansioni che potrebbero coinvolgere ulteriormente la sua base di utenti appassionati.
 
Tuttavia, è importante ricordare che MORI rimane un asset altamente speculativo. Come la maggior parte delle monete meme, il suo prezzo è principalmente guidato dal hype, dall'attività della comunità e dal sentiment del mercato, piuttosto che da un'utilità intrinseca. La volatilità e il suo marchio audace aggiungono incertezze. Se decidi di partecipare, valuta attentamente la tua tolleranza al rischio e non investire mai più di quanto puoi permetterti di perdere. Fai sempre la tua ricerca prima di prendere decisioni di trading.
 
Disclaimer: Questo articolo è solo a scopo informativo e non costituisce consulenza finanziaria. Gli investimenti in criptovalute comportano rischi e i prezzi possono variare significativamente.

Articoli correlati