A ottobre 2025, Zcash (ZEC) è tornata alla ribalta con uno dei rialzi di prezzo più drammatici nel mercato delle criptovalute, salendo di circa il 400% rispetto ai minimi di settembre. Questa impennata improvvisa segnala una rinascita di interesse per le monete incentrate sulla privacy e solleva alcune domande chiave: Cosa sta facendo esattamente Zcash e quali fattori stanno guidando questo slancio improvviso?
Il prezzo di ZEC è salito di oltre il 375% in un mese a ottobre 2025 | Fonte: CoinWarz
In questo articolo, imparerai cos'è Zcash, come funziona la sua architettura di privacy, i principali aggiornamenti, l'halving e i cambiamenti dell'ecosistema che plasmano Zcash nel 2025, i fattori principali che guidano il recente aumento di ZEC, nonché i rischi e le prospettive future.
Cos'è Zcash (ZEC)? Una criptovaluta che dà priorità alla privacy con trasparenza opzionale
Zcash è una criptovaluta peer-to-peer che consente due modalità di transazione: una trasparente e pubblica, come
Bitcoin, e l'altra protetta (shielded), dove la privacy è crittografata. È stata lanciata nell'ottobre 2016 dalla Electric Coin Company (ECC) con contributi di crittografi accademici.
Il nucleo di Zcash è l'uso degli zk-SNARKs (Zero-Knowledge Succinct Non-Interactive Arguments of Knowledge). Ciò consente alla rete di convalidare le transazioni senza rivelare il mittente, il destinatario o l'importo, garantendo la privacy pur mantenendo l'accuratezza.
A causa di questo design ibrido, Zcash viene talvolta definita "criptovaluta a privacy opzionale". Gli utenti possono scegliere transazioni protette completamente private o transazioni trasparenti per compatibilità e conformità.
- I Pool Trasparenti, o t-addrs, si comportano come Bitcoin, dove la cronologia delle transazioni è visibile.
- I Pool Protetti, o z-addrs, nascondono gli indirizzi e gli importi. Una volta che le monete vengono spostate nel pool protetto, perdono la loro precedente catena, migliorando la Fungibilità.
- È importante notare che, a ottobre 2025, solo circa il 20% dell'offerta totale di ZEC è tipicamente detenuta nel pool protetto.
Zcash utilizza anche un meccanismo di consenso Proof-of-Work (PoW), originariamente tramite l'algoritmo Equihash, simile a Bitcoin.
Utilità del Token ZEC e Tokenomics
ZEC, il token nativo di Zcash, alimenta la sua rete di privacy, ricompensando i miner, fornendo fondi per lo sviluppo e consentendo agli utenti di inviare transazioni trasparenti o protette attraverso la sua blockchain.
Utilità del Token ZEC
- Commissioni di Transazione: Utilizzato per pagare le commissioni di rete per le transazioni pubbliche e private.
- Ricompense di Mining: Distribuito ai miner che convalidano le transazioni tramite l'algoritmo Proof-of-Work Equihash.
- Finanziamento dello Sviluppo: Una parte di ogni ricompensa di blocco finanzia l'Electric Coin Company (ECC), la Zcash Foundation e le sovvenzioni comunitarie.
- Pagamenti Privati: Funge da mezzo per pagamenti peer-to-peer completamente protetti utilizzando la tecnologia zk-SNARKs.
- Casi d'Uso Futuri: Potenziale integrazione in modelli di
Staking o governance mentre Zcash esplora gli aggiornamenti del consenso ibrido.
Tokenomics di ZEC
A ottobre 2025, Zcash (ZEC) ha un'offerta massima di 21 milioni di monete, con circa 16,25 milioni di ZEC già in circolazione, che rappresentano circa il 77% del limite totale. ZEC opera sull'algoritmo Proof-of-Work Equihash, generando un blocco ogni 75 secondi, anche se è in considerazione una transizione a un modello ibrido Proof-of-Stake.
La ricompensa del blocco è divisa in 80% per i miner e 20% per il Fondo di Sviluppo, che supporta l'Electric Coin Company, la Zcash Foundation e le sovvenzioni comunitarie. Il Terzo Halving della rete è previsto per novembre 2025, riducendo l'emissione del 50%, il che limiterà l'offerta e diminuirà l'inflazione. Circa il 20% dell'offerta di ZEC risiede nel pool protetto per le transazioni private e il token ha attualmente una capitalizzazione di mercato di circa 3,7 miliardi di dollari USA, con una valutazione completamente diluita vicina a 4,8 miliardi di dollari USA.
Sviluppi Chiave di Zcash nel 2025: Modello di Finanziamento e Integrazione Cross-Chain
La comunità Zcash sta anche rivalutando il suo modello di finanziamento, che attualmente assegna l'80% delle ricompense ai miner e il 20% allo sviluppo. Parallelamente, la rete sta migrando dal client zcashd legacy a un nuovo nodo zebrad basato su Rust, che migliora velocità, efficienza e decentralizzazione. Una nuova wallet nativa, Zallet, è anche in fase di sviluppo per migliorare l'usabilità e il supporto per le transazioni protette.
L'ecosistema Zcash si sta espandendo oltre la catena di base attraverso l'integrazione cross-chain. Piattaforme come THORSwap consentono ora scambi ZEC nativi tra altre blockchain e il wallet Zashi sta introducendo scambi privati e protetti per gli utenti mobili. Questi sviluppi rafforzano il ruolo di Zcash nel
settore DeFi pur mantenendo la sua progettazione incentrata sulla privacy.
Perché ZEC è salito di quasi il 400% a ottobre?
L'impennata dei prezzi di Zcash nel 2025 (circa +400% in sole 4 settimane) è il risultato di una combinazione di domanda reale, una narrativa forte e imminenti cambiamenti strutturali che gli investitori stanno osservando da vicino. Ecco un'analisi dei fattori che alimentano questo slancio e cosa significa per te.
1. Domanda Istituzionale tramite il Grayscale Zcash Trust (ZCSH)
Prezzo di mercato ZCSH vs. NAV per azione nel 2025 | Fonte: Grayscale
Il denaro istituzionale sta finalmente affluendo verso gli asset di privacy. Secondo Messari, gli Asset Under Management (AUM) del Grayscale Zcash Trust (ZCSH) sono balzati da circa 4,9 milioni di dollari a 13,8 milioni di dollari in soli 30 giorni. Ciò rappresenta un aumento dell'esposizione di quasi il 180% e dimostra un crescente appetito istituzionale per le monete incentrate sulla privacy. Il trust consente agli investitori di ottenere esposizione a ZEC attraverso normali conti di intermediazione, evitando la configurazione del wallet e gli ostacoli normativi, il che aggiunge legittimità e liquidità all'asset.
2. L'Endorsement di Naval Ravikant Spinge lo Slancio al Dettaglio e sui Social Media
Fonte: Post X di Naval Ravikant
Il leader di pensiero nel campo crypto, Naval Ravikant, ha riacceso la narrativa della privacy definendo Zcash "un'assicurazione contro Bitcoin", proprio come Bitcoin è un'assicurazione contro le valute fiat. Il solo tweet ha generato milioni di visualizzazioni su X (precedentemente Twitter) e ha contribuito a far salire la condivisione mentale (mindshare) di ZEC di quasi l'860% su base mensile, secondo i dati di Messari. Questo ha avuto risonanza in un momento in cui i governi stanno rafforzando la sorveglianza e discutendo le
CBDC (valute digitali delle banche centrali), posizionando ZEC come un rifugio digitale sicuro per gli investitori attenti alla privacy.
Quota di attenzione e sentiment sociale di Zcash | Fonte: Messari
3. Rinnovato interesse per le privacy coin in mezzo alla sorveglianza normativa
Le normative globali si stanno inasprendo, dalle imminenti restrizioni dell'UE sulle privacy coin (AMLR 2027) al continuo controllo del Tesoro statunitense sulle "criptovalute con anonimato migliorato". Ciò, paradossalmente, ha stimolato un rinnovato interesse da parte di investitori al dettaglio e sviluppatori per le alternative che danno priorità alla privacy. Il modello a doppia transazione di Zcash (trasparente + protetta) lo rende più conforme alle normative rispetto a
Monero.
Qual è la previsione di prezzo di Zcash (ZEC) e quali sono i livelli chiave da monitorare?
Se lo slancio dovesse persistere, molti analisti vedono ZEC continuare la sua ascesa. Alcune proiezioni oscillano tra $350 e $450 entro la fine del 2025, o anche di più in ipotesi estreme di mercato rialzista.
I tecnici di CoinCodex suggeriscono un obiettivo a medio termine di circa $329.57 (≈ +40%) rispetto al prezzo attuale. Tuttavia, una rottura al di sotto dei supporti chiave come $150–$120 potrebbe compromettere la tendenza al rialzo.
Il pattern ABCD rialzista punta alla zona di rottura di $330
Sul time-frame giornaliero, Zcash (ZEC/USDT) continua il suo forte rally, salendo di oltre il 19% per essere scambiato vicino a $253 dopo essere rimbalzato dalla zona pivot di $176.
Il grafico conferma un pattern ABCD rialzista ben strutturato, con l'avanzamento attuale che rappresenta la gamba C–D che punta all'estensione di Fibonacci 1.618 vicino a $332, seguita da resistenze estese a $417 e $593. Gli indicatori di momentum mostrano condizioni di ipercomprato, con l'RSI a 83.5, segnalando un potenziale raffreddamento a breve termine prima di un'ulteriore salita.
Grafico giornaliero dei prezzi di Zcash (ZEC) | Fonte: Tradingview
Tuttavia, una sostanziale espansione del volume e un'azione di prezzo sostenuta al di sopra della resistenza di $251 rafforzano lo slancio rialzista. Una chiusura al di sopra di questa barriera immediata potrebbe aprire la porta verso l'intervallo $330–$350, allineandosi con la zona di completamento del classico pattern ABCD.
Al ribasso, $176 rimane un supporto critico; una rottura al di sotto potrebbe esporre $121.7. Nel complesso, ZEC rimane tecnicamente rialzista all'interno di una struttura di continuazione armonica, anche se i trader dovrebbero monitorare i segnali di eccessiva estensione prima di inseguire ulteriori massimi.
Dovresti investire in Zcash (ZEC)?
La ripresa di Zcash nel 2025 è stata una delle più forti sul mercato, con il token in aumento di quasi il 400% in un mese e il raggiungimento di una capitalizzazione di mercato di circa 3,7 miliardi di dollari USA. Tuttavia, prima di investire, è fondamentale soppesare i rischi e le realtà strutturali dietro questa impennata:
- Aspetti tecnici surriscaldati: L'RSI di ZEC ha recentemente toccato 78, segnalando condizioni di ipercomprato, mentre il volume degli scambi è aumentato del 350% su base mensile. Gli analisti mettono in guardia da un possibile pullback del 20–35% se lo slancio si raffredda o se la presa di profitto accelera.
- Pressione normativa imminente: Il Regolamento Antiriciclaggio (AMLR) dell'UE, che dovrebbe entrare in vigore nel luglio 2027, potrebbe vietare le criptovalute con anonimato migliorato, incluso ZEC. Restrizioni simili sono già in vigore in Giappone (dal 2018), Corea del Sud (dal 2021) e Dubai (dal 2023), limitando le quotazioni negli exchange.
- Azione di prezzo guidata dalla narrativa: Gran parte dell'impennata di ZEC ha fatto seguito all'approvazione di Naval Ravikant nell'ottobre 2025, che ha spinto la sua "condivisione mentale" sui social media in aumento dell'860%, secondo Messari. Tuttavia, i rally basati sul sentiment spesso svaniscono rapidamente se nuovi catalizzatori non riescono a sostenere la narrativa.
- Rischi di liquidità e volatilità: Nonostante i forti guadagni, il volume di 24 ore di ZEC (circa $1,2 miliardi) rimane ben al di sotto dei major come Bitcoin o Ethereum, che superano regolarmente i 20-40 miliardi di dollari. Questa liquidità inferiore aumenta lo slippage (slittamento) e amplifica le oscillazioni di prezzo a breve termine del 10-20% in una singola sessione.
- Rischi di transizione del protocollo: Zcash sta migrando dal suo nodo zcashd legacy al client zebrad basato su Rust e introducendo un nuovo wallet, Zallet, mentre discute un nuovo modello di finanziamento post-halving (dimezzamento). Qualsiasi ritardo, bug o problema di consenso potrebbe influenzare l'affidabilità della rete e la fiducia nel token.
- Impatto dell'Halving sull'offerta e sul comportamento dei miner: L'imminente halving nel novembre 2025 ridurrà le ricompense per blocco da 3.125 ZEC a 1.5625 ZEC, dimezzando l'emissione giornaliera da circa 3.600 ZEC a 1.800 ZEC. Sebbene ciò crei una scarsità a lungo termine, potrebbe mettere sotto pressione i ricavi dei miner del 50%, innescando vendite a breve termine o una riduzione dell'hash rate (tasso di hash).
Conclusioni
Zcash (ZEC) sta riguadagnando slancio nel 2025 come principale privacy coin, combinando la scarsità simile a Bitcoin con la privacy basata su zk-SNARK e attirando una rinnovata attenzione attraverso afflussi istituzionali dal Grayscale ZEC Trust da 13,8 milioni di dollari e un forte slancio sociale. Con aggiornamenti come la migrazione del nodo zebrad e nuovi strumenti di wallet che migliorano l'usabilità, Zcash si sta evolvendo in una rete più efficiente e accessibile. Tuttavia, la sua elevata volatilità e la sensibilità normativa rimangono rischi chiave, rendendo essenziale per gli investitori una gestione disciplinata del rischio, un attento dimensionamento delle posizioni e un attento monitoraggio dell'ecosistema e degli sviluppi politici.
Letture correlate